Stile kurzhaar
Comprimi
X
-
Stile kurzhaar
Buonasera a tutti, faccio una premessa e vi dico che sono un setterman. Ho acquistato mesi fa un cucciolo di kurzhaar con importanti linee di sangue, mi piacciono i "galoppatori" e volevo un cane polivalente con il pelo corto, ma adesso che il cane ha 17 mesi sono rimasto deluso. Si è rivelato un "trottatore" per l'85% invece di essere un galoppatore. Vorrei capire se è normale oppure deve ancora scattare la famosa molla della VOGLIA di cacciare? Capisco che il cane deve fare tanta esperienza, ma mi aspettavo altro da una razza tedesca.Ultima modifica davide; 17-01-21, 20:27. -
Ciao Davide,
Non ho ben capito la domanda/situazione.
Ma ciò che tu riscontri come problema, è che il cane non caccia? O che non galoppa al 100%?
L'andatura di una razza dovrebbe seguire lo standard di razza.....
Il non cacciare a 17 mesi è tutt'altro discorso.Commenta
-
A cinque mesi è presto per portare un cucciolo sulla selvaggina. Sono dell'opinione che portare i cuccioli troppo giovani serve a farli prendere dei vizi che potrebbero essere evitati portando i cuccioloni in età più matura. Detto questo si potrebbe supporre di tutto sul perché il tuo kurzhaar trotta è non galoppa. La selezione e la genetica non ce la possono fare contro lo spirito di adattamento, se da piccolo il cucciolo incomincia a trovare convenienza in quello che sta facendo potrebbe modificare la sua attitudine di razza. Si potrebbe suppore altre cose, e dare altre opinioni.Commenta
-
Ok, quindi sotto il profilo caccia è ok!....
Penso che la cosa più importante sia questa.
Per quanto riguarda il movimento, il cane da come accennavi ha ormai 17 mesi, se il suo "passo" è quello non penso possa cambiare.
Poi c'è sempre da dire che non è un inglese....
Quindi fondamentalmente è corretto che abbia un trotto veloce alternato da fasi di galoppo.
Lo stile di razza, al di là di qualche soggetto esasperato, cosa recita?.......
Se ti piacciono i cani che spingono forte e vuoi vederli sempre al galoppo devi rimanere sugli inglesi.....
Che poi anche lì..... a caccia a seconda della tipologia di terreno non sempre il soggetto può esprimersi al meglio, a volte anche solo per brevi istanti e costretto a modificare l'andatura.
Se il tedesco è un buon cane da caccia, ritieniti fortunato.
Pensa fosse capitato il contrario : cioè che ti ritrovarvi tra le mani un cane che galoppa come un fulmine, tra l'altro "fuori da ciò che recita lo standard di razza ", e che per la caccia era inutilizzabile. Era molto più grave......Commenta
-
ciao,
prima dei setter ho cacciato anche coi Kurzhaar ereditati da mio papà che aveva smesso, anche se il mio primo cane che ho preso era un ovviamene un setter, Avevo iniziato a capire un po' la razza, ma poi l'amore per i setter e per altre forme di caccia, me li hanno fatti abbandonare.
Tornassi un giorno (spero di no) alla caccia mista, sicuramente il kurzhaar rimane nel mio cuore.
Non so che linea di sangue ha il tuo bracco tedesco, ma la maggior parte di quelle italiane, moderne, hanno cani galoppatori, veloci, rapidi, e abbastanza spinti a differenza delle linee tedesche.
Non credo sia un problema legato all'averlo portato sulla selvaggina presto, concordo, in parte, quanto detto da Sly, ma lo ritengo un problema se lo si porta esageratamente, e su animali finti (immessi), non sulla selvaggina, non se a piccole dosi.
Quindi credo che il tuo problema, a patto che realmente non galoppi a dovere, nel senso che essendo anche tu come me setter man, la storia cambia ..... sia comunque da attribuire alla genetica del cane.
Questo un kurzhaar che ho avuto la fortuna di vedere di persona, che reputo un galoppatore forte.
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=O8DsJo6wu1I[/VIDEO]La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
Se hai preso un kurzhaar per emulare un setter sei fuori strada sono razze completamente differenti di costruzione e di psiche io ho avuto kurzhaar per 30 anni e ti assicuro che galoppavano quando ce ne era bisogno come trottavano per lo stesso motivo sarei curioso di sapere la genealogia ed in quali terreni cacci.Buonasera a tutti, faccio una premessa e vi dico che sono un setterman. Ho acquistato mesi fa un cucciolo di kurzhaar con importanti linee di sangue, mi piacciono i "galoppatori" e volevo un cane polivalente con il pelo corto, ma adesso che il cane ha 17 mesi sono rimasto deluso. Si è rivelato un "trottatore" per l'85% invece di essere un galoppatore. Vorrei capire se è normale oppure deve ancora scattare la famosa molla della VOGLIA di cacciare? Capisco che il cane deve fare tanta esperienza, ma mi aspettavo altro da una razza tedesca.Massimo C.Commenta
-
ciao,
prima dei setter ho cacciato anche coi Kurzhaar ereditati da mio papà che aveva smesso, anche se il mio primo cane che ho preso era un ovviamene un setter, Avevo iniziato a capire un po' la razza, ma poi l'amore per i setter e per altre forme di caccia, me li hanno fatti abbandonare.
Tornassi un giorno (spero di no) alla caccia mista, sicuramente il kurzhaar rimane nel mio cuore.
Non so che linea di sangue ha il tuo bracco tedesco, ma la maggior parte di quelle italiane, moderne, hanno cani galoppatori, veloci, rapidi, e abbastanza spinti a differenza delle linee tedesche.
Non credo sia un problema legato all'averlo portato sulla selvaggina presto, concordo, in parte, quanto detto da Sly, ma lo ritengo un problema se lo si porta esageratamente, e su animali finti (immessi), non sulla selvaggina, non se a piccole dosi.
Quindi credo che il tuo problema, a patto che realmente non galoppi a dovere, nel senso che essendo anche tu come me setter man, la storia cambia ..... sia comunque da attribuire alla genetica del cane.
Questo un kurzhaar che ho avuto la fortuna di vedere di persona, che reputo un galoppatore forte.
https://www.youtube.com/watch?v=O8DsJo6wu1I
Ciao Matteo...
Sti cxxxi...qui siamo già a dei livelli non indifferenti... Se lo hai visto di persona lo sai... (soggetti che arrivano li hanno alle spalle una selezione non indifferente).
Per tirarne fuori uno così, ne hanno scartati minimo 20.... (consentimi il paragone).
Con questo non voglio dire che il Kz non è all'altezza, ANZI forse negli ultimi anni si è confermata tra le razze più prestanti / costanti.
Ma non capisco il voler paragonare un setter a un KZ.
Per bravi che siano, appagheranno l'occhio in modo diverso.
È trovo che sia giusto che sia così (sono 2 razze diverse, selezionate in tutto per cose diverse).
Se prendo un setter voglio vedere certe cose...
Se prendo un KZ voglio vedere altre cose.
Oltre al piacere personale, trovo scorretto nei confronti di una determinata razza.. Volerla paragonare a un'altra sopratutto se molto diverse come in questo caso.
Potrei in parte paragonare 2 inglesi....
Potrei in parte paragonare 2 continentali....
Ma mischiarle facendo un paragone vorrebbe dire che : o l'inglese non è un inglese... O il continente non ha niente di continentale.
Che poi Davide sia rimasto deluso perché si aspetta quancosa in più.... Ok!
Ma questo è, e deve rimanere un parere personale.
Non si può pretendere che un KZ galoppi come un inglese.... Non deve farlo.... La sua selezione non è fatta per imitare un setter...
Sono stati spinti, sono stati alleggeriti...
Ma scheletricamente sono costruiti in modo completamente diverso e obbligatoriamente si muoverà in modo diverso.
Se piace una determinata razza per vari motivi...
Continuiamo a usarla.... Non compriamo altro e poi vogliamo che si comporti come quella che avevamo prima....
Il cane/razza va rispettattata, e dobbiamo pretendere per ciò che è stata selezionata e che recita lo standard.
Contando che, vale per tutti.... Non tutte le ciambelle escono con il buco.Commenta
-
Piccolo OT.
Non penserete mica che quello che si vede nelle prove per 15 minuti,e vale per tutte le razze, poi si vede a caccia per qualche ora. Se si ,siete degli utopisti esagerati.Commenta
-
Commenta
-
Neanche i setter cacciano sempre al galoppo, fanno anche fasi di trotto, la stessa cosa è per i Kurzhaar. Qui si discute di un Kurzhaar che fa alcune fasi di galoppo, tanto da essere paragonato a un bracco italiano, e non a un setter. Per esclusione, se ha passione, è allenato ed è fisicamente a posto, dovrebbe rispettare lo standard di razza. Mi sembra che non dice "cerca al trotto con fasi di galoppo".Commenta
-
Neanche i setter cacciano sempre al galoppo, fanno anche fasi di trotto, la stessa cosa è per i Kurzhaar. Qui si discute di un Kurzhaar che fa alcune fasi di galoppo, tanto da essere paragonato a un bracco italiano, e non a un setter. Per esclusione, se ha passione, è allenato ed è fisicamente a posto, dovrebbe rispettare lo standard di razza. Mi sembra che non dice "cerca al trotto con fasi di galoppo".
Ciao SLY...
È vero che il proprietario deluso, sta paragonando come andatura il suo KZ a un bracco italiano.
Tornando in OT... Scatterà la molla????
Per me è NO.
un soggetto a 17 mesi è finito... Da lì a un domani fisicamente non cambia proprio un bel niente.
Il cane e quello... Non tutte le ciambelle escono con il buco......
Mi dispiace per il proprietario che non è soddisfatto....Commenta
-
Effettivamente "il buon giorno si vede dal mattino". Però penso che anche se piccoli i cambiamenti ci saranno, il cane è considerato giovane fino a 30 mesi. Per "fisicamente apposto" intendevo dire esente da patologie. Io gli farei fare una accurata visita e qualche esame del sangue.Ciao SLY...
È vero che il proprietario deluso, sta paragonando come andatura il suo KZ a un bracco italiano.
Tornando in OT... Scatterà la molla????
Per me è NO.
un soggetto a 17 mesi è finito... Da lì a un domani fisicamente non cambia proprio un bel niente.
Il cane e quello... Non tutte le ciambelle escono con il buco......
Mi dispiace per il proprietario che non è soddisfatto....Commenta
-
Un cane maschio specialmente di una razza da ferma tedesca a 17 mesi non è finito anzi forse nonè neanche a meta' dell'opera.Posta una foto cosi' capiamo di cosa stiamo parlando come giustamente a detto sly fallo controllare accuratamente da un bravo veterinario e poi non sempre la velocita' è sinonimo di efficienza a caccia,anzi,specialmente in determinati ambienti e con determinati SELVATICI.I kurzhar come quello del filmato sono cani espressamente addestrati per dare tutto in 15 minuti,la caccia è un altra cosa,sivede da com è entrato a tuuta velocita' nell'acqua.Il kurzhar è un continentale tedesco polivalente e non paragonabile come mentalita' venatoria a un setter inglese.
---------- Messaggio inserito alle 10:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:54 AM ----------
p.s.Ricorda solo per fare un buon cane da caccia(vera)ci vogliono tre anni.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta