Ho bisogno di un parere su un incrocio tra kurzhaar e setter inglese

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Jack28 Scopri di più su Jack28
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Jack28
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2014
    • 21
    • Bucine

    #1

    Ho bisogno di un parere su un incrocio tra kurzhaar e setter inglese

    Allora vi spiego in breve..
    il mio “collega” di caccia dovendo ristrutturare il suo canile ha dovuto spostare un maschio di setter con la sua Bracca solo per 2 giorni.. ora la bracca non andava in calore da a3 anni quindi non pensava potesse accadere..
    Invece sì.. è successo.. la bracca ha fatto 8 cuccioli..
    Vi dico che la bracca ha 6 anni.. ottima cacciatrice,ferma e riporta fagiano e beccaccia, difetto, un po’ svogliata e poco mordente..
    Il setter invece è un Signor beccacciaio..
    insomma non ci sono dubbi sui valori dei genitori.. ma per quanto riguarda l’incrocio? Cosa ci dobbiamo aspettare? Intendo per l’ambito venatorio?
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Brrrr.
    Potrebbero venirne dei bei cani, o degli orribili mostri ma quasi di sicuro buoni cacciatori. :)
    Ultima modifica Yed; 10-05-18, 09:10.

    Commenta

    • dobro
      ⭐⭐
      • May 2009
      • 969
      • provincia cremona
      • setter inglesi

      #3
      grandioso !!!!!!!!, ho sempre sognato un cucciolo da questo incrocio

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Originariamente inviato da dobro
        grandioso !!!!!!!!, ho sempre sognato un cucciolo da questo incrocio
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • dobro
          ⭐⭐
          • May 2009
          • 969
          • provincia cremona
          • setter inglesi

          #5
          grazie Donato la tua risata ha rotto il ghiaccio, io ero rimasto allibito dal post e non ho saputo che usare il mio humor padano


          saluti enrico

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Quello che mi preoccupa è il "poco mordente e il poco svogliata". Per il resto i cuccioli sono figli di cani da ferma, pertanto in ambito venatorio ci saranno ottime probabilità di riuscita. Fatti regalare un cucciolo sicuramente non ci rimetterai niente. Ho visto pochi giorni fa due setter di un notissimo affisso, sul terreno si muovevano peggio di un incrocio di setter e Jack Russell. Io mi preoccuperei della coda, questa se lasciata lunga potrebbe dare qualche problema se i cuccioli venissero fuori più kurzhaar che setter. Se avete dubbi tagliate la testa al toro è accorciate di due falange, sicuramente da grandi avranno meno problemi della rottura della coda in punta.

            Commenta

            • Jack28
              Ho rotto il silenzio
              • Sep 2014
              • 21
              • Bucine

              #7
              Grazie per le risposte.. la mia caccia prevede solo setter, però 8 cuccioli dispiace “buttarli via” .. per quelli che hanno risposto con una risata vorrei sapere il motivo.. cioè anch io la vedevo come una cosa abbastanza scandalosa all’inizio ma sentendo parlare un po’ in giro non ho avuto sensazioni così negative..

              Commenta

              • Ospite

                #8
                Originariamente inviato da Yed
                Brrrr.
                Potrebbero venirne dei bei cani, o degli orribili mostri ma quasi di sicuro buoni cacciatori. :)
                Originariamente inviato da sly8489
                Per il resto i cuccioli sono figli di cani da ferma, pertanto in ambito venatorio ci saranno ottime probabilità di riuscita.
                Tralasciando per un attimo l'aspetto che sono dei meticci, non mi trovo affatto d'accordo con quanto sopra quotato.
                A mio parere solo il tempo dirà cosa uscirà da quella cucciolata a livello venatorio, perché il fatto che ambo i genitori siano cani utilizzati a caccia non da per scontato che il risultato sia "buono" o addirittura "ottimo".

                Commenta

                • faricc
                  ⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 210
                  • Treviso
                  • Setter, Jagd terrier

                  #9
                  A “cose fatte” io prenderei un cucciolo, non è detto ne scritto che figli di ottimi cani da caccia diventino ottimi cani da caccia....ma nemmeno il contrario anzi, aspetta e spera, potrebbe andare bene, per l’estetica, la vedo un po’ dura, sicuramente saranno cani molto robusti alle malattie. In bocca al lupo!

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11961
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #10
                    Max, ho parlata di probabilità, anche se in modo positivo. Allora dico che come riuscita in ambito venatorio hanno le stesse probabilità di cuccioli di razza presi da allevamenti quotati e pagati profumatamente.

                    Commenta

                    • Ospite

                      #11
                      Originariamente inviato da sly8489
                      Max, ho parlata di probabilità, anche se in modo positivo. Allora dico che come riuscita in ambito venatorio hanno le stesse probabilità di cuccioli di razza presi da allevamenti quotati e pagati profumatamente.
                      Dipende, non è detto. Bisogna considerare tanti aspetti e sopratutto la selezione che c'è alle spalle.

                      Commenta

                      • selecon
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2012
                        • 1538
                        • lombardia

                        #12
                        Sono molto lontano come modo di pensare da quello che leggo e non riesco a trattenermi dall'esternare profondo disappunto (è un eufemismo alla decima potenza) per cosa ha combinato il tuo amico: per me è gravissimo.
                        Come allevatore ho sempre optato per la non riproducibilità dei soggetti scarsi, pur di alta genealogia: sentire queste cose mi fa andare il sangue in faccia.

                        Con gli animali ci vuole attenzione: sono esseri viventi e chi non ha sufficiente organizzazione mentale oppure è troppo sciatto per prendersene cura, sarebbe meglio ne fosse privato.
                        Chi si assume l'onere\onore di allevare animali si selezione, dovrebbe portarsi seguendo valori che non dovrebbero neppure essere ricordati.

                        La verità? Se devi ristrutturare il canile, prima ti organizzi e se non hai il tempo o i soldi per farlo rispettando i tuoi animali, rimandi a periodi migliori.
                        Quei cuccioli non dovevano nascere: dipendesse da me il tuo amico meriterebbe di essere condannato a sostenerne le spese di mantenimento vita natural durante.

                        Purtroppo non ci sono norme specifiche in questo senso; anzi, sembra che l'etica moderna propenda per dimenticare ogni Valore e gli sforzi di generazioni di allevatori per ottenere una selezione di animali di eccellenza fra un po' saranno considerati "politicamente scorretti".

                        Questo è quello che penso di questa cucciolata: mi scuso per la durezza ma certe cose, ogni tanto, andrebbero ricordate.
                        Ultima modifica selecon; 11-05-18, 00:44.
                        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6350
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #13
                          Originariamente inviato da maxmurelli
                          Tralasciando per un attimo l'aspetto che sono dei meticci, non mi trovo affatto d'accordo con quanto sopra quotato.
                          A mio parere solo il tempo dirà cosa uscirà da quella cucciolata a livello venatorio, perché il fatto che ambo i genitori siano cani utilizzati a caccia non da per scontato che il risultato sia "buono" o addirittura "ottimo".
                          Quasi le stesse probabilità che con cani dai pedigree illustri [:D], poi i cani se non trovano selvaggina e quella giusta ......[:142]

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            "Di qualsiasi razza l'importante è che i cani siano grandi cacciatori" "Soggetti scarsi di alta genealogia" Se veramente sono di alta genealogia e sono stati selezionati per la funzione non si dovrebbe neanche parlare di soggetti scarsi. A me il sangue alla testa mi viene quando sento di cuccioli di alta genealogia venduti a 1.000/1.100 euro dove i nonni hanno fatto qualche prova di lavoro e i genitori non hanno fatto neanche quello.

                            Commenta

                            • paolo cuniolo
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 2056
                              • Piemonte
                              • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                              #15
                              Se sono passati 20 giorni dall' accoppiamento e siete entro il mese fate un salto dal veterinario per un ecografia, se vi conferma la gravidanza si può ancora fare qualche cosa di importante per la razza. saluti

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:46 AM ----------

                              Originariamente inviato da Yed
                              Quasi le stesse probabilità che con cani dai pedigree illustri [:D], poi i cani se non trovano selvaggina e quella giusta ......[:142]
                              Da ragazzino ho avuto una splendida barboncina diventata ottima cacciatrice ! Nella vita tutto è possibile....
                              sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..