è possibile vedere gia da cucciolo che pelo potrebbe avere un drahtharr
Comprimi
X
-
Mi dispiace ammetterlo, no sto scherzando, ma Alboinensis ha ragione!
Il Drahthaar è un miscuglio di razze e quindi di peli diversi.
Come afferma lo stesso Georg Greller, (Hauptzuchwart) cioè controllore generale dell’allevamento tedesco, in una vecchia intervista rilasciata a Zeffiro Gallo e leggibile sul suo sito, fino agi inizi degli anni sessanta, non c'erano regole di allevamento né standard ufficiali, questi furono introdotti successivamente dallo stesso Greller. Pertanto il motto di "allevare pensando al lavoro e da questo al tipo", motto sempre valido tutt'oggi, ma ell'epoca senza precisi vincoli morfologici, aveva creato una molteplicità di tipologie di peli, oggi in realtà molto più omogenei, ma che hanno lasciato sicuramente un segno nella razza. Nello stesso Hegewald del 2015, dove partecipa il meglio del Deutsch Drahthaar dal punto di vista del lavoro polivalente, molti cani non hanno raggiunto il sehr gut, (9, 10, 11) ma si sono fermati al sette/otto, qualcuno è stato addirittura eliminato, nonostante gli ottimi punteggi nelle Prove, per non aver raggiunto il sei nel pelo. quindi è vero, non esiste ancora una omogeneità nel pelo del drahthaar, anche se, per merito degli sforzi dello stesso Georg Greller, molto si è ottenuto in questi ultimi trenta /quaranta anni. In Italia, forse anche grazie al fatto che siamo degli "Esteti", la selezione del drahthaar, specialmente nelle linee di sangue tedesche/polivalenti, ha portato a importanti miglioramenti nella tipologia del pelo e nella sua omogeneità. Gli stessi giudici tedeschi, che ogni anno vengono al Raduno Nazionale di Nonantola, hanno individuato, nei soggetti iscritti alla Esposizione, la presenza di moltissimi esemplari degni della massima attenzione dal punto di vista delle forme e del pelo. C'è ancora molto da fare per ottenere una omogeneità morfologica della razza Drahthaar, ma di cammino ne è stato fatto già molto.
Ciao EnricoArs venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
La scelta di certe linee comporta anche di dover fare i conti con queste immissioni, avendo l'accortezza di saper scindere il bene dal male, proseguendo nell'opera!!
L'oggettività è una cosa rara, meglio negare tutto e bendarsi gli occhi... altro che tappo sull'obbiettivo!!Ultima modifica Alboinensis; 09-03-16, 16:01.Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Perchè avevi dei dubbi!![wink][:D]
Pistolone, parli di secoli, di selezione ed omogeneità, il drahthaar ha sempre avuto il "libro di allevamento" aperto; con l'introduzione più o meno marcate delle razze fondatrici (anche negli ultimi trentanni), dunque l'omogeneità tanto sbandierata è al quanto lontana dall'avverarsi!!
La scelta di certe linee comporta anche di dover fare i conti con queste immissioni!!
L'oggettività è una cosa rara, meglio negare tutto e bendarsi gli occhi... altro che tappo sull'obbiettivo!!
se utilizzi cani che rientrano nei canoni del libro di allevamento e ti ritrovi molti scarti, pensa a cosa gira in Italia quando utilizzi cani che non dovrebbero avere nemmeno il certificato!!! il punto è questo.... non le mie preferenze personali. mi sono spiegato un po' meglio?
P.S.: io ho parlato di un (1 UNO) secolo....Ultima modifica Ospite; 09-03-16, 16:27.Commenta
-
A metà anni 80 avevo una kurzhaar roana che feci coprire una volta con un maschio unicolore marrone e naquero 6 cuccioli unicolore e 1 roano. Due anni dopo altra cucciolata con un maschio roano nero. Naquero 4 cuccioli roani e una drathaar roana pure lei. Non sto scherzando , man mano che cresceva mise su un bellissimo pelo ruvido e pure la barbetta. Mi vien da pensare che nessuna razza non abbia qualche scheletro nell'armadio.Commenta
-
il DD è un incrocio di varie razze dichiarato... ma una volta fissati i canoni, bisogna togliersi le bende dagli occhi ed avere il coraggio di essere critici, proprio per tentare di mantenere una certa "qualità" del prodotto finale.
il mio socio ha un DD senza pelo e uno vecchio rimasto piccolo...non si è mai sognato di farli accoppiare, anche se a caccia sono bravi.
qui da noi ci sono femmine HDC campionesse riproduttrici!! ecchekazz.... Bruno può incavolarsi fin che vuole a toccargli la sua amata cinofilia, ma la realtà è cosa molto lontana dal suo orticello......e per una razza particolare come il DD, non si possono accettare certi compromessi!!Commenta
-
.......................
qui da noi ci sono femmine HDC campionesse riproduttrici!! ecchekazz.... Bruno può incavolarsi fin che vuole a toccargli la sua amata cinofilia, ma la realtà è cosa molto lontana dal suo orticello......e per una razza particolare come il DD, non si possono accettare certi compromessi!!
Se ci sono fattrici HDC è colpa dalla cinofilia o degli uomini che manco sanno cos'è la "Cinofilia" (C)??
Razza "giovane" e pure "particolare"... pensare che ci sono altre razze che seppur giovani e senza molte particolarità, hanno uno stuolo di estimatori sia in prova che a caccia, mentre il DD è una razza ferma a tre cifre ormai da anni!!!
Meglio che ritorni alle mie cose (che poi tutto sommato sono un pò più grandi di un'orticello)... tanto la "realtà" è solo nelle tasche di Pig!![:-cry] [ciao]Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Tare ataviche !!! Quando ci sono prima o poi escono!!!!!!!!! Nessuno ha la bacchetta magica, che la contino pure tutti come vogliono, quando nascono e crescono li vedi!!!!!![emoji106][brindisi]sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."Commenta
-
mi ha fatto vedere un allevatore di dd che il pelo sin dalla nascita deve essere dritto cioè non deve formare sul corpo del cucciolo un specie di punto di domanda ? non so se mi spie go e piu' e chiuso il il ricciolo e piu' è facile che da grande abbia il pelò lungo con il mio è stato cosigabrieleCommenta
-
Eco il pelo del cucciolo meglio se è corto, duro e con orecchio frangiato la barba anche se è corta nella crescita la farà sicuramenteCommenta
-
gli allevatori tedeschi affermano che il cucciolo deve avere la frangia sui bordi delle orecchie e in questo caso farà .....pelo e barba.Commenta
-
Difficile stabilire come sarà il pelo da dulto guardando dei cuccioli.
In merito al mantello la mia personale impressione é che sia stato aggiunto troppo sangue kurzhaar, che ha consolidato la ferma (che non era un tempo il punto forte del DD) ne ha allungato il collo rendendolo piu' elegante, ma ha rovinato il pelo. Il DD DD deve avere un pelo duro e relativamente lungo ma con fitto sottopelo, oggi vedo moltissimi DD che hanno un pelo unico sul corpo , con le difese meglio fornite, ma neanche sempre.lucioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta