WACHTELHUND (Spaniel Tedesco)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Shark Scopri di più su Shark
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ars venandi

    #16
    Un mio conoscente possiede un ottimo seggetto... lo utilizza per i fagiani, per le quaglie e per il riporto al capanno ed è molto soddisfatto. E' un soggetto di grande vigore e caparbietà... Il buon rapporto che ha instaurato con il padrone e un coerente addestramento gli hanno permesso di capire in brevissimo tempo che gli ungulati vanno lasciati stare....
    ... In realtà sono rari i cani da penna che non manifestano "passione" per la selvaggina i pelo.... soprattutto in giovane età e se gli incontri con la penna sono stati scarsi....
    Il miglior modo per conoscere una razza è vederla a lavoro in mano ai conoscitori e ai veri appassionati...

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da tommaso87
      Lo so, perchè lo letto sui libri e su un sito di un allevamento italiano , come caccia il whacthelum poi lo hanno detto anche altri utenti come caccia
      Tommaso con simili premesse (qualche lettura e basta) starei un pochino piu' attento a dire "ha sbagliato" a una persona che ha appena dichiarato di addestrarli questi Wachtelhunde, non trovi?
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • madonna
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3685
        • Germania, 74731 Walldürn
        • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

        #18
        Originariamente inviato da Alessandro
        Tommaso con simili premesse (qualche lettura e basta) starei un pochino piu' attento a dire "ha sbagliato" a una persona che ha appena dichiarato di addestrarli questi Wachtelhunde, non trovi?
        ...Ciao Alessandro- smetti di fare capire Tommaso...si deve fare il suo stesso esperience.

        in Germania il DW è non usato per quaglie o fagiani- non mai! solo per caccia di lepre, cinghiali ed caprioli. Il DW è usato sempre come un "Stöberhund"- come un Bracke.

        Ho incontrato un amico di me a caccia di cinghiali- il foto con Don e due cinghiali- e ho domandato: "Dov`e il tuo DW? Perchè non fai la caccia con tuo cane DW?"
        La risposta era: " mi dispiace cercare mio DW doppo la caccia per ore..."

        Per me il DW è un buon cane da caccia- ma solo per grande riserve!

        Saluti Madonna

        Ma ho una domanda! Il DW in Italia sia un DW allevato in Germania o in Italia?
        sono grande differenze tra i razze allevate in Italia, USA o Germania!

        Ed- in libri di cani da caccia ogni razza sembra essere buonissimo..
        Ultima modifica madonna; 19-01-10, 14:12.

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #19
          Io ho visto solo questo, e' di un ragazzo di Firenze. Credo che i Wachtelhunde siano pochissimi in Italia.



          e, nonostante fosse la prima volta,ha concluso positivamente una traccia di sangue:

          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • madonna
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3685
            • Germania, 74731 Walldürn
            • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

            #20


            Origine:
            Il veccio "Stöberhund" tedesco che alza la selvagina-

            No Springer o Retriever!!!!

            quote:
            Klar ist, der Wachtel ist kein “3-Minuten-Hund“, der vor den Stiefeln
            seines Führers sucht. Die Leistungsanforderung an einen brauchbaren DW ist, dass er vom Stand
            geschnallt, selbständig und wildorientiert auch größere Dickungen absucht. Er soll Wild finden, es
            spurlaut vor die Schützen bringen und i. d. R. nach 20 - 40 Min. sich wieder beim Führer einfinden.

            It is obvous, that the DW is no dog, that is a 3 - minutes dogs, that searches near his handler. The dog should go away from his handler and turn back after 20- 40 miuntes in a self-acting way.. he shall bring the game back to his handler by barking...

            Il DW è non un cane per cerca ristretta di 3 minuti. Il cane debbia cercare per il selvagina per 20-40 minute senza auito e senza contatto visivo con il cacciatore e il cane debbia condurre la selvagina al cacciatore doppo 20-40 minuti barcando sul pista della selvagina.

            Die Jagdlichen Aufgaben

            - la sfera di compiti: cacciare di caprioli ed cinghiali!


            Questo dice il DW-Verband- l`assoziatione DW tedesco!

            Saluti Madonna

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #21
              Madonna io ho riportato quanto citato dallo standard UFFICIALE
              della FCI , se nel frattempo da cane che alza la selvaggina è diventato un bracke, il club del Wachel
              dovrebbe chiedere alla FCI di cambiare la descrizione della razza.
              Il fatto che il DW sia iscritto nel gruppo 8 (cani riportatori,che alzano la selvaggina e che lavorano in
              acqua-Apportierhunde-Stoberhunde-Wasserhunde) e non nel gruppo 6 (cani segugi e da pista di sangue- Laufhunde- Schweisshunde und vervandte Rassen) vorrà dire qualcosa, così come il nome della razza "Wachtelhund" cane da quaglie, avrà pure una ragione, poi che oggi non venga piu' usato per le
              quaglie sarà anche vero, ma si chiama ancora così.

              Come lo hai descritto tu "Il cane deve cercare la selvagina per 20-40 minuti senza aiuto e senza
              contatto visivo con il cacciatore e il cane deve condurre la selvaggina fino al cacciatore dopo 20-40
              minuti abbaiando sulla pista della selvaggina" è un Laufhund (segugio) certo non un cane da riporto ,
              che alza la selvaggina e lavora in acqua.
              lucio

              Commenta

              • Shark
                ⭐⭐
                • Jun 2008
                • 430
                • Aspromonte - Calabria
                • Spinone e Bracco Italiano 💚🤍❤️

                #22
                Originariamente inviato da Alessandro
                Io ho visto solo questo, e' di un ragazzo di Firenze. Credo che i Wachtelhunde siano pochissimi in Italia.



                e, nonostante fosse la prima volta,ha concluso positivamente una traccia di sangue:




                Questo è proprio un dei cani ai quali mi riferisco, il proprietario è un amico, attualmente ne possiede diversi e li usa su tutto, fagiani, cinghiali, volpi, lepri, con ottimi risultati e me ne parla sempre benissimo.
                Sostiene sia uno dei migliori cani che abbia mai avuto, tra l'altro mi dice siano anche piuttosto corti al contrario di quanto dice madonna.

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da Shark
                  Questo è proprio un dei cani ai quali mi riferisco, il proprietario è un amico, attualmente ne possiede diversi e li usa su tutto, fagiani, cinghiali, volpi, lepri, con ottimi risultati e me ne parla sempre benissimo.
                  Sostiene sia uno dei migliori cani che abbia mai avuto, tra l'altro mi dice siano anche piuttosto corti al contrario di quanto dice madonna.
                  Madonna in effetti parla di due tipi di Wachtel : il Weitjaeger e il Kurzjaeger, cioe' il "lungo" e il "corto". Da quello che lei scrive assomigliano molto ai segugi maremmani che alla sera fanno dannare i canai che devono aspettarli per ore dopo la conclusione della cacciata al cinghiale...
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • madonna
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3685
                    • Germania, 74731 Walldürn
                    • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                    #24
                    Originariamente inviato da Lucio Marzano
                    Madonna io ho riportato quanto citato dallo standard UFFICIALE
                    della FCI , se nel frattempo da cane che alza la selvaggina è diventato un bracke, il club del Wachel
                    dovrebbe chiedere alla FCI di cambiare la descrizione della razza.
                    Il fatto che il DW sia iscritto nel gruppo 8 (cani riportatori,che alzano la selvaggina e che lavorano in
                    acqua-Apportierhunde-Stoberhunde-Wasserhunde) e non nel gruppo 6 (cani segugi e da pista di sangue- Laufhunde- Schweisshunde und vervandte Rassen) vorrà dire qualcosa, così come il nome della razza "Wachtelhund" cane da quaglie, avrà pure una ragione, poi che oggi non venga piu' usato per le
                    quaglie sarà anche vero, ma si chiama ancora così.

                    Come lo hai descritto tu "Il cane deve cercare la selvagina per 20-40 minuti senza aiuto e senza
                    contatto visivo con il cacciatore e il cane deve condurre la selvaggina fino al cacciatore dopo 20-40
                    minuti abbaiando sulla pista della selvaggina" è un Laufhund (segugio) certo non un cane da riporto ,
                    che alza la selvaggina e lavora in acqua.
                    Salve Lucio! sono d`accordo! Ma- è il sito del associatione DW! ed io conosco i DW tedeschi in questo modo- non in mode che i cacciatori in nostro forum scrivono. Saluti madonna

                    PS: in differenza di Italia, molti cacciatori con cane in Germania non sanno, che un FCI existe e molti allevatori il FCI non valuta minimamente.

                    Commenta

                    • Shark
                      ⭐⭐
                      • Jun 2008
                      • 430
                      • Aspromonte - Calabria
                      • Spinone e Bracco Italiano 💚🤍❤️

                      #25
                      In Italia a differenza della Germania, la FCI detta le regole e chi vuole "fare cinofilia" con serietà è tenuto a rispettarle.

                      Commenta

                      • madonna
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3685
                        • Germania, 74731 Walldürn
                        • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                        #26
                        Originariamente inviato da Shark
                        In Italia a differenza della Germania, la FCI detta le regole e chi vuole "fare cinofilia" con serietà è tenuto a rispettarle.
                        Salve shark! il problemo: la madre padria fa le regole ed il standart- il madre padria di DW ed di DK è Germania. La caccia in Germania ha diventato più maximo che in Italia. Per questo le associatione di cani da caccia debbano diventare il standart al FCI- ma in Germania il FCI ha accezione solo in considerazione di cani non da caccia. per le assoziazione dell cani da caccia FCI è in significante. Molti allellvatori abbondonebbero il FCI se possano... Saluti Madonna
                        Ultima modifica madonna; 20-01-10, 07:54.

                        Commenta

                        • patterdale
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2008
                          • 1267
                          • loria, Treviso, Veneto.
                          • patterdale terrier

                          #27
                          Originariamente inviato da madonna
                          Salve shark! il problemo: la madre padria fa le regole ed il standart- il madre padria di DW ed di DK è Germania. La caccia in Germania ha diventato più maximo che in Italia. Per questo le associatione di cani da caccia debbano diventare il standart al FCI- ma in Germania il FCI ha accezione solo in considerazione di cani non da caccia. per le assoziazione dell cani da caccia FCI è in significante. Molti allellvatori abbondonebbero il FCI se possano... Saluti Madonna
                          ti quoto al 100%!!!! sarebbe l'ideale che bellezza e lavoro fossero due cose ben distinte e venissero allevate solo per quello scopo, l'ibrido e' sempre una via di mezzo...!!!!!
                          e' che l' FCI ha il monopolio in italia altrimenti se dovesse nascere un altra federazione riconosciuta per i cani da lavoro penso che molti passerebbero immediatamente ad altro.
                          patterdale terrier & working terrier
                          http://www.patterdaleterrier.it

                          Commenta

                          • Sami
                            ⭐⭐
                            • Jan 2008
                            • 952
                            • Lombardia
                            • Bracco Italiano

                            #28
                            Ecco un articolo fresco fresco sul Wachtelhund:


                            Sarebbe interessante di poter paragonare la strada che fa il Wachtel durante la battuta (mi riferisco alle immagine del articolo) con altre razze....

                            Commenta

                            • elio forte
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2008
                              • 1678
                              • molise
                              • Meticci e D.D.

                              #29
                              Ci sono allevamenti in Italia?
                              IL VERO AMICO é IL TUO CANE

                              Commenta

                              • Sami
                                ⭐⭐
                                • Jan 2008
                                • 952
                                • Lombardia
                                • Bracco Italiano

                                #30
                                Io conosco come allevatore solo il signore che ha scritto il testo sull'uso del Wachtel in Italia. Info su di lui trovi qui:

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..