Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ringrazio a tutti per i consigli e le delucidazioni.
Dai vari messaggi e vedendo un pò qualche video su internet, considerando le zone che frequento penso che il BF possa fare al caso mio, ma soprattutto quello che mi piace vedendo i video è la nevrilità che lo contraddistingue e per alcuni aspetti (pelo e morfologia) ricorda il mio vecchio amore (il pointer)....
ho già i contatti dove reperire il futuro compagno di caccia, il consiglio chiesto era prevalentemente tra le due razze indicate quale avrebbe fatto al mio caso.
adesso mediterò e in base a cosa ci sarà disponibile prenderò la decisione [vinci] appena avrò scelto lo condividerò con voi. grazie mille
sono passato al bracco francese dopo anni di pointer e devo dire che le aperture non sono quelle ovviamente, ma secondo me è la giusta via di mezzo per le cacce nello sporco. a quaglie invece la differenza si vede eccome. la cosa che apprezzo da morire è il collegamento e l'intesa quasi perfetta ai gesti che sembra comprendere come se li avesse conosciuti da sempre. ha un anno esatto, purtroppo sta incontrando poco, ma quel poco che ha fatto finora mi è piaciuto.
[vinci] purtroppo ci sono concetti che sono duri a morire, permangono nelle menti di cacciatori, a torto o ragione che sia
la differenza vera, direi, caratteristica, e piu' difficile per un cacciatore da apprezzare e' il lavoro di un continentale italiano, bracco o spinone che sia....
pur avendo fatto passi da gigante e si vedono video che ben rappresentano la razza, è indiscutibile che queste due razze hanno un cerca piu' dettagliata e ridotta delle altre...
Già è proprio vero che sti concetti sono duri a morire. Drool]
Guarda che non devi generallizzare, almeno per i bracchi italiani, degli spinoni non mi permetto di parlare perchè ne conosco troppo pochi per giudicare. Attulammente ci sono dei soggetti che hanno un'andatura tale che si mettono dietro tanti inglesi, anche se sanno dettagliare quando è necessario.
La scorsa settimana il mio socio settermunito da sempre si è cosi' espresso su una delle mie due cucciolone di B.I. " Se qualcuno la vede a cacciare, ti dà tutti i soldi che gli chiedi ". Ma cosi' come sono le mie , sono pure i fratelli maschi, quindi se sai barcamenarti i soggetti con la cerca molto ampia li trovi pure nei B.I.
Già è proprio vero che sti concetti sono duri a morire. Drool]
Guarda che non devi generallizzare, almeno per i bracchi italiani, degli spinoni non mi permetto di parlare perchè ne conosco troppo pochi per giudicare. Attulammente ci sono dei soggetti che hanno un'andatura tale che si mettono dietro tanti inglesi, anche se sanno dettagliare quando è necessario.
La scorsa settimana il mio socio settermunito da sempre si è cosi' espresso su una delle mie due cucciolone di B.I. " Se qualcuno la vede a cacciare, ti dà tutti i soldi che gli chiedi ". Ma cosi' come sono le mie , sono pure i fratelli maschi, quindi se sai barcamenarti i soggetti con la cerca molto ampia li trovi pure nei B.I.
gia...... ma devi saperti barcamenare..... per cui non devi dirlo a me, ma a quella platea che vede un bracco che cammina, trotta, e' redditizio e ne vede alcuni che non gli piacciono...... ha il paragone con un B.F. che vanno tutti come il vento... per cui alla fine del discorso c'e sempre un retaggio ancora forte sulle nostre razze continentali.... aggiungici che non e' facile avere un buon cucciolo che garantisca ottime riuscite ( non lo e' neanche nelle altre razze... ma cambiare 10 setter o altri è normale) cambiare qualche bracco o spinone diventa dura dopo che lo hai in famiglia....!
ciao
Cambiare 10 cani di qualunque razza non è assolutamente normale con una scelta oculata del cucciolo crescendolo in maniera appropriata e addestrandolo bene scarti non ce ne sono ,a parte incidenti di percorso di tipo sanitari,io in 50 anni non ho scartato o cambiato nessun cane,mi sono accontentato? puo' darsi ma alla lunga sono sempre andato bene,molto meglio di chi cambia cane ad ogni stagione o peggio.
Prendere un cane e dedicargli il giusto tempo e occasioni per tirare fuori tutto ciò che può dare è la "strada" corretta da percorrere.
Però è anche vero che purtroppo non tutti i soggetti riescono a dare risultati soddisfacenti .
C'è quello che si è no diventa sufficiente... è quello che arriva a risultati notevoli..
Ovvio che non a tutti piace accontentarsi.
Con questo non giustifico quelli che cambiano cane ogni 3x2 con giustificazioni assurde...
Alla ricerca "forse" non sanno neanche loro di cosa cercano.
Soprattutto ritengo che con un cane prima di affermare : basta non va!!!!
Bisogna veramente averle provate tutte, averle dato il tempo giusto, averle dato tutte quelle occasioni perché possa dimostrarci cosa può fare.
Ritengo che prima di tutto è il proprietario che deve mettersi una mano sulla coscienza e capire se è in grado di addestrare un cane, ma soprattutto che cosa cerca da quel cane, e se il soggetto può essere o no in grado di arrivarci.
Se no di cosa stiamo parlando?...
A pretendere si fa in fretta... ma a lavorare per arrivare... ci vuole tempo e capacità.
Tanti cacciatori e appassionati cinofili vendono e comprano cani con la speranza che gli capiti tra le mani il campione....
Ma la maggior parte di queste persone non si rende conto che anche se arrivasse il campione non sono in grado di riconoscerlo e tanto meno di gestirlo/condurlo.
Ricordiamoci che il cane perfetto non esiste...
Tutti i cani hanno qualche difetto, tutti i cani sbagliano... Anche quelli più acclamati.
Chi descrive il proprio cane come fosse il cane di Superman... è perché non riesce a giudicare guardando dal di fuori.... O meglio sta giudicando con i paraocchi.
Con questo non voglio dire che non esistano degli ottimi ausiliari, ma anche quelli ottimi ogni tanto sbagliano, e hanno dei difetti...
Sono esseri viventi non dei robot.
Se l'amico che ha aperto il post, piace cacciare con gli inglesi degni di quel nome...
Se non è disposto a modificare il suo metro di giudizio.... Difficilmente si potrà trovare bene con i continentali.... Ma non per le solite dicerie che lasciano il tempo che trovano..
Ma perché dovrà giocoforza imparare a cacciare con cani comunque ottimi ma che come comportamento non saranno mai uguali a un inglese......
E qui ritorniamo al discorso di prima... Che il problema non sono i cani, ma è quello che sta dietro al fucile che deve avere le idee chiare.
Comunque qualsiasi sia la tua scelta ti faccio i miei auguri... Inglese o continentale... Se trovi quello buono ti diverti.
eccomi qui, alla fine ho scelto per la Bracca Francese di nome Cherie! l'ho presa a metà Novembre quando aveva quasi compiuto i 10 mesi di vita. Devo dire che sono rimasto sorpreso dalla bontà e grande venaticità del soggetto. Mi piace passare le giornate a caccia con lei perché ogni giorno mi dimostra di avere sempre più voglia e passione di uscire e incontrare il selvatico! ancora deve calmarsi un pochino, deve imparare a trattare il selvatico (le beccacce quest'anno non si fanno avvicinare per nulla) ma al momento mi ritengo molto molto soddisfatto della scelta fatta e devo dire che accostata alla mia Ambra fanno una gran bella coppia! [gogo][gogo][gogo]
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta