consiglio per acquisto cucciolo springer

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

andrearoc Scopri di più su andrearoc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duedentoni_old

    #16
    FRANCESCA ZALLI

    Via Valicarda n. 19
    50050 Capraia e Limite (FI)
    Tel. e FAX 0571-594231
    cell. 3284558868
    e-mail: francesca_zalli@yahoo.it

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #17
      Originariamente inviato da andrearoc
      ...forse intendeva che avidita' e passione su ogni tipo di selvaggina, compresa quella cosidetta " da pelo", sono caratteristiche importanti di questi soggetti, che ad esempio abbaiano a fermo su cinghiale e canizzano la lepre, come da standard ( il non farlo sarebbe un difetto dice lo standard), mentre invece nei nostri inglesi ( nostri perche' anche io ho gli springer da 20 anni), sono caratteristiche non sempre presenti e anzi spesso considerati un difetto.....
      Gli springer il colpo di voce lo danno quando è necessario.

      ---------- Messaggio inserito alle 12:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:14 AM ----------

      Originariamente inviato da massoc
      Ho cacciato molto con gli springer in passato e tutt'ora con amici che ne hanno, li conosco e so che sono ottimi cani da caccia. E' difficile però paragonare il tedesco con l'inglese, io i wachtelhund li ho soprannominati "soldati caterpillar" perchè se be addestrati fanno tutto quello che comandi loro su qualunque terreno. Di positivo c'è che la razza è poco conosciuta e quindi ancora di pasticci di sangue non ce ne sono. il cane è ancora quello selezionato ad inizio 900.
      Il fatto che sia difficile paragonarli è solo la tua opinione e quella di pochi visto e considerato la diffusione della razza. Da quello poco che sono riuscito a vedere è che lo springer non ha bisogno di essere addestrato per comportarsi bene su qualunque terreno e selvatico. Io ai miei springer non gli abbatterei mai un capriolo o un cinghiale, ma se volessi non avrei certamente bisogno dello spaniel tedesco. Il problema è come dissuaderli da detti animali.

      Commenta

      • massoc
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2009
        • 43
        • Brescia
        • WACHTELHUND

        #18
        Originariamente inviato da sly8489
        Gli springer il colpo di voce lo danno quando è necessario.

        ---------- Messaggio inserito alle 12:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:14 AM ----------

        Il fatto che sia difficile paragonarli è solo la tua opinione e quella di pochi visto e considerato la diffusione della razza. Da quello poco che sono riuscito a vedere è che lo springer non ha bisogno di essere addestrato per comportarsi bene su qualunque terreno e selvatico. Io ai miei springer non gli abbatterei mai un capriolo o un cinghiale, ma se volessi non avrei certamente bisogno dello spaniel tedesco. Il problema è come dissuaderli da detti animali.
        Caro sly, continua a cacciare con lo springer che io non ti ho chiesto nulla.......

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #19
          Originariamente inviato da massoc
          Caro sly, continua a cacciare con lo springer che io non ti ho chiesto nulla.......
          Caro massoc, ognuno caccia con la razza che preferisce, l'importante è non sceditare le altre. Non ho mai detto che mi hai chiesto qualcosa.

          Commenta

          • massoc
            Ho rotto il silenzio
            • Dec 2009
            • 43
            • Brescia
            • WACHTELHUND

            #20
            Originariamente inviato da sly8489
            Caro massoc, ognuno caccia con la razza che preferisce, l'importante è non sceditare le altre. Non ho mai detto che mi hai chiesto qualcosa.
            Io non ho screditato nessuno, non ho mai parlato male degli springer, anzi se hai letto tutti i post li ho definiti OTTIMI CANI DA CACCIA
            Tu al contrario invece non sei stato proprio "bilanciato" nell'esprimere la tua opinione.
            Di certo il Tedesco è diverso dall'inglese, ma non per questo uno meno valido dell'altro. Per il tipo di caccia praticata da andreroc secondo me è più adatto il tedesco (visto che parlava anche di cinghiale).

            Commenta

            • andrearoc
              ⭐⭐
              • Jan 2009
              • 391
              • ficulle
              • pinter- springer spaniel(una femmina adulta, due cuccioli maschi)

              #21
              ...provo a fare un confronto equilibrato la i due spaniel sulla base di quanto conosco dell'inglese e delle informazioni avute sul tedesco...........
              ..caratteristiche simili per quanto riguarda cerca,avidita', passione,collegamento,carattere...... il tedesco si caratterizza rispetto all'inglese per carattere che impone un'addestramento piu' rigoroso e un po' piu' difficoltoso rispetto all'inglese e per una predelizione naturale verso il pelo che lo puo' renderlo cane ideale per chi pratica anche la caccia al cinghiale e alla lepre con questi soggetti.... l'inglese forse piu' adatto per chi predilige la caccia alla stanziale e migratoria con esclusione del cinghiale e simili, visto che l'inglese tende generalmente a rientrare dopo un breve inseguimento al pelo mentre invece il tedesco potrebbe proseguire a lungo l'azione e allora magari " addio" giornata a tordi..... ( in sintesi, ditemi se puo' essere un confronto giusto....)

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #22
                "Salve, un mio amico cerca in zon Umbria -Toscana due cuccioli di springer, dove lo potremmo indirizzare, considerando che lui mette al primo posto nella scelta come caratteristica una grande avidita' e passione, per ultimo lo stile, la bellezza, lo standard...etc" Questo è quello che ha scritto andrearoc, Tu gli rispondo:" Allora più che uno springer al tuo amico servirebbe un Wachtelhund (spaniel tedesco). Prova a leggere le caratteristiche della razza e capirai perchè." Andrearoc non ha parlato nè di cinghiali nè di caprioli. Il tuo messaggio è chiarissimo, ed univoco. Su quello che hai scritto ho dissentito facendo delle precisazioni in modo pacato, se hai interpretato diversamente non è colpa mia.

                ---------- Messaggio inserito alle 02:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:45 PM ----------

                Originariamente inviato da andrearoc
                ...provo a fare un confronto equilibrato la i due spaniel sulla base di quanto conosco dell'inglese e delle informazioni avute sul tedesco...........
                ..caratteristiche simili per quanto riguarda cerca,avidita', passione,collegamento,carattere...... il tedesco si caratterizza rispetto all'inglese per carattere che impone un'addestramento piu' rigoroso e un po' piu' difficoltoso rispetto all'inglese e per una predelizione naturale verso il pelo che lo puo' renderlo cane ideale per chi pratica anche la caccia al cinghiale e alla lepre con questi soggetti.... l'inglese forse piu' adatto per chi predilige la caccia alla stanziale e migratoria con esclusione del cinghiale e simili, visto che l'inglese tende generalmente a rientrare dopo un breve inseguimento al pelo mentre invece il tedesco potrebbe proseguire a lungo l'azione e allora magari " addio" giornata a tordi..... ( in sintesi, ditemi se puo' essere un confronto giusto....)
                Non ho capito quali pregi ha in più dell'inglese, la predisposizione al pelo? In non so con con quali springer cacci, io per la lepre non ho nessun problema, per i cinghiali e caprioli neanche. La settimana scorsa un cucciolone di springer giocava a rincorrersi con un cinghialotto di una trentina di chili, se dopo vuoi sapere dove devi andare a prendere lo springer che uccide uccide la lantra te lo dico in privato.

                Commenta

                • ggiulio
                  Ho rotto il silenzio
                  • Oct 2012
                  • 8
                  • Gavorrano
                  • Labrador Springer

                  #23
                  Ciao Andrearoc credo che in Toscana ci siano diversi ottimi allevamenti di springer... È importante però vedere quale è l ideale di springer del tu amico.. Io ho recentemente acquistato uno springer dal Federico Vannucci perché sono d accordo dalla sua idea di cercare un cane con passione.avidità.attitudine al riporto e allo stesso tempo in standard morfologico.. Consiglio quantomeno di chiamarlo e parlarci..è un gran conoscitore della razza e sarà sicuramente schietto nel dire se lui può aiutarlo o meno a trovare quello che cerca

                  Commenta

                  • greg
                    • Nov 2009
                    • 160
                    • Torino
                    • springer spaniel setter inglese

                    #24
                    Originariamente inviato da sly8489
                    Io ai miei springer non gli abbatterei mai un capriolo o un cinghiale, ma se volessi non avrei certamente bisogno dello spaniel tedesco. Il problema è come dissuaderli da detti animali.
                    Ecco mi piacerebbe un consiglio su come risolvere 'sto benedetto problema, visto che anche il mio ha sta insana passione per le capre che infestano i boschi dalle mie parti e non appena mette il naso su una pista parte, scova e scagna. Per fortuna per adesso torna al fischio ma ho paura che si appassioni sempre di più e tenda poi ad allungare, così evito di portarlo dove so che ci son caprioli (da noi sono vietati) che passeggiano tranquilli. Però è fastidioso non poter andare dove si vuole, soprattutto quando arrivano le becche!

                    Il vero problema è che di stanziale ce n'è poca o niente, mentre di caprioli ce n'è fin troppi e quindi il cucciolone si adatta!!!

                    ---------- Messaggio inserito alle 05:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:40 PM ----------

                    Originariamente inviato da ggiulio
                    Io ho recentemente acquistato uno springer dal Federico Vannucci
                    Ma Federico non scrive più sul forum???

                    Anch'io ho preso il mio terremoto dal Vannucci, un anno e mezzo fa. E' venuto su proprio bellino, in standard, ma soprattutto scatenato.

                    Commenta

                    • tiago
                      • Mar 2011
                      • 96
                      • val trompia
                      • bracco italiano

                      #25
                      [
                      ---------- Messaggio inserito alle 05:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:40 PM ----------




                      Anch'io ho preso il mio terremoto dal Vannucci, un anno e mezzo fa. E' venuto su proprio bellino, in standard, ma soprattutto scatenato.[/QUOTE]

                      Se stai parlando di Quero direi che e' piu' che bello.che ne dici di qualche foto recente e qualche altro dettaglio?
                      Silvano

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..