WACHTELHUND (Spaniel Tedesco)
Comprimi
X
-
Questo cane è per persone che vogliono avere la novità, per sentirsi o stare sempre al centro dell'attenzione. -
....cioè? reputi questa razza un "cane da egocentrici"? io non ho mai cacciato con lo spaniel tedesco...ho sempre cacciato con setter, ma se quello che decine di persone mi dicono è la verità, questo cane si adatta perfettamente alla caccia "moderna", cioè...per quella che è la situazione almeno dalle mie parti un cane da ferma lo si usa dieci giorni dopo l'apertura per poi dover smettere, e vuoi perchè non c'è selvaggina e perchè le beccaccie non entrano mai, con un cane del genere invece posso permettermi di portarmelo dietro pure al tiro a volo e riuscire nella vagante a battere qualsiasi territorio (poi è quello che fai anche te con lo spaniel inglese)Ultima modifica sly8489; 28-01-10, 09:35.Commenta
-
Nelle prove di lavoro per spaniel questo cane non lo trovo. Quei pochi allevatori forse fanno una selezione fai da te come si usava una volta fare fra cacciatori. Mi piacerebbe avere uno di questi spaniel ma non ho un buon motivo per lasciare il certo (springer spaniel inglese) per l'incerto. Questo cane è per persone che vogliono avere la novità, per sentirsi o stare sempre al centro dell'attenzione.Commenta
-
Da due anni possiedo uno spaniel tedesco, prima ho avuto una breton e poi due cocker. Da quando ho lo spaniel tedesco gli altri li mandati in pensione (vivono tuttora con me ma non li porto più a caccia).
Per capire cos'è uno SPANIEL TEDESCO dovete provarlo. NON AGGIUNGO ALTRO
Penso che non cambierò mai razza.Commenta
-
Io abito a Brescia e penso il mio sia l'unico spaniel tedesco della zona. Il mio spaniel arriva da Follonica, l'ho comprato da Federico (sul sito www.spanieltedesco.it trovate tutti i dati).
Grande soddisfazione per il cane che dall'età di un anno cacciava già come cani di tre/quattro anni. Adesso ha due anni e mezzo circa e mi dà delle grandi soddisfazioni.
E' un cane instancabile che caccia in pianura, nel bosco, dentro gli spini o lungo le rive dei fiumi indistintamente. Lo uso sia sulla migratoria (dal fringuello che in lombardia è cacciabile al colombaccio) che sulla stanziale (lepre, minilepre con gandi soddisfazioni, fagiani, starne ecc.) è un cane che cerca col naso sempre a terra ma attento a quello che gli stà attorno e che vola.
E' un cane molto attento e molto ubbidiente.
Bisogna vederlo al lavoro per crederci. Anche io quando me lo hanno descritto la prima volta non ci credevo.
---------- Messaggio inserito alle 08:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:52 PM ----------
Dimenticavo: è un cane che non allunga troppo, collegato al padrone e che alza la selvaggina "a portata di schioppo"...Commenta
-
Personalmente non posso risponderti perchè da noi gli ungulati sono cacciabili solo in zona alpi ed il cinghiale solo in squadra e con patentino ed io non pratico quella forma di caccia, ma chi me lo ha dato lo usa anche per cinghiali e caprioli con buoni risultati da quanto mi raccontava.Commenta
-
Io abito a Brescia e penso il mio sia l'unico spaniel tedesco della zona. Il mio spaniel arriva da Follonica, l'ho comprato da Federico (sul sito www.spanieltedesco.it trovate tutti i dati).
Grande soddisfazione per il cane che dall'età di un anno cacciava già come cani di tre/quattro anni. Adesso ha due anni e mezzo circa e mi dà delle grandi soddisfazioni.
E' un cane instancabile che caccia in pianura, nel bosco, dentro gli spini o lungo le rive dei fiumi indistintamente. Lo uso sia sulla migratoria (dal fringuello che in lombardia è cacciabile al colombaccio) che sulla stanziale (lepre, minilepre con gandi soddisfazioni, fagiani, starne ecc.) è un cane che cerca col naso sempre a terra ma attento a quello che gli stà attorno e che vola.
E' un cane molto attento e molto ubbidiente.
Bisogna vederlo al lavoro per crederci. Anche io quando me lo hanno descritto la prima volta non ci credevo.
---------- Messaggio inserito alle 08:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:52 PM ----------
Dimenticavo: è un cane che non allunga troppo, collegato al padrone e che alza la selvaggina "a portata di schioppo"...Commenta
-
Per sly:
In effetti hai ragione, le differenze non sono moltissime dallo springer. Io caccio sempre con un'amico che di springer ne ha due, una femmina ed un maschio. La differenza fondamentale tra i miei e i suoi (posso dirti che come bravura sono alla pari) è che io ho sempre sotto controllo il mio cane: a me basta un "psst" per richiamare il cane e tenermelo vicino anche quando segue un'esalazione, gli springer del mio amico invece non li fermi e quando partono diventano sordi.
Altro pregio, non sò se solo del mio cane o tipico della razza, già di natura non è un gran mangione, ma soprattutto fuori non mangia nulla, al contrario lo springer, se non educato per bene, mangia quello che trova. Dalle mie parti ci sono dei simpaticoni che si divertono a seminare polpette avvelenate.
E poi la differenza che mi affascina di più è il colore del mantello, uniforme marrone (anche se ci sono anche bicolore modello springer, e fatichi a capire la differenza tra uno e l'altro, e fulvi).
Vi ricordo in'oltre che il Wachtelhund ha anche doti da traccia di sangue, seguita sulla lepre (in austria è molto usato per questa caccia) e per la caccia agli ungulati (cinghiale, caprioli ecc). Lo springer da quanto ne sò un pò meno.
La più grande differenza comunque stà nel fatto che lo springer ha preso piede e si è diffuso moltissimo, unico difetto di ciò è che troppo spesso si trovano in giro springer non selezionati a causa di accoppiamenti casuali; Per un buon cane bisogna comunque sempre rivolgersi ad allevatori seri in ogni caso.
Lo spaniel tedesco non lo conosce quasi nessuno. Conseguenza, purtroppo, costo più elevato e difficoltà di reperirlo.
E poi ricordate che per ogni cacciatore il suo cane è il migliore!!!!! E' solo questione di passione..... e la mia è lo spaniel tedesco.Commenta
-
Per sly:
In effetti hai ragione, le differenze non sono moltissime dallo springer. Io caccio sempre con un'amico che di springer ne ha due, una femmina ed un maschio. La differenza fondamentale tra i miei e i suoi (posso dirti che come bravura sono alla pari) è che io ho sempre sotto controllo il mio cane: a me basta un "psst" per richiamare il cane e tenermelo vicino anche quando segue un'esalazione, gli springer del mio amico invece non li fermi e quando partono diventano sordi.
Altro pregio, non sò se solo del mio cane o tipico della razza, già di natura non è un gran mangione, ma soprattutto fuori non mangia nulla, al contrario lo springer, se non educato per bene, mangia quello che trova. Dalle mie parti ci sono dei simpaticoni che si divertono a seminare polpette avvelenate.
E poi la differenza che mi affascina di più è il colore del mantello, uniforme marrone (anche se ci sono anche bicolore modello springer, e fatichi a capire la differenza tra uno e l'altro, e fulvi).
Vi ricordo in'oltre che il Wachtelhund ha anche doti da traccia di sangue, seguita sulla lepre (in austria è molto usato per questa caccia) e per la caccia agli ungulati (cinghiale, caprioli ecc). Lo springer da quanto ne sò un pò meno.
La più grande differenza comunque stà nel fatto che lo springer ha preso piede e si è diffuso moltissimo, unico difetto di ciò è che troppo spesso si trovano in giro springer non selezionati a causa di accoppiamenti casuali; Per un buon cane bisogna comunque sempre rivolgersi ad allevatori seri in ogni caso.
Lo spaniel tedesco non lo conosce quasi nessuno. Conseguenza, purtroppo, costo più elevato e difficoltà di reperirlo.
E poi ricordate che per ogni cacciatore il suo cane è il migliore!!!!! E' solo questione di passione..... e la mia è lo spaniel tedesco.Commenta
-
Hai mai cacciato con lo springer spaniel inglese? Puoi dirmi la differenza fra uno e l'altro?
con gli ungulati ke fa ?
<!-- / message --><!-- sig -->
matteo ti serve un cane da "dopo mangiato"??? :)Commenta
-
Buon giorno! Si, si, si! ed qualche sono abbaiando di freddo odore, se un cinghiale ha fatto una pista un ora fa....[:D][:D][:D]
Saluti MadonnaCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta