Accoppiamento Breton Toscana

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Raiz72 Scopri di più su Raiz72
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Raiz72
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2017
    • 9
    • pisa
    • Corso, Breton

    #1

    Accoppiamento Breton Toscana

    BUONASERA a tutti ho un Breton maschio di nome Aly, grandissimo cacciatore e non vorrei perdere questa linea di sangue quindi cerco una femmina in zona Pisa o province limitrofe per accoppiamento, se mi lasciate la mail invio pedigree e foto del cane, le trovate anche sul sito dell'enci. Grazie Angelo.
    Nella foto è stato appena tosato.

  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Come mai, non bastava la spazzola ?

    Commenta

    • Raiz72
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2017
      • 9
      • pisa
      • Corso, Breton

      #3
      Una o due volte l'anno li faccio tosare, di solito a inizio estate.

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Originariamente inviato da Raiz72
        Una o due volte l'anno li faccio tosare, di solito a inizio estate.
        ...e non ha mai avuto dermatiti, il cane?

        Comunque, la foto non aiuta per nulla, anzi...
        Non hai una foto con il pelo?

        ---------- Messaggio inserito alle 03:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:28 PM ----------

        Inoltre, con il solo nome, sul sito dell'ENCI non si riesce a trovare.
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6350
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Originariamente inviato da Raiz72
          Una o due volte l'anno li faccio tosare, di solito a inizio estate.
          Non sarà mica imparentato con le pecore ? :)

          Commenta

          • Donato Scalfari
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2007
            • 6091
            • Morlupo, Roma, Lazio.
            • epagneul breton, bracco italiano

            #6
            Originariamente inviato da Yed
            Non sarà mica imparentato con le pecore ? :)
            Quelle vengono tosate una sola volta l'anno! [:D]
            Ultima modifica Donato Scalfari; 13-11-18, 14:39.
            Donato Scalfari
            sigpic

            "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              A parte le battute, il pelo del cane ha la sua funzionalità sia in estate che in inverno, quindi protegge sia dal caldo che dal freddo. Il pelo protegge anche dalle spine. A parte questo, il pelo del cane tosato quando ricresce diventa brutto. Per i forasacchi basta non portare i cane nei periodi più critici.

              Commenta

              • Donato Scalfari
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2007
                • 6091
                • Morlupo, Roma, Lazio.
                • epagneul breton, bracco italiano

                #8
                Raiz72, a parte le battute, tosare i cani a pelo lungo non li protegge dai parassiti nè dai forasacchi, altrimenti non si spiegherebbe per quale motivi i cani a pelo corto prendono sia gli uni che gli altri.
                Detto questo, come ti ho già scritto sopra, cercare una femmina con una foto come questa non aiuta. Inoltre, sarebbe il caso di aggiungere il numero del LOI o il microchip, affinchè si possa vedere il pedigree online, perché, solo con il nome, non si riesce a trovare.
                Donato Scalfari
                sigpic

                "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                Commenta

                • Raiz72
                  Ho rotto il silenzio
                  • Oct 2017
                  • 9
                  • pisa
                  • Corso, Breton

                  #9
                  Lo faccio tosare ormai per abitudine, ma a lui gli piace stare senza pelo ������ . Se ho qualche foto le posto. Grazie.

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:21 PM ----------









                  Commenta

                  • Donato Scalfari
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2007
                    • 6091
                    • Morlupo, Roma, Lazio.
                    • epagneul breton, bracco italiano

                    #10
                    Ho dato un'occhiata la pedigree.
                    Conosco molti degli antenati per averli visti dal vivo, ma il tuo Aly ha già dieci anni. Non sarà facile trovare la sua anima gemella.
                    In ogni caso, in bocca al lupo!
                    Donato Scalfari
                    sigpic

                    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #11
                      Mi chiedo, perché un cane eccellente cacciatore, con quel pedigree, non ha mai avuto richieste di monte. Potrebbe essere possibile solo se il padrone cacciasse sempre da solo e non frequentasse ambienti dove bazzicano i cacciatori, tipo campi di tiro a volo, campi di addestramento cani, armerie, associazioni venatorie, ecc.ecc.

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4791
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #12
                        [;)] se avessi una breton chiederei senza indugio di fare una cucciolata,
                        se il proprietario del cane vuole un cucciolo penso che non sia abelinato da tenersi un cane con possibili difetti trasmessi dal padre.
                        Dimmi piuttosto che ormai anche tra cacciatori se non fanno coprire da un pluripremiato beccacciaio campione con svariati CAC cacit etc etc etc.... non sono contenti....
                        Se c'e una razza dove la riuscita di aver un buon cane da caccia e' alta e' proprio il breton...
                        Sinceramente se un cacciatore non fa' gare o le fa a livello amatoriale, con i cani presenti nel pedegree di questo breton non dovrebbe avere dubbi. Semmai dico, semmai, lo vorrei vedere sul terreno, quello si.
                        tra l'altro ho visto che ha diverse linee di sangue di allevamenti titolati, indio etc etc.... anche cani ben conosciuti.

                        Commenta

                        • Raiz72
                          Ho rotto il silenzio
                          • Oct 2017
                          • 9
                          • pisa
                          • Corso, Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da Donato Scalfari
                          Ho dato un'occhiata la pedigree.
                          Conosco molti degli antenati per averli visti dal vivo, ma il tuo Aly ha già dieci anni. Non sarà facile trovare la sua anima gemella.
                          In ogni caso, in bocca al lupo!
                          Si anche lui un cane eccezionale, per questo volevo un suo figlio, è un grande cacciatore con un olfatto fuori dal comune, purtroppo io l'ho ereditato perché il vecchio proprietario mio amico si è ammalato e mi sono accorto del talento di questo cane, lui non ha mai pensato a farlo accoppiare. Grazie comunque.

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:40 PM ----------

                          Originariamente inviato da sly8489
                          Mi chiedo, perché un cane eccellente cacciatore, con quel pedigree, non ha mai avuto richieste di monte. Potrebbe essere possibile solo se il padrone cacciasse sempre da solo e non frequentasse ambienti dove bazzicano i cacciatori, tipo campi di tiro a volo, campi di addestramento cani, armerie, associazioni venatorie, ecc.ecc.
                          Infatti è così, il vecchio proprietario non amava le gare e andava a caccia solo con un suo vecchio amico, io l'ho preso da lui perché si è ammalato e non va più a caccia e mi sono reso conto di che cane è Aly. Grazie

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:43 PM ----------

                          Originariamente inviato da ALE
                          [;)] se avessi una breton chiederei senza indugio di fare una cucciolata,
                          se il proprietario del cane vuole un cucciolo penso che non sia abelinato da tenersi un cane con possibili difetti trasmessi dal padre.
                          Dimmi piuttosto che ormai anche tra cacciatori se non fanno coprire da un pluripremiato beccacciaio campione con svariati CAC cacit etc etc etc.... non sono contenti....
                          Se c'e una razza dove la riuscita di aver un buon cane da caccia e' alta e' proprio il breton...
                          Sinceramente se un cacciatore non fa' gare o le fa a livello amatoriale, con i cani presenti nel pedegree di questo breton non dovrebbe avere dubbi. Semmai dico, semmai, lo vorrei vedere sul terreno, quello si.
                          tra l'altro ho visto che ha diverse linee di sangue di allevamenti titolati, indio etc etc.... anche cani ben conosciuti.

                          Tutto vero, visto che stai a Sarzana e io a Pisa se vuoi vederlo all'opera ci possiamo incontrare, purtroppo l'ho scoperto tardi e mi sono innamorato di questo cane.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..