Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
[:-glass]SALVE,mi chiamo Fassino Andrea e abito in Valle d'Aosta.Sono alla ricerca di un cucciolo di kurzhaar da affiancare al mio Fritz (Arnensis Fritz) di anni 11(quasi).
Il mio kurzhaar ha dalla parte materna (madre:Arnensis Ekler) una genealogia del Rade Savic,mentre dalla parte peterna (padre:Gundo) una genealogia (nonno: Gerry della Sarga; nonna:Pradellinensis Rona).Sarei propenso ad acquistarne un'altro che abbia nella sua genealogia delle correnti di sangue serbe(meglio se del Rade Savic).
Inoltre preciso che io caccio prelvalentemente in montagna,con qualche apparizione in qualche Riserva in pianura.
GRAZIE MILLE a Tutti per la Vostra Attenzione!
P.S: Teniamo Duro...Insieme ce la faremo...[:-golf]
Come va il tuo soggetto anziano, in montagna,?
Aperture, fondo, solidita.
Nn conosco l'allevamento arnensis ma pradellinensis e rade savic, insieme al della sarga sono allevamenti molto blasonati.
Perché hai dato preferenza a rade savic? Cosa pensi possano avere in più le linee serbe rispetto alle nostre?
SALVE,per quanto riguarda il mio cane a caccia è molto collegato a me al punto che,se vede che non lo seguo nella sua azione ritorna indietro e mi "spinge" letteralmente da dietro affichè lo segua...Fisicamente il cane ha la vivacità di un cucciolone e si diverte ancora un mondo ( per lui andare a caccia in montagna equivale a portare i miei figli a GARDALAND...).Sul fatto della genealogia serba del Rade Savic,penso che la sua forza e prestanza fisica( il cane pesa 35 kg ed è molto muscoloso) derivi proprio da quelle linee di sange( Prinz,Pipo del Rade Savic per intenderci).Infine mi dispiace tantissimo non essere riuscito a far fare una cucciolata al mio Fritz,ma quando mi sono attivato non ho trovato nessuno disposto a scomettere su questo soggetto e quindi,come mi era già succeso con altri cani che ho posseduto,dovrò cercarmene un'altro e sperare che venga su bene come lui...
Io sono tutto per un altro tipo di soggetto, speravo di sentirti dire che i cani del rade savic erano cani che aprivano di più, anche perché molti che cacciano in montagna di solito usano soggetti ampi.
Comunque se è come hai detto nn avrai sicuramente problemi ad avere un soggetto di quell'allevamento li..
Buona serata
SALVE,premettendo che io sono diventato" cacciatore" proprio quando ho acquistato il mio kurzhaar( io ho sempre avuto dei pastori tedeschi),e la mi scelta di una razza di cane da caccia è anche stata dettata in parte anche da mia moglie,che prediligeva cani da caccia(per intenderci a lei piaceva il setter inglese).Quindi dopo attente valutazioni e considerando anche il mio carattere(più "crucco" che anglosassone) abbiamo deciso di prendere un bracco "tedesco".Quindi dopo le prime uscite in montagna ho proprio notato la sua voglia di trovare il selvatico e quindi mi sono iscritto al corso e ho conseguito così il "Permesso di caccia".Tornando al discorso della caccia pratica in montagna,(io non so se Lei ha già cacciato su questi terreni),ma a mio modesto parere a me non serve un cane che per trovarlo devo seguirlo con un GPS a Km di distanza,ma deve essere ben collegato a me per permettermi di concludere così nel migliore dei modi la ferma.Questo perchè muoversi rapidamente sul terreno risulta molto difficile (non è la pianura) e quindi se il cane è troppo distante penso sia molto difficile arrivare a concludere su un gallo forcello (anche perchè il forcello non stà mica lì ad aspettare che io arrivo...). Quindi penso che,come avevo già detto nell'altra risposta,la prestanza fisica del mio soggetto sia dovuta proprio alla linea di sangue del Rade Savic (il mio compagno di caccia lo ha definito come un "carro armato" per come si muove nei rododendri).in coclusione io avevo aperto questa discussione solo per vedere se qualcuno poteva darmi una mano per trovare un cucciolo da affiancare al mio,ma ne è venuto fuori un discorso più tecnico a cui io non sono proprio la persona adatta per affrontarlo.Io i cani gli ho sempre scelti "a pelle" e non guardando solo i documenti....Quindi aspetto informazioni utili a trovare questo cucciolo,altrimenti...grazie lo stesso per il tempo che mi avete dedicato!
Nn ho mai aime Praticato la caccia in montagna e nn sono esperto di questa caccia.
Nn posso esprimermi nel merito, ma mi sono incuriosito, perché tutti quelli che la Praticato o i più, hanno gli inglesi proprio per la loro ampia cerca e ferma sicura, inoltre altri conoscenti hanno anche kurzhaar e b comunque vogliono soggetti che aprono molto.
Essendo io un kurzhaarista che aspiro a queste caratteristiche, nei miei soggetti, ero curioso, di capire da ciò che ha detto se proprio questi cani esteri avessero proprio le caratteristiche da me cercate da sempre, in pratica io amo i kurzhaar più inclini alla grande cerca inglese(intendo nn la grande cerca delle prove) che al troppo collegamento ecco.
Ogniuno comunque deve essere libero di volere il soggetto che più lo accontenta.
Buona serata
Nn ho mai aime Praticato la caccia in montagna e nn sono esperto di questa caccia.
Nn posso esprimermi nel merito, ma mi sono incuriosito, perché tutti quelli che la Praticato o i più, hanno gli inglesi proprio per la loro ampia cerca e ferma sicura, inoltre altri conoscenti hanno anche kurzhaar e b comunque vogliono soggetti che aprono molto.
Essendo io un kurzhaarista che aspiro a queste caratteristiche, nei miei soggetti, ero curioso, di capire da ciò che ha detto se proprio questi cani esteri avessero proprio le caratteristiche da me cercate da sempre, in pratica io amo i kurzhaar più inclini alla grande cerca inglese(intendo nn la grande cerca delle prove) che al troppo collegamento ecco.
Ogniuno comunque deve essere libero di volere il soggetto che più lo accontenta.
Buona serata
Per mia esperienza , avevo un kurzhar che nei miei posti cacciava piuttosto corto, in quanto mi perdeva facilmente di vista. Portato in montagna ha da subito allungato all'inverosimile , visto che in assenza di piante o altro aveva la possibilità di vedermi anche da lontano. E' questa è una cosa che capita anche alle mie attuali bracche, che già di per sè allungano molto, ma portate in risaia con scarsità di selvaggina a volte spariscono anche alla mia vista.
Per quanto mi riguarda in montagna non è necessario un cane che vada a mezzo kilometro, ma ne serve uno che invece impari a cacciare sempre sopra di te, e se è pure super corretto al richiamo e al terra ancor meglio.
Interessante bosco64.
Ti va di dirmi la genealogia dei tuoi kurzhaar,?
Ti ringrazio anticipatamente.
Io ho avuto solo due kurzhaar, uno nato in casa mia da una kurzhhar che veniva usata da tartufi perchè aveva paura dei botti. Dei sette cuccioli tutti diventarono dei buoni cani da caccia , il mio ottimo sui fagiani e la lepre. E come detto usato in montagna con successo per due stagioni. L'altro preso da una cucciolata fatta da un mio conoscente, diventato un grandissimo beccacciaio e morto a otto anni per un tumore nel 2004.
Ora ho bracchi italiani, e credo che non li abbandonerò più.
Per mia esperienza , avevo un kurzhar che nei miei posti cacciava piuttosto corto, in quanto mi perdeva facilmente di vista. Portato in montagna ha da subito allungato all'inverosimile , visto che in assenza di piante o altro aveva la possibilità di vedermi anche da lontano. E' questa è una cosa che capita anche alle mie attuali bracche, che già di per sè allungano molto, ma portate in risaia con scarsità di selvaggina a volte spariscono anche alla mia vista.
Per quanto mi riguarda in montagna non è necessario un cane che vada a mezzo kilometro, ma ne serve uno che invece impari a cacciare sempre sopra di te, e se è pure super corretto al richiamo e al terra ancor meglio.
[emoji106]Meno male,ho trovato qualcuno che pensa che al cane basti una campanella al collo e non quelle diavolerie dei GPS...
GRANDE bosco64,quando finirà tutto questo spero di poterti incontrare sul terreno con i tuoi Bracchi Italiani e farci una cacciata insieme...[:-golf]
Attila capisco perfettamente.
Potresti prendere davvero un bracco italiano allora che per sentito dire in fatto di collegamento nn lo supera nessuno.
Le mie domande erano solo mirate a capire per orientare in futuro le mie linee di sangue kurzhaar preferite in base anche a esperienze come quella che mi stai raccontando.
Ogniuno deve prendere il soggetto che più lo aggrata.
[emoji106]Meno male,ho trovato qualcuno che pensa che al cane basti una campanella al collo e non quelle diavolerie dei GPS...
GRANDE bosco64,quando finirà tutto questo spero di poterti incontrare sul terreno con i tuoi Bracchi Italiani e farci una cacciata insieme...[:-golf]
Non voglio deluderti, ma il GPS ho dovuto prenderlo pure io. Oggi non mi servirebbe più, però ti da la sicurezza di poter recuperare sempre il cane velocemente in caso di incidente con i cinghiali , che da me sono come le mosche d'estate.
Il campano comunque non manca mai. Farei una cacciata volentieri, ma con le regole che abbiamo noi in piemonte non la vedo una cosa semplice.
Salve stamattina ho visto un meravigliosissimo cucciolo del sig. rade savic, di circa 4 mesi, bello nella forma e molto, ma molto equilibrato già a questa...
Ho ricevuto solo oggi i risultati delle prove dei Continentali effettuate in Polonia la prima decade do Ottobre.
li posto come pervenuti in due...
22-10-07, 20:34
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta