Acquisto cane!
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
-
Breton e setter appartengono al gruppo dei cani da ferma e non a quello dei cani da cerca.[:-golf]Poi io avevo un boxer che cacciava i merli nella siepe di casa come un forsennato e me li metteva davanti alla porta.Drool]Commenta
-
Io sarò anche di parte...[:D]ma ti consiglierei un Labrador da lavoro(linea di sangue)inseparabile e attento nel marcato con un blind eccezionale,
oltre ad essere resistente alle intemperie,
sempre che lo usi per la caccia da palco da capanno ecc
vedi qualche video su you tube e capirai...
Senza nulla togliere agli amici che hanno segnalato altre razze pregievoli.[:-golf]
sigpic...il cane ti ama in modo incondizionato...Commenta
-
Da quello che leggo ho capito che sono molti i cani in grado di riportare,però tra questi sono molti quelli che hanno altre indoli che non vorrei reprimere quindi facendo nuovamente il punto vorrei sapere quale tra questi diciamo è quello più adatto a stare magari insieme a me diciamo al mio passo e fare solamente l'umile lavoro di riporto..non vorrei destinare magari un buon cane da ferma a fare solamente questo ingrato lavoro :DCommenta
-
A questo punto, non ti resta che tirare la somma, fare i pro e i contro e decidere a quale razza affidarti. Se ragioniamo il cane che non è sprecato per il solo lavoro di riporto è un retriever. Per contro i retriever in confronto ai cani da cerca sono cani molto più grandi, sono più impegnativi da tenere e da trasportare. Per il riporto di colombacci un labrador lo vedo abbastanza bene, per quello che riguarda il riporto di allodole e tordi, non sono troppo sicuro che sia più adatto di un cane da cerca. Per la caccia che pratico anche uno specialista del riporto come il labrador è sprecato, preferisco un polivalente come lo è un cane da cerca. La legge mi consente di fare un massimo di dieci abbattimenti di acquatici e per dieci riporti giornalieri dall'acqua un labrador è sprecato, come è sprecato per il riporto della piccola selvaggina. Con un cane da cerca hai più scelta e più possibilità praticare la caccia in qualsiasi forma.Commenta
-
Sono opinioni disinteressate, io non mi sono sposato con i cani da cerca, se ho deciso di cacciare con gli springer è anche per convenienza, premetto che questi cano li utilizzo al 50% in quanto non pratico la caccia su alcuni tipi di selvatici, è sbagliato, un cacciatore che caccia con un cane da cerca può abbattere tutto quello consentito dal calendario venatorio, cioè fare la caccia a 360°. Caccio spesso insieme a cacciatori che hanno i cani da ferma, mi darebbe fastidio se il mio cane si interesserebbe ai merli, forse sono solo miei pregiudizi. Ti ringrazio per i complimenti.Commenta
-
...non credo sia umile il riporto e nemmeno ingrato....e una specialità come un altra!sigpic...il cane ti ama in modo incondizionato...Commenta
-
Non volevo dirlo in modo disprezzativo! Volevo solo dire che magari un cane da ferma,sicuramente non starà al mio fianco ad aspettare che io sparo qualcosa, ma su di lui penso che prevale l istinto, e non vorrei reprimerlo,tutto qui.
Non sono un esperto quindi se sbaglio nel dire qualcosa vi ringrazio se mi riprendete!Commenta
-
Grazie anche a te! Perché se un forum va avanti e riesce a tenere ben informati degli appassionati e grazie a mod come te che si presta umilmente complimenti :DOriginariamente inviato da salvatore63Stai tranquillo che Sergio non lo avrà nemmeno minimamente pensato, oltrechè dal tuo scritto non fosse evidenziato... tutti diamo delle nostre precisazioni ma purtroppo l'effetto "tastiera" non corrisponde mai alla realtà di una voce ed un volto...[:-golf]
Non siamo a scuola e non ci sono "maestri" che possano riprenderti, esistono solo utenti coi quali si cerca di scambiare informazioni, grazie a te per il tuo umile ed educato contributo..Commenta
-
Comunque ragazzi lo so che ancora non ho preso il porto d'armi però mi sono capitate due occasioni,e vorrei sfruttarle.Ad un mio amico allevatore proprio ieri uno dei suoi springer ha fatto una cucciolata e ad un altro mio amico la sua cagna partorirà tra una ventina di giorni! Ora tutti e due sono disposti a regolarmene uno,quindi dovrò scegliere da chi dei due prendere il cagnolino! Come faccio diciamo a scegliere...cosa devo guardare in un springer come faccio a distinguere magari che uno è meglio degli altri?Commenta
-
Vediamo se riesco,
sempre considerando che meglio aspettare almeno abbia 2 mesi (altrimenti non si vede niente), tre mesi molto meglio, e che il risultato finale lo si può solo immaginare osservando i genitori ma non si sa mai....:
inizierei dalla vivacità quale sinonimo di buone condizioni di salute..
2. la misura dell'altezza al garrese deve essere pressapoco pari alla lunghezza (diciamo che deve stare quasi in un quadrato, chiaramente escluso capo e coda [:D])
3. attenzione agli arti, alcuni eventuali, futuri difetti di postura con un po d'occhio si possono notare già.. i piedi, in posizione corretta per l'osservazione che farai assumere al cucciolo, devono essere più dritti in avanti possibile, questo concetto non so riesco a chiarirlo meglio..
4. deve avere sufficiente quantità di pelo tra le dita perchè lo protegge..
5. per ragioni estetiche, questo lasciamolo al gusto personale, baderei a frangie su zampe e orecchie.. (a mio avviso, se ques'ultime non lunghissime meglio, almeno per un soggetto da lavoro, catturano un sacco di spine);
6. guarda le diverse combinazioni del mantello e vedi quello che ti piace di più, ma bada che almeno per quanto ne so io, più bianco= meno pigmentazione= maggiore delicatezza della cute "particolare riferimento a piedi e polpastrelli più teneri).
7 in bocca al lupo e metti foto appena è con te
chiedin pure altro se hai bisogno..
salute a tutti.Ultima modifica furietto; 16-01-13, 16:20.Francesco.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da truzzedduPresentazione della Sezione Recensioni.
Amici del forum, i tanti aspetti e temi che riguardano la nostra passione, la caccia, la cinofilia,...-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
Siccome generalmente acquisto e cedo armi direttamente all'armeria, qualcuno può fare il punto di tutti i documenti e fogli vari che servono per la cessione...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da ALESSANDRONon mi e' mai piaciuto mostrare foto etc, ma credo che ieri, alla prossima vigilia dei suoi 10 anni, la mia springer penny si e' meritata un tributo...
-
da hisdastarBuongiorno
che misure di cuccia consigliate per questa taglia di springer 16/17 kg.
Mi consigliano 80x55 H60 è corretto.
Ho trovato... -
da Mattia1985Cuccioli di springer spaniel disponibili da metà settembre. Ceduti con pedigree vaccinati e sverminati. Genitori cacciatori. Per qualsiasi info chiamare...1 Foto
-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta