Finalmente dopo notevoli peripezie e ripensamenti vari, ho terminato i box a Pombia ed a fine dicembre inizierò ad allevare bracchi italiani nella speranza di poter fare un discreto lavoro.
I box sono stati concepiti per poter ospitare un massimo di 18 bracchi più un recinto per mamma e cuccioli. Ogni recinto è stato suddiviso in parte esterna e parte notte, le cui misure sono da mt. 3 x 4 la parte esterna e mt. 3 x 1,2 la parte notte.
Tutti i box sono stati pavimentati con piastrelle antisdrucciolo da cm 15x15 e le recinzioni sono in acciaio zincato a caldo. L’accesso ai box può avvenire indifferentemente sia dal corridoio posteriore che accede alla zona notte che dal lato esterno prospiciente il giardinetto centrale. Disposti in gruppi di cinque uno di fronte all’altro, sono separati come predetto da un giardino centrale con prato e ciotolame vario. Nel gruppo box di destra sono alloggiate normalmente le femmine mentre in quello di sinistra i maschi. Il tutto è confinante con un magazzino per attrezzi e mangime oltre che con un recinto con terreno a prato da utilizzare per fare sgambare i cani quando non mi è possibile portarli sul terreno per allenamento.
Tutti i box sono dotati delle seguenti facilities:
- Riscaldamento a pavimento sia esterno che interno.
- Aria condizionata che garantisca un massimo di 25 gradi nelle giornate particolarmente afose.
- Impianto centralizzato con acqua ad alta pressione per le pulizie settimanali più importanti.
- Canale di spurgo esterno ai box con acqua a pressione per lavaggio ed eliminazione escrementi.
- Caldaie a gas per la produzione di acqua calda e riscaldamento.
- Impianto Tv a circuito chiuso collegato ad internet per poter visionare anche da lontano i cani.
- Impianto di antifurto collegato a centrale operativa di cui già mi avvalgo per motivi di lavoro.
- Frigoriferi per la conservazione dei medicinali e/o mangimi particolari.
-Sala medica (di prossimo allestimento) per le cure veterinarie del caso.
<o>:p</o>
Presumo che i mezzi tecnici ci siano, la voglia di ben allevare anche, ora non mi resta che mettere in pratica, certamente con il consiglio di qualche esperto che sicuramente saprà ben consigliarmi, tutto quanto ho appreso in questi anni di esperienza braccofila nella speranza di ottenere successi sia per me personalmente che per coloro che avranno fiducia nel mio lavoro e nelle mie scelte.
Spero di informare al più breve dell’arrivo della mia prima cucciolata ed approfitto per ringraziare chi mi ha nel frattempo supportato e consigliato con suggerimenti preziosi ed indispensabili.
Vi allego un po’ di foto dell’allevamento ed il logo dell'allevamento.
Un saluto a tutti.
Commenta