dopo varie vicessitudini, la prematura scomparsa della mia grande macchina di beccacce Argo (setter inglese) ho la volontà di provare una nuova razza così da accostarla alla mia Ambra (setter). Mi son sempre definito amante degli inglesi, difatti possedetti anche 2 pointer, ma ho deciso di dare uno sguardo ai continentali…
All’inizio la scelta era ricaduta su una drahthaar ma per una serie di motivi la cosa non si è concretizzata. A distanza di qualche mese ho la possibilità di scegliere tra una drahthaar e una bracca francese… e qui non saprei cosa scegliere!!
Ho sentito molti pareri sui DD, ma sui bracchi francesi poco… io caccio (in Calabria) potrei dire solo la beccaccia, per uscire i cani e mantenerli in allenamento li porto a quaglie nei periodo di aprile/maggio e luglio/ottobre.. io sono sempre stato abitato a cani come i setter che servo a grandi distanze e alcune volte il grande Argo sembrava inventarsele, andandole a fermare in posti impensabili. Ovviamente non pretendo avere un secondo Argo perché so che i fuori classe sono rari, ma non vorrei trovarmi un cane che mi cammini a zonzo tra i piedi..
so ovviamente che ogni cane ha il suo modo di andare a caccia, ma accetterei da parte vostra un consiglio/parere su quale delle due razze farebbe al caso mio…
anticipatamente vi ringrazio e porgo una grande augurio e in bocca al lupo per questa annata venatoria a tutti…
Commenta