Cane adatto ai terreni
Comprimi
X
-
Prima di tutto c'è pianura e pianura ,per fossi e spazi ristretti uno spaniel puo' anche andare ma in pianure ampie e con ambienti variegati con presenza sia di stanziale e selvaggina acquatica compresi beccaccini un buon continentale non lo batte nessuno , a volte ho la sensazione che kurzhaar spinoni drahthaar bracchi italiani e ungheresi degni di questo nome ne avete visti pochi al lavoro per quello che sono stati selezionati. -
da noi e' da meta' ottobre che e' cosi...... figurati un po...
ma quando dite che springer o coker o lo spaniel tedesco... ( che sinceramente in italia non paragonerei allo springer.... minimamente) altrimenti prendiamo in esame anche gli altri inglesi... da cerca... sono la soluzione per tutti i mali della pianura.. collina.... fossi... alberi etc... mi chiedo... avete mai cacciato con uno springer.. o coker...? perche per fare un prato di 1 km di lunghezza ci vuole una mattinata per l'andata.... e se non siete in due che il fagiano pedina.... lo vedi volare dall'altra parte.... sono cani che vanno bene nello sporco e al corto... per le vie di mezzo hanno inventato cani ridotti che comunque sono redditizzi ma ti permettono una caccia a 360 Lo springer e' il cane del tordaiolo che va' a fagiani etc... nello sporco, lungo i fossi coperti di more, in pianura o nei medicai... ci lavora ma non e' il suo terreno...
A Meno che non volete tenere due cani.... springer o coker e un cane da ferma.. allora sicuramente è una scelta ottima.Commenta
-
-
Davide Codi i cacciatori che incontri per i campi del tuo atc che cani utilizzano?👍 1Commenta
-
Buongiorno a tutti. Scrivo qui perchè vorrei sentire diversi pareri. Al momento ho 2 setter inglesi di cui uno è prossimo alla pensione e quindi non prenderò più durante le mie uscite a caccia, mentre l'altro ha ancora qualche anno nelle gambe. Considerato che io caccio praticamente sempre in pianura (Brescia-Mantova) e al massimo 1/2 giorni a settimana sto forse realizzando che un cane da ferma come il setter non è ben sfruttato per i terreni in cui di solito mi trovo. L'ho realizzato soprattutto dopo aver accompagnato un amico in montagna con i suoi setter, dove ho potuto osservare dei VERI setter inglesi. Questa considerazione viene anche dal fatto che ormai i pochissimi terreni incolti in pianura rimangono tali per brevissimi periodi (non più di 2 settimane dall'apertura),non si parla neanche di estensioni eccessivamente ampie, e, in tutto onestà, usare il Setter per andare a "rive" (dove per altro si nascondono la maggior parte dei fagiani e delle beccacce) mi sembra una bestemmia...A questo punto mi chiedo se non sia meglio orientarsi su un cane da cerca (che mi permette di avere un carniere più ampio per tutta la durata della stagione?) piuttosto che su un altro tipo di cane da ferma (magari più controllabile). Ci tengo a raccogliere diverse opinioni per l'eventuale scelta di un futuro cane e perchè su questo forum ho letto di alcuni che ritengono la pianura più adatta per cani da ferma. Vi ringrazio
A tua differenza ho gia' fatto la scelta di cosa mi deve servire. Breton. Sgombro subito il campo dicendo che la scelta e' dovuta solo per la mia eta'. Non me le sento piu di farmi accompagnare da un setter. Ho pensato molto in questi mesi,tempo fa su questo forum anch'io ho ricevuto risposte che ti possono aiutare,pero' ho considerarto una cosa che solo tu ti puoi permettere di giudicare quello che fa per te. E' l'ambiente abituale dove cacci.Ho cacciato gli ultimi 22 anni sulle rive del PO nella bassa Parmense,per cacciare qua devo fare 150 km e prendere L'A1.Come l'alta collina.,Tante volte da solo,ora non me la sento piu. Perche' ho scelto il breton,avendo un cane a mezzo servizio ho conosciuto un mondo che prima non conoscevo. Angoli, pasture, boschetti adiacenti a riserve,sia di pianura che di mezza collina,ad ora mi hanno permesso di fare buonissime giornate. Il Breton e' un cane che ferma bene e questo non guasta, si adatta molto bene anche alla lepre,ha una buona andatura ed e' piu facile tenerlo a freno.A differenza del vero Setter che ha bisogno di andare se lo vuoi accorciare a caccia chiamandolo non solo gli rompi i mxxxxxi ma non trova niente.Commenta
-
Io sono nella tua stessa situazione.L'anno scorso con due cani, quest'anno con uno a mezzo servizio,e' gia un mese che tiene forse un paio d'ore poi gli va giu il posteriore.
A tua differenza ho gia' fatto la scelta di cosa mi deve servire. Breton. Sgombro subito il campo dicendo che la scelta e' dovuta solo per la mia eta'. Non me le sento piu di farmi accompagnare da un setter. Ho pensato molto in questi mesi,tempo fa su questo forum anch'io ho ricevuto risposte che ti possono aiutare,pero' ho considerarto una cosa che solo tu ti puoi permettere di giudicare quello che fa per te. E' l'ambiente abituale dove cacci.Ho cacciato gli ultimi 22 anni sulle rive del PO nella bassa Parmense,per cacciare qua devo fare 150 km e prendere L'A1.Come l'alta collina.,Tante volte da solo,ora non me la sento piu. Perche' ho scelto il breton,avendo un cane a mezzo servizio ho conosciuto un mondo che prima non conoscevo. Angoli, pasture, boschetti adiacenti a riserve,sia di pianura che di mezza collina,ad ora mi hanno permesso di fare buonissime giornate. Il Breton e' un cane che ferma bene e questo non guasta, si adatta molto bene anche alla lepre,ha una buona andatura ed e' piu facile tenerlo a freno.A differenza del vero Setter che ha bisogno di andare se lo vuoi accorciare a caccia chiamandolo non solo gli rompi i mxxxxxi ma non trova niente.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
UDINE - GRUPPO CINOFILO FRIULANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
15-01-25, 12:39 -
-
Scadenza iscrizioni: 24 lug 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 14:51 -
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta