Il mio cucciolone sarà accettato dal setter?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pedro3377 Scopri di più su pedro3377
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #16
    Gianni, per un cane da caccia come lo springer destinato a lavorare nella macchia la coda lunga non è una questione di gusto. La mia springer ha la coda tagliata eppure in agosto quando incomincio ad allenarla la punta diventa rossa, per fortuna tutto si risolve quando il cane incomincia a mettere il pelo, una falange in meno sarebbe stato molto meglio per il cane. Vederli passeggiare con la coda lunga se portata bene è bello da vede, pochi giorni fa ho visto uno springer con la coda lunga portato a spasso da una ragazza, era uno spettacolo, ma non solo per la coda lunga, sarebbe restato ugualmente bello anche con la coda corta. Uno springer da lavoro con la coda lunga non mi piace, la sensazione e quella di vedere un cane inadeguato per il compito che ha da svolgere. La provenienza non la conosco, non faccio neanche delle ipotesi del perché il cane destinato a un cacciatore è stato lasciato con la coda lunga.

    Commenta

    • gianni74
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2010
      • 2376
      • locri
      • setter Ricky e breton Laika

      #17
      Originariamente inviato da sly8489
      Gianni, per un cane da caccia come lo springer destinato a lavorare nella macchia la coda lunga non è una questione di gusto. La mia springer ha la coda tagliata eppure in agosto quando incomincio ad allenarla la punta diventa rossa, per fortuna tutto si risolve quando il cane incomincia a mettere il pelo, una falange in meno sarebbe stato molto meglio per il cane. Vederli passeggiare con la coda lunga se portata bene è bello da vede, pochi giorni fa ho visto uno springer con la coda lunga portato a spasso da una ragazza, era uno spettacolo, ma non solo per la coda lunga, sarebbe restato ugualmente bello anche con la coda corta. Uno springer da lavoro con la coda lunga non mi piace, la sensazione e quella di vedere un cane inadeguato per il compito che ha da svolgere. La provenienza non la conosco, non faccio neanche delle ipotesi del perché il cane destinato a un cacciatore è stato lasciato con la coda lunga.
      purtroppo ho avuto modo di vedere degli springer con la coda troppo corta, diciamo tagliata come un breton, e la sensazione che ho avuto è stata di difficoltà nel percepire il lavoro del cane, sai bene come nello springer la coda sia il mezzo di comunicazione n°1 a caccia.
      Certo è che ci sono da tenere presenti anche i fattori funzionali e fisici del cane, ovvero se la coda lunga diventa un fattore di rischio per la salute del cane è bene che venga accorciata! personalmente, forse per gli ambienti delle mie parti la coda lunga non la trovo un limite, ma mi fido di quello che mi dici, sinceramente non avendo avuto springer magari sottovaluto l'aspetto legato al rischio di ferimenti e relative infezioni ....[:-golf]

      solo mi chiedo se magari a 7 mesi l'intervento non diventi invasivo, io lo avrei fatto, dovendo, molto prima quando ancora il cucciolo non avverte il dolore periferico, in modo da limitare le conseguenze di leccamenti e vari comportamenti controproducenti del cane, sei d'accordo?

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #18
        Originariamente inviato da gianni74
        purtroppo ho avuto modo di vedere degli springer con la coda troppo corta, diciamo tagliata come un breton, e la sensazione che ho avuto è stata di difficoltà nel percepire il lavoro del cane, sai bene come nello springer la coda sia il mezzo di comunicazione n°1 a caccia.
        Certo è che ci sono da tenere presenti anche i fattori funzionali e fisici del cane, ovvero se la coda lunga diventa un fattore di rischio per la salute del cane è bene che venga accorciata! personalmente, forse per gli ambienti delle mie parti la coda lunga non la trovo un limite, ma mi fido di quello che mi dici, sinceramente non avendo avuto springer magari sottovaluto l'aspetto legato al rischio di ferimenti e relative infezioni ....[:-golf]

        solo mi chiedo se magari a 7 mesi l'intervento non diventi invasivo, io lo avrei fatto, dovendo, molto prima quando ancora il cucciolo non avverte il dolore periferico, in modo da limitare le conseguenze di leccamenti e vari comportamenti controproducenti del cane, sei d'accordo?
        Sono d'accordo al punto che non prenderei mai un cucciolo con la coda lunga, parere personale.

        Commenta

        • pedro3377
          Ho rotto il silenzio
          • Dec 2012
          • 20
          • viareggio

          #19
          Il cucciolo mi è stato regalato cosi con la coda lunga,due macchiette sul tartufo e gli occhi chiari. Per quanto riguarda gli occhi e il tartufo non me ne può fregare di meno,anzi a me piace cosi .L'unico dubbio era per la coda perchè ho paura che se non gli la taglio possa fargli infezione e poi sono costretto a tenerlo fermo.Personalmente la coda mi piace, forse sono abituato a vedere il setter con quella bella spazzola.

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1891
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #20
            Originariamente inviato da pedro3377
            Il cucciolo mi è stato regalato cosi con la coda lunga,due macchiette sul tartufo e gli occhi chiari. Per quanto riguarda gli occhi e il tartufo non me ne può fregare di meno,anzi a me piace cosi .L'unico dubbio era per la coda perchè ho paura che se non gli la taglio possa fargli infezione e poi sono costretto a tenerlo fermo.Personalmente la coda mi piace, forse sono abituato a vedere il setter con quella bella spazzola.
            Considera comunque che il cane con la coda intera lavora più facilmente nell'acqua.......nel caso di ferimenti puoi intervenire per una riduzione che comunque, come ti ho già suggerito, ti sconsiglio......cosi è e tale deve rimanere. Col tempo ci fai l'abitudine e magari ti piace di più che con il codino mozzato. Io ho sempre avuto cocker con il codino ridotto a 10-12 cm....ora il mio nuovo campioncino ha la coda, mozzata da cucciolino, di 20 cm...inizialmente non mi piaceva però visto nell'azione di caccia ti assicuro che è ok......trasmette più emozione nella cerca.
            ciao

            Commenta

            • gianni74
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2010
              • 2376
              • locri
              • setter Ricky e breton Laika

              #21
              se il fatto fosse solo estetico allora non ci sarebbero dubbi, coda lunga, ma ci sono problematiche che implicano la salute del cane e la questione funzionale per cui la cosa deve essere ben valutata, la coda è un punto debole del cane da non sottovalutare affatto! una volta che si ferisce è il punto più rognoso da far guarire per una lunga serie di motivi ...

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11962
                • Trieste
                • spring spaniel

                #22
                Originariamente inviato da gianni74
                se il fatto fosse solo estetico allora non ci sarebbero dubbi, coda lunga, ma ci sono problematiche che implicano la salute del cane e la questione funzionale per cui la cosa deve essere ben valutata, la coda è un punto debole del cane da non sottovalutare affatto! una volta che si ferisce è il punto più rognoso da far guarire per una lunga serie di motivi ...
                Concordo. In questo caso non serve fasciarsi la coda prima di rompersela. A can donato non si guarda in bocca e neanche la coda.

                Commenta

                • gianni74
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2010
                  • 2376
                  • locri
                  • setter Ricky e breton Laika

                  #23
                  Originariamente inviato da sly8489
                  Concordo. In questo caso non serve fasciarsi la coda prima di rompersela. A can donato non si guarda in bocca e neanche la coda.
                  infatti, non è un fattore limite ma da tener presente ... [:-golf]

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..