è possibile vedere gia da cucciolo che pelo potrebbe avere un drahtharr

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

eco Scopri di più su eco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • eco
    • Mar 2016
    • 99
    • Livorno
    • Drahthaar

    #1

    è possibile vedere gia da cucciolo che pelo potrebbe avere un drahtharr

    Salve sono un nuovo iscritto possiedo un drahthaar di 8 anni non bellissimo di pelo.e sono in procinto di un nuovo aquisto di dd femmina..volevo porvi una domanda se gia da piccoli cucciolidi 30 giorni circa possiamo gia capire che pelo in futuro potra venire .grazie[Okk]

    ---------- Post added at 09:01 PM ---------- Previous post was at 08:59 PM ----------

    Non vorrei incappare in un nuovo pelaccio
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #2
    Originariamente inviato da eco
    Salve sono un nuovo iscritto possiedo un drahthaar di 8 anni non bellissimo di pelo.e sono in procinto di un nuovo aquisto di dd femmina..volevo porvi una domanda se gia da piccoli cucciolidi 30 giorni circa possiamo gia capire che pelo in futuro potra venire .grazie[Okk]

    ---------- Post added at 09:01 PM ---------- Previous post was at 08:59 PM ----------

    Non vorrei incappare in un nuovo pelaccio
    Buongiorno e benvenuto, il regolamento prevede di fare una breve presentazione prima di cominciare a scrivere, ti chiedo pertanto cortesemente di farla, vai in sezione "chiaccherando" sottosezione "presentazioni", apri un thread e ti presenti,*
    grazie

    Buon proseguimento.

    Commenta

    • eco
      • Mar 2016
      • 99
      • Livorno
      • Drahthaar

      #3
      Se trovassi dove è lo farei

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8871
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #4
        Originariamente inviato da eco
        Se trovassi dove è lo farei
        Qui


        Grazie per la collaborazione

        Commenta

        • eco
          • Mar 2016
          • 99
          • Livorno
          • Drahthaar

          #5
          Grazie mille.fatto

          Commenta

          • Tosca del diamante
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 1703
            • Sant'Olcese (GE)
            • Drahthaar

            #6
            Conoscere il futuro è sempre stato il sogno impossibile dell'uomo.
            Comunque in questo caso, di solito, empiricamente, i cuccioli che già a trenta giorni dimostrano abbondanti baffi e barba da adulti tendono ad avere il pelo un po' troppo abbondante, di conseguenza più morbido, specialmente sulla testa ecc. I cuccioli col pelo più corto e meno barba, ma con le orecchie ben frangiate, di solito, da adulti mettono un pelo più duro, di media lunghezza, con barba e baffi di giusta misura. Personalmente quando scelgo un cucciolo lo scelgo con queste caratteristiche. Ripeto è un metodo empirico ma che solitamente non tradisce le aspettative, l'importante è una buona frangiatura delle orecchie.
            Ciao Enrico
            sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

            Commenta

            • PigKill

              #7
              una breve cronistoria...... con Duro sono stato molto fortunato! [brindisi]
              File allegati

              Commenta

              • eco
                • Mar 2016
                • 99
                • Livorno
                • Drahthaar

                #8
                Le foto son bellissime e abbastanza chiare.. io ho un dd di 8 anni genealogia chiosola grandissimo cane da caccia riportatore dai frullini alle anatre ma un suo grosso difetto il pelo abbondante sulla testa e mordido sugli arti e privo di sottopelo nel corpo non vi dico nel periodo dell apertura cosa rimane attaccato al mio dd di tutto impossibile anche pettinarlo.

                Commenta

                • PigKill

                  #9
                  purtroppo i cani del compianto Zacco hanno spesso questo problema e gli allevatori che si ostinano a mantenere quelle linee di sangue, si trovano spesso nella tua stessa situazione.

                  Commenta

                  • eco
                    • Mar 2016
                    • 99
                    • Livorno
                    • Drahthaar

                    #10
                    Si effettivamente hai ragione sul discorso del pelo e bellezza dei soggetti..pero devo anche dire che come linea di sangue per la caccia che pratico io e molti altri in italia è una tra le migliori sia come carattere dei soggetti che come caccia pratica polivalente all italiana...

                    Commenta

                    • mesodcaburei
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 8871
                      • Donceto, Valtrebbia(pc)
                      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                      #11
                      Urka....cosa leggono i miei occhi...[occhi]

                      Attento eco, che hai detto una cosa GRAVISSIMA![occhi]

                      Ovviamente si scherza, e in un certo senso concordo con te...[:-golf]

                      Commenta

                      • PigKill

                        #12
                        quando ho iniziato 14 anni fa con il mio primo DD, è stato solo per fare un favore ad un amico che non c'è più! voleva a tutti i costi ricambiare il favore che gli avevo fatto cedendogli uno dei miei pointer..... da li di acqua ne è passata sotto il ponte ed ho potuto constatare direttamente che le leggende metropolitane su questa razza sono castelli in aria!! il mio Argo(che ormai è alla fine dei suoi giorni) mi ha dato molte soddisfazioni...e lui è stato il più italico che ho avuto(penso abbia 1 chisola tra i tris nonni ed il pelo è rimasto appena sufficiente pur avendo sottopelo), ma lo stesso posso dire di tutti gli altri...cani molto atletici e che prendevano campo, sempre caratterialmente perfetti ed esenti da patologie sanitarie e comportamentali. mi sento di poter sostenere tranquillamente che i risultati in campo che tanto hanno infervorato le giurie italiche, si possono trovare anche in linee tedesche, che negli anni hanno mantenuto e incentivato le valutazioni a 360° del cane.

                        Commenta

                        • eco
                          • Mar 2016
                          • 99
                          • Livorno
                          • Drahthaar

                          #13
                          Alcune foto del mio dd




                          Commenta

                          • mesodcaburei
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 8871
                            • Donceto, Valtrebbia(pc)
                            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                            #14
                            Il pelo è come quello della mia...
                            Ovvero non corretto.

                            Commenta

                            • eco
                              • Mar 2016
                              • 99
                              • Livorno
                              • Drahthaar

                              #15
                              Cmq fa piacere scambiarsi idee ed opinioni su questa razza..qua dove sto ce poca gente si contano sulle dita chi ama questa razza diciamo mi prendano quasi per matto a cacciare con il dd..tanto per farsi un idea..

                              ---------- Post added at 11:06 AM ---------- Previous post was at 11:03 AM ----------

                              Da che allevamento viene la tua? Mesodcaburei

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..