Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Premesso che sono un ignorante in fatto di gare, leggendo questa classifica, mi ha colpito il fatto che manchi la Germania. Loro partecipano a queste gare?
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
La germania partecipa in modo alterno... le prove come vengono disputate in quasi tutti i paesi europei, sono molto lontane dal modo di concepire il termine "prova" nei paesi mitelleuropei ed in particolare in Germania.
Mi ricordo che al campionato del mondo a selvatico abbattuto del 2002 ad Arena Po... tutti si aspettavano uno squadrone tedesco, in quanto la tipologia della prova è la più vicina al loro modo di pensare... invece non si presentarono... il compianto Kiefer (pres. del club tedesco e mondiale del Kurzhaar) componente della giuria, nella serata d'onore si scuso con gli astanti per la mancata partecipazione della squadra tedesca.
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
il DK è una razza tedesca indubbiamente ( D sta per deutsche), ed in Germania hanno, come piu' volte detto, abitudini e tradizioni venatorie molto diverse dalle nostre, così i loro cani sono adattati alle LORO abitudini.
Oggi pero' si allevano più DK in Italia che non in Germania ed anche in Francia ne hanno di più che in Germania.
Le prestazioni dei DK italiani, francesi, spagnoli hanno seguito le esigenze dei cacciatori di questi paesi, i tedeschi hanno, da buoni oranizzatori hanno istituito un organismo internazionale che tutela la razza e lo ha fatto consuccesso, per esempio allontanado le tendenze a rimpicciolire la razza ma hanno nel contempo accettato le esigenze
altrui di modo che oggila razza è in piena salute, piu' fuori che dentro la Germania.
ha fatto con successo, per esempio allontanado le tendenze a rimpicciolire la razza ma hanno nel contempo accettato le esigenze
altrui di modo che oggila razza è in piena salute, piu' fuori che dentro la Germania.
Lucio il tuo discorso mi preoccupa un po'...avendo appena acquistato un cucciolo in Germania...
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
ops...anch'io ho da poco preso un DK in Germania....pensate sul serio che sia meno efficacie di uno allevato in Italia per quanto concerne la caccia che pratichiamo noi? non potrebbe essere solo una questione di addestramento?
ragazzi ma secondo voi su selvaggina naturale tipo beccaccini o altro questi cani come si comportano?
A cosa ti riferisci... ai cani italiani o tedeschi?
In Spagna si corre su selvaggina naturale.... e ci vogliono cani con le pa... per arrivare a fare dei punti.... chi conosce le pernici spagnole ed il loro comportamento ti potrà confermare che sicuramente non sono di allevamento.
I migliori Kurzhaar (per quanto riguarda il lavoro a noi più consono) sono in Italia e Francia, la Spagna sta emergendo piano piano grazie ad accoppiamenti e/o all'importazione di soggetti italiani.
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
Come sempre noi italiani siamo esterofili ad oltranza, cani tedeschi vanno benissimo apriori senza andare ad approfondire.
In Germania non sono tutti santi e soprattutto selezionano in base alle LORO esigenze e non alle nostre.
Se cacciate alla tedesca, fate benissimo ad acquistare un cane in Germania, altrimenti la domanda è .....ma perchè mai vai fino in Germania quando i nostri DK sono fra i migliori in assoluto ????
Ci sono DK eccellenti oltre che in Germania anche in Scandinavia ed in Finlandia, eccellenti fermatori e riportatori, ma certamente di dinamica molto limitata rispetto ai nostri , mentre per esempio nella ex Jugoslavia, data anche la costante presenza di cacciatori italiani, i cani sono stati adeguati alle preferenze di questi ultimi.
].....ma perchè mai vai fino in Germania quando i nostri DK sono fra i migliori in assoluto ????[/B]
Sono d'accordo con Lucio, e poi se sono condotti da qualche signora meglio ancora!!!!!!
Devo presentare la cagnetta a Paolone Pigkill!!!!!!!
Lucio, combiniamo l'approccio?
Bisogna sempre pensare agli amici!!!!!
Salve a tutti sono Paolo, per gli amici Pablo . Adesso anche io faccio parte del gruppo. Grazie a tutti. Spero di familiarizzare al più presto nell'uso...
Bisern Jadrana, la perla dell'Adriatico dove ancora le starne si concedono in difficili confronti con il cane da ferma.
...
33Foto
11-08-18, 09:33
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta