Ma gli incontri senza abbattimento fanno bene o no
Comprimi
X
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250) -
Fai sempre solo petting, senza mai concludere, lo vedi poi che mal di testa ti viene....
bella questa ed anche esplicativa, comunque a caccia chiusa anche 2 volte a settimana meglio che 2 volte al mese...non lo portare in un gallinaio ma se uscendo, magari non sempre incontra e fa bene il suo lavoro, per un cane che deve essere corretto credo faccia solo bene...Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Dalla tua domanda deduco sia un posto dove non manca la selvaggina.Mi associo anch'io al coro di quelli che hanno detto che per fare un cane deve incontrare il selvatico. Dalla mia esperienza di cacciatore ci metterei anche un ..pero'.
Intanto non sappiamo se i tuoi cani sono alle prime armi oppure cani smaliziati.
Detto questo. Un cane giovane quando si porta fuori bisognerebbe sempre farlo incontrare,Pero' a tutto c'e un limite. e per me il limite e' quando il cane lo vedo attaccato al selvatico vedo la passione vedo la ferma e come prende l'animale.
Quando il cane arriva a questo non ho piu bisogno di fargli incontrare tanta selvaggina,perche' il giorno che iniziera'ad andare in terreno libero dove per trovare l'animale deve girare come non mai,potrebbe rilassarsi,potrebbe non avere piu la passione che aveva prima,correre ma non cacciare.Bene tenerlo sempre in tiro ma molto meglio dove ha meno possibilita di incontrare,nel senso che un incontro o due va bene, ma mai di piu.
Per cani smaliziati puoi andare dove vuoi, a volte vedrai bellissime cose,ma se arrivi dove c'e tanta selvaggina anche il cane vecchio fa una figura barbina, ne ferma una per sfrullarne due.[:-golf]
Commenta
-
Dalla tua domanda deduco sia un posto dove non manca la selvaggina.Mi associo anch'io al coro di quelli che hanno detto che per fare un cane deve incontrare il selvatico. Dalla mia esperienza di cacciatore ci metterei anche un ..pero'.
Intanto non sappiamo se i tuoi cani sono alle prime armi oppure cani smaliziati.
Detto questo. Un cane giovane quando si porta fuori bisognerebbe sempre farlo incontrare,Pero' a tutto c'e un limite. e per me il limite e' quando il cane lo vedo attaccato al selvatico vedo la passione vedo la ferma e come prende l'animale.
Quando il cane arriva a questo non ho piu bisogno di fargli incontrare tanta selvaggina,perche' il giorno che iniziera'ad andare in terreno libero dove per trovare l'animale deve girare come non mai,potrebbe rilassarsi,potrebbe non avere piu la passione che aveva prima,correre ma non cacciare.Bene tenerlo sempre in tiro ma molto meglio dove ha meno possibilita di incontrare,nel senso che un incontro o due va bene, ma mai di piu.
Per cani smaliziati puoi andare dove vuoi, a volte vedrai bellissime cose,ma se arrivi dove c'e tanta selvaggina anche il cane vecchio fa una figura barbina, ne ferma una per sfrullarne due.
Ho una cagna che ha quasi 3 anni però è poco corretta sulla ferma e tende spesso a sfrullare , per questo cerco a caccia chiusa di fargli fare degli incontri a vento buono e cercare di fargli fare delle cose buone anche se a volte non ci riesco ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLa natura , il mio cane e il mio fucile...Commenta
-
Ho una cagna che ha quasi 3 anni però è poco corretta sulla ferma e tende spesso a sfrullare , per questo cerco a caccia chiusa di fargli fare degli incontri a vento buono e cercare di fargli fare delle cose buone anche se a volte non ci riesco ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che ferma e poi carica? che non ferma e sfrulla perché investe? che avverte e non ferma?...
Su che animali la porti?Commenta
-
Ma gli incontri senza abbattimento fanno bene o no
A volte ferma , ma in molti altri casi sfrulla perché segue la passata e alla fine investe , oppure ferma troppo ravvicinata non ha la giusta distanza ... se la porto in Azienda venatoria quei fagiani ( polli) li ferma ma con gli altri fagiani ( selvatici ) spesso capita che si imbatte in uno sfrullo
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLa natura , il mio cane e il mio fucile...Commenta
-
ho seguito la discussione e, ti diro' come la penso. gli incontri senza abbattimento fanno bene, piu' ne fa meglio e', SOLO e sottolineo SOLO se il conduttore e' esperto d'addestramento ed esperto non vuol dire (professionista).
ciaoCommenta
-
Ciao grazie per la risposta , quindi nel mio caso visto che sono al primo cane , pensi che nelle uscite a caccia chiusa debba portarlo dove può incontrare , non spesso ma ogni tanto
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLa natura , il mio cane e il mio fucile...Commenta
-
A volte ferma , ma in molti altri casi sfrulla perché segue la passata e alla fine investe , oppure ferma troppo ravvicinata non ha la giusta distanza ... se la porto in Azienda venatoria quei fagiani ( polli) li ferma ma con gli altri fagiani ( selvatici ) spesso capita che si imbatte in uno sfrullo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quello che dici provo a farti una analisi logica. Credo fortemente che tu abbia iniziato la tua cagna su fagiani selvatici, ED IN QUESTO PERIODO INVERNALE.Dico questo perche' ora e' il momento peggiore per iniziare un cane sul pennuto selvatico.Per tenere a terra un fagiano nato fuori ci vuole dello sporco,dove possa sentirsi al sicuro,e tante volte non basta,se la danno a gambe alla velocita' di una lepre.Un cane giovane con un animale che non sta fermo e lo vede frullare in lontananza tende a forzare di continuo la ferma.Il fagiano selvatico e' un pedinatore formidabile,il cane tende ad abbassare la testa per seguire la passata.Se c'e del pulito non c'e niente da fare con qualsiasi cane,se ne va.Il mio consiglio e' di andare si sul fagiano nato fuori,ma nel periodo delle covate.Se vuoi vedere trasformare il tuo cane e' questo il periodo,perche'la chioccia coi piccoli la prima cosa che fa tenta l'immobilismo tenendoli schiacciati a terra.Dopo tocca a te [:-golf]Commenta
-
Danielee,questo e' un film gia' visto parecchie volte.
Da quello che dici provo a farti una analisi logica. Credo fortemente che tu abbia iniziato la tua cagna su fagiani selvatici, ED IN QUESTO PERIODO INVERNALE.Dico questo perche' ora e' il momento peggiore per iniziare un cane sul pennuto selvatico.Per tenere a terra un fagiano nato fuori ci vuole dello sporco,dove possa sentirsi al sicuro,e tante volte non basta,se la danno a gambe alla velocita' di una lepre.Un cane giovane con un animale che non sta fermo e lo vede frullare in lontananza tende a forzare di continuo la ferma.Il fagiano selvatico e' un pedinatore formidabile,il cane tende ad abbassare la testa per seguire la passata.Se c'e del pulito non c'e niente da fare con qualsiasi cane,se ne va.Il mio consiglio e' di andare si sul fagiano nato fuori,ma nel periodo delle covate.Se vuoi vedere trasformare il tuo cane e' questo il periodo,perche'la chioccia coi piccoli la prima cosa che fa tenta l'immobilismo tenendoli schiacciati a terra.Dopo tocca a te [:-golf]Commenta
-
Dalla tua domanda deduco sia un posto dove non manca la selvaggina.Mi associo anch'io al coro di quelli che hanno detto che per fare un cane deve incontrare il selvatico. Dalla mia esperienza di cacciatore ci metterei anche un ..pero'.
Intanto non sappiamo se i tuoi cani sono alle prime armi oppure cani smaliziati.
Detto questo. Un cane giovane quando si porta fuori bisognerebbe sempre farlo incontrare,Pero' a tutto c'e un limite. e per me il limite e' quando il cane lo vedo attaccato al selvatico vedo la passione vedo la ferma e come prende l'animale.
Quando il cane arriva a questo non ho piu bisogno di fargli incontrare tanta selvaggina,perche' il giorno che iniziera'ad andare in terreno libero dove per trovare l'animale deve girare come non mai,potrebbe rilassarsi,potrebbe non avere piu la passione che aveva prima,correre ma non cacciare.Bene tenerlo sempre in tiro ma molto meglio dove ha meno possibilita di incontrare,nel senso che un incontro o due va bene, ma mai di piu.
Per cani smaliziati puoi andare dove vuoi, a volte vedrai bellissime cose,ma se arrivi dove c'e tanta selvaggina anche il cane vecchio fa una figura barbina, ne ferma una per sfrullarne due.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta