Ho bisogno di un parere su un incrocio tra kurzhaar e setter inglese

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Jack28 Scopri di più su Jack28
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • selecon
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2012
    • 1538
    • lombardia

    #31
    Questo forum è intitolato ad un cane da da caccia, a mio parere tra i più nobili se non il più nobile (che non significa il più efficace, ma è altra storia).
    Penso e spero che questo voglia dire qualcosa.

    E' un forum di caccia, fatto da una quasi totalità di cacciatori.

    A ogni domanda non deve corrispondere una risposta: si può rispondere con un giudizio che - a volte- più è duro meglio è.
    Se arrivasse uno a chiedere:
    "Voglio farmi una scorpacciata di pettirossi: consigliate le reti o il vischio?"
    e ci si mettesse di buona lena a dare delle risposte "tecniche", io semplicemente me ne andrei.

    Mi piace questo forum.
    E' un forum serio e lo è grazie agli amministratori e ai tanti che con grande competenza scrivono.

    Vorrei tanto che si andasse avanti per questa buona strada.
    Vorrei tanto che quando l'impreparazione si mischia alla volontà polemica non si fosse costretti a ...lasciar correre.
    A forza di lasciar correre, poi ci si stufa e non si scrive o non si legge più.

    Fine dell'OT (che non era poi troppo OT).
    A volte l'inutile si traveste da impossibile.

    Commenta

    • vito97 hunt
      • Jun 2012
      • 149
      • puglia
      • springer spaniel inglese

      #32
      A me sembra un grande vaff********* alla cinofilia, gli incroci capitano, ed è lecito chiedere informazioni, ma "giustificarli" è proprio diabolico

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #33
        Il mito del meticcio non l'ho inventato io, esisteva molto prima che io nascessi, sinceramente a me non me ne frega niente, ognuno è libero di cacciare con il cane che più lo soddisfa e a caccia non è il pezzo di carta che accompagna il cane a soddisfare il cacciatore. Max, i cani non sanno di appartenere a una razza, il cane da caccia è forte quando trova la selvaggina è mette il cacciatore in condizioni di poterla incarnierare. Questo lo può fare anche un meticcio di cani da ferma, e lo può fare anche meglio di un cane di razza, e su questo sfido chiunque a dire il contrario.

        ---------- Messaggio inserito alle 07:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:35 PM ----------

        Originariamente inviato da vito97 hunt
        A me sembra un grande vaff********* alla cinofilia, gli incroci capitano, ed è lecito chiedere informazioni, ma "giustificarli" è proprio diabolico
        Vito, io non giustifico niente, ho dato un mio parere dicendo, che i cuccioli da grandi a caccia potrebbero avere la stessa resa di un cane da ferma di razza. Il faff****** alla cinofilia lo da di più chi utilizza un cane da ferma come un retriever. O chi fa accoppiare due cani di razza senza iscriverli. Chi dichiara che l'accoppiamento non è stato voluto e chi dice che questi cuccioli sono ugualmente dei cani da ferma non da nessun faff****** alla cinofilia.

        ---------- Messaggio inserito alle 08:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:49 PM ----------

        Originariamente inviato da selecon
        Questo forum è intitolato ad un cane da da caccia, a mio parere tra i più nobili se non il più nobile (che non significa il più efficace, ma è altra storia).
        Cosa centra il bracco italiano in questa storia?
        Penso e spero che questo voglia dire qualcosa.
        Con la domanda fatta dall'utente nel primo post e con le risposte date dal sottoscritto il bracco italiano non centra niente.
        E' un forum di caccia, fatto da una quasi totalità di cacciatori.
        Non ho capito se chi caccia con un meticcio non è degno di essere cacciatore. Allo stesso modo di chi caccia con cani non iscritti. O non può essere considerato cinofilo chi porta a spasso un meticcio. Cinofili degni di rispetto sono solo quelli che portano a spasso cani di razza?
        A ogni domanda non deve corrispondere una risposta: si può rispondere con un giudizio che - a volte- più è duro meglio è.
        Il tuo giudizio o la tua risposta alla domanda fatta dall'utente faccio finta di non averla capita.
        Se arrivasse uno a chiedere:
        "Voglio farmi una scorpacciata di pettirossi: consigliate le reti o il vischio?"
        e ci si mettesse di buona lena a dare delle risposte "tecniche", io semplicemente me ne andrei.
        Sono dei paragoni che non reggono, una cucciolata non voluta o anche voluta non è un reato.
        Mi piace questo forum.
        E' un forum serio e lo è grazie agli amministratori e ai tanti che con grande competenza scrivono.
        Complimenti per la sviolinata, io non ho mai sviolinato e ho detto sempre quello che pensavo e che penso, lo sto facendo anche adesso. Io ho detto che questi cuccioli potrebbero diventare dei buoni cani da ferma, e non vanno buttati nel cesso, Tu cosa hai detto?
        Vorrei tanto che si andasse avanti per questa buona strada.
        Vorrei tanto che quando l'impreparazione si mischia alla volontà polemica non si fosse costretti a ...lasciar correre.
        A forza di lasciar correre, poi ci si stufa e non si scrive o non si legge più.

        Fine dell'OT (che non era poi troppo OT).
        Su questo sono d'accordo.
        Ultima modifica sly8489; 13-05-18, 20:01.

        Commenta

        • paolo cuniolo
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 2056
          • Piemonte
          • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

          #34
          [quote=sly8489;1300920]
          Sicuramente una cagna un poco svogliata e con poco mordente è meglio non farla figliare, anche se ho visto cani con queste caratteristiche cacciare 5 giorni a settimana e fare buoni risultati. In questo caso è stato un accoppiamento non voluto. Sono importanti al 50% sia la femmina che il maschio. Da discreta ad ottima ha fatto un bel passo avanti. Pure io ho avuto qualche cane che all'inizio non era buono neanche per compagnia, dopo con il tempo era diventato un cane che mi consentiva di andare a caccia. I problemi li ho sempre avuti con quelli che all'inizio non avevano voglia di cercare, poco mordente. Se arrivava sul selvatico aveva cervello e naso, altrimenti sul selvatico non ci arrivava. Gli accoppiamenti sbagliati sono quelli che fanno nascere cani con poco voglia di andare a caccia. Quello che diventeranno solo il tempo potrà dirlo. Ieri ho visto un cane metà Drahthaar e metà setter, all'apparenza era un Drahthaar, quando correva si vedeva qualcosa del setter, ha messo dietro parecchi cani di razza. Ha corso fuori gara, anche nelle Sant'Uberto da qualche anno vogliono cani iscritti.

          ---------- Messaggio inserito alle 10:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:57 AM ----------

          Un tempo i cacciatori facevano accoppiare solo i cani che a caccia dimostravano di valere, la cagna forte veniva accoppiata con il cane più forte che era in zona, a prescindere dal colore degli occhi. Gli accoppiamenti venivano fatti anche con cani di razze diverse, si accoppiava in base al valore reale dei cani. Non erano grandi studiosi, la loro selezione era molto pratica e si basava esclusivamente su quello che il cane dimostrava a caccia. Questo tipo di selezione viene fatta ancora in Sicilia, alla bastardina forte viene dato il bastardino forte. In molti casi questi cagnetti sono molto più forti dei cani di razza. Comunque sono i più utilizzati e non perché costano poco.
          Sig. Sly8489, un tempo i cacciatori avevano a disposizione un patrimonio di selvaggina che per noi è un sogno, come i tempi di caccia e frequentazione delle campagne. I nostri soggetti se trasferiti all' estero dove la selvaggina è presente e i tempi di addestramento non hanno niente a che vedere con la situazione italiana hanno possibilità di riuscita ben maggiori. Non sono un allevatore, al momento nemmeno cacciatore, mi scusi dell' intromissione.
          sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #35
            [quote=paolo cuniolo;1301097]
            Originariamente inviato da sly8489
            Sig. Sly8489, un tempo i cacciatori avevano a disposizione un patrimonio di selvaggina che per noi è un sogno, come i tempi di caccia e frequentazione delle campagne. I nostri soggetti se trasferiti all' estero dove la selvaggina è presente e i tempi di addestramento non hanno niente a che vedere con la situazione italiana hanno possibilità di riuscita ben maggiori. Non sono un allevatore, al momento nemmeno cacciatore, mi scusi dell' intromissione.
            Hai ragione, la selvaggina è importante, se non ci fosse selvaggina non ci sarebbero più né cani né cacciatori. Ma prima la selvaggina c'era per tutti, ed ugualmente ci stavano cani bravi, meno bravi e quelli inservibili per la caccia. Una buona presenza di selvaggina potrebbe essere utile a selezionare meglio i cani. Però se un cane ha poche qualità la selvaggina non gliele può far venire. Se mettiamo a confronto due cani uno mediocre e l'altro eccellente e prima di confrontarli alleniamo solo il mediocre. Lo portiamo assiduamente sempre sulla stessa selvaggina, lo alleniamo sia di fisico che di naso. In un confronto il mediocre ha buone probabilità di essere superiore al cane eccellente. Un cane portato assiduamente sempre sullo stesso selvatico avverte con il naso dieci volte di più di quello che non viene portato. La selvaggina incentiva quello che è nel cane, se nel cane c'è poco quel poco viene incentivato idem se ci fosse tanto. Se vuoi puoi darmi del "tu". L'unico scopo del cacciatore era quello di avere cani forti e bravi per la caccia, questo è uno dei motivi del perchè alcuni preferivano far accoppiare cani da ferma anche di razze diverse. Il Drahthaar in alcuni zone viene usato per la caccia al cinghiale, con buoni risultati per quel tipo di caccia. Se qualcuno ha sperimentato che mettendo insieme un segugio italiano a pelo duro e un Kurzhaar viene fuori qualcosa che assomiglia molto al Drahthaar ma è meglio del Drahthaar continua su questa strada, in futuro potrebbe essere una razza riconosciuta dall'ENCI. Ma questo con la discussione non centra niente, è stato chieste se questi cuccioli figli di due cani da ferma potrebbero avere un futuro di cani da caccia, io ho risposto di si.

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #36
              Originariamente inviato da Jack28
              Grazie per le risposte.. la mia caccia prevede solo setter, però 8 cuccioli dispiace “buttarli via” .. per quelli che hanno risposto con una risata vorrei sapere il motivo.. cioè anch io la vedevo come una cosa abbastanza scandalosa all’inizio ma sentendo parlare un po’ in giro non ho avuto sensazioni così negative..
              Ho trovato spassosa la battuta di Dobro e ho messo l'emoticon della risata, ma, se avessi dovuto mettere quella che rispecchiava e rispecchia ciò che penso, effettivamente, l'aggiungo ora: [:142][:142][:142]
              Sono del parere che ognuno sia libero di fare ciò che crede, ma, se mi si chiede un parere sull'utilizzo di un incrocio, il mio stato emotivo è quello.
              Dopo centinaia di anni che l'uomo seleziona le razze canine e dopo aver creato razze per tutte le esigenze, ancora siamo qui a parlare di incroci o meticci?
              Delle due una: o l'uomo, in centiania di anni non capito un emerito cavolo o questo vale per chi continua a tirare fuori i meticci!
              ...e non esiste dare la colpa all'accoppiamento casuale, perché, quando questo si verifica esiste la pillola del giorno dopo.
              Ultima modifica Donato Scalfari; 15-05-18, 13:39.
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4242
                • Arzignano, Vicenza

                #37
                Non volevo affrontare questo argomento , ma , eccomi qui ! Scusatemi ...
                Lo sbaglio puo' capitare a tutti , o a quasi tutti , dunque non esageriamo con i " Rimproveri " ... Anche se e' bene tenere sempre staccate le femmine dai maschi , ancor piu' se di razze diverse . Una bracca tedesca brava , ma con poco ardore , forse , si poteva tentare di far coprire con un suo simile di particolar bravura e passione , accertandosi pero' , che , oltre ad una certa minima corrispondenza genetica mirata , l' ignava fosse l' eccezione di una famiglia di volonterosi ... Per i 2 giorni di calore vi racconto una mia esperienza , una mia Pointer , con alcune peculiarità stilistiche di razza molto importanti , non andava mai in calore ... Ci tenevo molto a farla coprire con un gran Trailer , ma nulla ... Allora presi un mio discreto Pointer e lo misi assieme a lei , in modo da stimolarla ... Nulla , mai una goccia di sangue !!! Un bel giorno a Caccia , Asia mi ferma un Frullino e penso : Ma quanto si e' ingrassata sta cagna !!! Beh , mi sorge qualche dubbio e , dopo qualche giorno , nascono dei bei Pointerini !!! Da allora la cagna segno' bene i calori e feci poi un' altra cucciolata con un cane mirato , ma ne usci' poco , mentre , in quella casuale , col mio , bravo e con piu' parentela genetica , ne uscirono di ottimi ... Uno e' il Cobra col quale vi ho gia' tediato dei suoi risultati ... Ma ho messo un Pointer e anche adeguato , dato che del pericolo mi ero preoccupato ... Questo che vi e' capitato e' un incrocio anomalo ... Temo che difficilmente avrete dei Bei Cani ... Bravi , forse , ma senza attinenza ad una, od all' altra razza ... Io , in questo caso , sarei drastico ... Mille euro , per un cucciolo di un certo tipo , con genitori collaudati , verificati , sani e discendenti da una genealogia importante , potrebbe essere molto piu' vantaggioso di qualcun altro in regalo ! Un cane ci accompagna mediamente per dieci lunghi anni e tanto deve essere accudito il Buono , come il Cattivo ... Personalmente non accetterei un incrocio manco gratis e con 100 euro in dono ... Ma potrei avere torto ...
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • Alboinensis
                  Moderatore Continentali Esteri
                  • Nov 2008
                  • 8422
                  • Brescia - Lombardia
                  • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                  #38
                  Originariamente inviato da sly8489
                  ......................... Io mi preoccuperei della coda, questa se lasciata lunga potrebbe dare qualche problema se i cuccioli venissero fuori più kurzhaar che setter. Se avete dubbi tagliate la testa al toro è accorciate di due falange, sicuramente da grandi avranno meno problemi della rottura della coda in punta.

                  Questi sono i consigli che vorrei mai sentire e che potrebbero in qualche modo portare rogne di non poco conto (denunce penali)... anche se i soggetti nascessero con la struttura e caratteristiche di Kurzhaar, di fatto sarebbero meticci senza ped (dunque non della razze autorizzate alla caudotomia) e la coda non si potrebbe in alcun modo tagliare e/o "accorciare"... c'è un'iter ben preciso dettato dal Ministero, il vet prima di compiere l'operazione ha l'obbligo di verifica e non penso che si voglia accollare tale responsabilità!
                  Bruno Decca
                  "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..