Ma gli incontri senza abbattimento fanno bene o no

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Danielee Scopri di più su Danielee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Danielee
    ⭐⭐
    • Jul 2016
    • 270
    • Toscana
    • Breton

    #1

    Ma gli incontri senza abbattimento fanno bene o no

    Mi faccio questa domanda perché a me piace andare con il cane anche a caccia chiusa , abito in un posto dove posso farlo e vorrei sapere secondo voi se far fare troppi incontri senza abbattimento possa fare male al cane oppure va bene quanti più animali trova meglio è?
    Grazie per gli eventuali pareri


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    La natura , il mio cane e il mio fucile...
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6358
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    E' una zona di addestramento riconosciuta ?

    Commenta

    • rici
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2017
      • 21
      • toscana
      • epagneul breton

      #3
      ciao Daniele, secondo il mio parere, far incontrare al cane selvaggina aiuta a migliorare e a far crescere il tuo ausiliare...... sempre facendogli fare le cose corrette...non avendo il fucile in mano a volte siamo più liberi anche noi e ci possiamo concentrare sul lavoro del cane

      Commenta

      • giovanni
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2007
        • 1180
        • Bari
        • Breton Kira

        #4
        La selvaggina non ha mai fatto male al cane da caccia con o senza l’abbattimento! Il problema è avercela a disposizione. Io abbatto pochissimo. Più o meno una decina di capi a cane (normalmente ne ho tre). L’ unico guaio è che non ho più grandi cani recuperatori per mancanza di pratica.
        Giovanni Albergo - Bari

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Il grande cane da gara gli abbattono la selvaggina con la scacciacani , cioè simulano , il cane da caccia è un salvadanaio più esperienza acquisisce è più sarà bravo nel momento fatidico.

          Cari saluti.

          Commenta

          • randagio
            ⭐⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 12243
            • Tuscany.
            • Bracco francese dei Pirenei Nedo

            #6
            [:-golf] Da Randagio devo dire quello che penso.
            E' vero che più animali trova il nostro ausiliare più esperienza si fa.
            Ma è anche vero che l'appagamento del nostro ausiliare è quando gli abbatti il frutto del suo lavoro davanti a lui, non ho mai visto un cane scontento per questo.
            Ma vi dirò di più se quando abbattete un selvatico gli date le interiora del selvatico lui sarà molto, molto felice.
            Sono CONTRARISSIMO, alle gare dove di solito c'è il meglio del meglio delle razze canine, Si Priva il Soggetto della sua soddisfazione per cui è nato.
            Vorrei farvi un esempio, se fai il cuoco e sei nato con il sangue blù per fare gli spaghetti allo scoglio, ma tu non li potessi assaggiare una volta fatti.....
            Ti sentiresti Appagato!!!
            Secondo me è quello che prova il nostro ausiliare.
            Riflettete Gente, Riflettete!!![:-golf]
            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8005
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #7
              Gli incontri corretti seguiti da abbattimento e abbocco sono per me il massimo...ma più un cane incontra, con abbattimento o meno, più crescerà...

              Oltretutto senza fucile e la concitazione della caccia, ci si rilassa di più e si segue molto meglio il cane.
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • mauro
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2007
                • 1318
                • pandino, Cremona, Lombardia.
                • kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da fabryboc
                Gli incontri corretti seguiti da abbattimento e abbocco sono per me il massimo...ma più un cane incontra, con abbattimento o meno, più crescerà...

                Oltretutto senza fucile e la concitazione della caccia, ci si rilassa di più e si segue molto meglio il cane.

                sono d' accordo, soprattutto sulla seconda parte. Quando si è fuori in addestramento senza fucile si riescono a cogliere atteggiamenti del nostro canino giusti e sbagliati che altrimenti trascureremmo.
                Gli incontri a mio parere fanno sempre e comunque bene !!

                Commenta

                • wollf
                  ⭐⭐
                  • Feb 2014
                  • 629
                  • bari
                  • Drahthaar

                  #9
                  L'addestramento è importante per impostare un cane, gli incontri di selvatici essenziali per il futuro di un cane da caccia, altrimenti da caccia non lo sarà mai. A mio parere in tutte le cose non bisogna esagearare ,troppe uscite senza sparo comunque potrebbero togliere avidità , la giusta misura con qualche abbattimento sarebbe ideale.

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:15 PM ----------

                  Originariamente inviato da randagio
                  [:-golf] Da Randagio devo dire quello che penso.
                  E' vero che più animali trova il nostro ausiliare più esperienza si fa.
                  Ma è anche vero che l'appagamento del nostro ausiliare è quando gli abbatti il frutto del suo lavoro davanti a lui, non ho mai visto un cane scontento per questo.
                  Ma vi dirò di più se quando abbattete un selvatico gli date le interiora del selvatico lui sarà molto, molto felice.
                  Sono CONTRARISSIMO, alle gare dove di solito c'è il meglio del meglio delle razze canine, Si Priva il Soggetto della sua soddisfazione per cui è nato.
                  Vorrei farvi un esempio, se fai il cuoco e sei nato con il sangue blù per fare gli spaghetti allo scoglio, ma tu non li potessi assaggiare una volta fatti.....
                  Ti sentiresti Appagato!!!
                  Secondo me è quello che prova il nostro ausiliare.
                  Riflettete Gente, Riflettete!!![:-golf]
                  Codivido il tuo pensiero randagio, solo in un punto ho dei dubbi ,ma vorrei saperne di più, essendo appassionato di d.d., ho sempre evitato di dargli le interiora perchè conosco la loro gran forza ed ho paura che possano masticare la selvaggina, anche quando abbatto qualche cinghiale cerco di non far mordere, trane in caso di ferimento dove è quasi impossibile bloccarli mentre combattono, comunque a cinghiale abbattuto o anche quanche animale da piuma non ho mai premiato con interiora e sono appagato dal loro lavoro.

                  Commenta

                  • Lume
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4497
                    • Valtrompia
                    • Setter redo

                    #10
                    Io ricordo almeno due cani nella mia esperienza che dopo mesi di starne a ripetizione senza abbocco hanno smesso di fermare.
                    Poi ognuno fa ciò che vuole e fa ciò che ritiene opportuno.

                    Commenta

                    • giovanni
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2007
                      • 1180
                      • Bari
                      • Breton Kira

                      #11
                      Qui in Puglia il calendario venatorio 2017/2018 ha previsto,per cacciatore, l’abbattimento di 20 quaglie e di 20 beccacce. Quindi, un cacciatore che ha un solo cane al massimo potrà far abboccare al suo cane 40 selvatici, se ne ha due 20 e così via... per cui credo che molte doti del cane da ferma dopo lo sparo, tra un po’, andranno a farsi benedire.
                      Giovanni Albergo - Bari

                      Commenta

                      • old hunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 2295
                        • ROMA
                        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                        #12
                        Originariamente inviato da randagio
                        [:-golf] Da Randagio devo dire quello che penso.
                        E' vero che più animali trova il nostro ausiliare più esperienza si fa.
                        Ma è anche vero che l'appagamento del nostro ausiliare è quando gli abbatti il frutto del suo lavoro davanti a lui, non ho mai visto un cane scontento per questo.
                        Ma vi dirò di più se quando abbattete un selvatico gli date le interiora del selvatico lui sarà molto, molto felice.
                        Sono CONTRARISSIMO, alle gare dove di solito c'è il meglio del meglio delle razze canine, Si Priva il Soggetto della sua soddisfazione per cui è nato.
                        Vorrei farvi un esempio, se fai il cuoco e sei nato con il sangue blù per fare gli spaghetti allo scoglio, ma tu non li potessi assaggiare una volta fatti.....
                        Ti sentiresti Appagato!!!
                        Secondo me è quello che prova il nostro ausiliare.
                        Riflettete Gente, Riflettete!!![:-golf]
                        [emoji106][brindisi]straquoto

                        Commenta

                        • Danielee
                          ⭐⭐
                          • Jul 2016
                          • 270
                          • Toscana
                          • Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da giovanni
                          Qui in Puglia il calendario venatorio 2017/2018 ha previsto,per cacciatore, l’abbattimento di 20 quaglie e di 20 beccacce. Quindi, un cacciatore che ha un solo cane al massimo potrà far abboccare al suo cane 40 selvatici, se ne ha due 20 e così via... per cui credo che molte doti del cane da ferma dopo lo sparo, tra un po’, andranno a farsi benedire.
                          Giovanni Albergo - Bari


                          Arrivare a 20 beccacce per me sarebbe un sogno , anzi nemmeno nel sogno ci arrivo


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          ---------- Messaggio inserito alle 04:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:44 PM ----------

                          Ringrazio tutti per i pareri , quindi la cosa giusta sarebbe un giusto compromesso, cioè incontri senza abbattimento SI , ma senza esagerare ... mettiamo un uscita con in contri una volta o due al mese può andar bene ?
                          Ovvio in periodo di caccia chiusa


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                          La natura , il mio cane e il mio fucile...

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #14
                            a mio parere per "fare" un cane occorrono gli incontri con la selvaggina , con o senza sparo , quindi benedetti sempre e comunque gli incontri, a passeggio lo potete portare anche in città !!
                            lucio

                            Commenta

                            • PATO
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 1970
                              • VIGNOLA MO
                              • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                              #15
                              Dalla tua domanda deduco sia un posto dove non manca la selvaggina.Mi associo anch'io al coro di quelli che hanno detto che per fare un cane deve incontrare il selvatico. Dalla mia esperienza di cacciatore ci metterei anche un ..pero'.
                              Intanto non sappiamo se i tuoi cani sono alle prime armi oppure cani smaliziati.
                              Detto questo. Un cane giovane quando si porta fuori bisognerebbe sempre farlo incontrare,Pero' a tutto c'e un limite. e per me il limite e' quando il cane lo vedo attaccato al selvatico vedo la passione vedo la ferma e come prende l'animale.
                              Quando il cane arriva a questo non ho piu bisogno di fargli incontrare tanta selvaggina,perche' il giorno che iniziera'ad andare in terreno libero dove per trovare l'animale deve girare come non mai,potrebbe rilassarsi,potrebbe non avere piu la passione che aveva prima,correre ma non cacciare.Bene tenerlo sempre in tiro ma molto meglio dove ha meno possibilita di incontrare,nel senso che un incontro o due va bene, ma mai di piu.
                              Per cani smaliziati puoi andare dove vuoi, a volte vedrai bellissime cose,ma se arrivi dove c'e tanta selvaggina anche il cane vecchio fa una figura barbina, ne ferma una per sfrullarne due.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..