Retriever al lavoro: foto e video

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

wilder Scopri di più su wilder
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • wilder
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2009
    • 31
    • Milano
    • Golden Retriever: Wilder Golden Retriever: Grace Kurzhaar: Biba Golden Retriever: Nanà

    #1

    Retriever al lavoro: foto e video

    Ciao retrievisti, so che ci siete postiamo qui video e foto dei nostri retriever al lavoro.

    Incomincio io:
    questa è Nanà al suo primo fagiano a caccia.

    Lei a caccia si muove al mio piede, ed esegue solo i riporti a comando. Anche se bisogna ammettere che non sempre attende il via, per fermarla ci sarà tempo, siamo ancora agli inizi ed è meglio che mantenga questa cattiveria/voglia di riportare.
    Da notare che essendo il suo primo fagiano fa un po' di fatica per tenerlo su, ma piano piano imparerà.
    L'importante è che sia felice di collaborare e la coda non mente.

    Ecco il video:
    https://www.youtube.com/watch?v=hJPv5kn9J20

    ---------- Messaggio inserito alle 10:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:49 PM ----------

    Eccone un'altro:


    Sono andato a fare addestramento cani con la mia cucciolona di kurzhaar e mi son portato Nana' al piede.
    Una femmina di fagiano una volta colpita è caduta circa 200 metri da noi alla metà di una collina. La kurzhaar dalla sua posizione ha solo visto partire la fagiana (è partita da dietro un grosso cespuglio ed ha fatto un giro molto largo), poi l'ha persa di vista e non l'ha vista cadere. Abbiamo continuato a cacciare e ho detto all'amico che era con me che sarei andato a recuperare la femmina di fagiano più avanti, tanto era morta e sarebbe di sicuro rimasta lì.
    dopo circa un'oretta siamo tornati indietro e l'amico si è allontanato con il suo cane e la cucciolona di kurzhaar. Così mi sono avvicinato ai piedi della collinetta con Nana'. Non ero sicuro che si ricordasse bene della fagiana, infatti ho un pò esagerato con i comandi, ma mi sbagliavo.
    Inoltre Nanà ha un buon naso e nello sporco riesce ad usarlo bene.
    Quello che mi piace di più di questo video è però il fatto che Nanà parte e ritorna felice.

    Appena possibile carico un video con i dummies.
  • Prince
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 2481
    • Velletri(RM)
    • spinone e breton

    #2
    Mi hanno sempre affascinato i retriver!!
    Damiano B.

    Commenta

    • fabietto91
      ⭐⭐
      • Jun 2014
      • 741
      • milano
      • bracco italiano di cascina croce

      #3
      Una volta avevo un labrador, pluto, io ero un bambino ancora ma accompagnavo mio papà a caccia e quel cane era fenomenale al recupero anche se non era disciplinato come la tua Nanà :)

      Commenta

      • Enrico85
        Ho rotto il silenzio
        • Mar 2015
        • 28
        • Ischia
        • Labrador

        #4
        Bellissima Complimenti :)

        Il mio loco è un labrador Retrivier di 2 anni e mi regala ad ogni uscita una nuova emozione.
        L'annata scorsa ha fatto dei recuperi da lasciar a bocca aperta persino i più scettici.
        ____________________
        “L'aria fresca di settembre, il cacciatore attende.”

        Commenta

        • nasodibracco

          #5
          Anche a me affascina tantissimo questa razza.
          Sia per la dolcezza, che per le loro qualità di lavoro!

          Commenta

          • wilder
            Ho rotto il silenzio
            • Mar 2009
            • 31
            • Milano
            • Golden Retriever: Wilder Golden Retriever: Grace Kurzhaar: Biba Golden Retriever: Nanà

            #6
            Nana' ringrazia per i complimenti ricevuti!
            Ma questa discussione non vuole essere un'auto celebrazione, anche perché siamo ancora all'inizio dell'addestramento e dobbiamo migliorare su tante cose! Per cui ci tengo a far presente che la discussione è stata aperta (come da titolo) per vedere i nostri retrievers al lavoro.
            Insisto con la parola lavoro perché non dobbiamo dimenticarci che i retrievers sono cani da caccia e noi proprietari di tali razze abbiamo un obbligo verso di loro e le loro caratteristiche: dobbiamo rispettarle!!! In poche parole dobbiamo farli riportare e dobbiamo portarli a caccia!!!. L'alternativa è che in futuro rischiamo di ritrovarci dei cani frustrati e le conseguenze sono cani che tenderanno ad essere mordaci e che nessuno vorrà avere neanche in salotto (è già successo per altre razze).

            Scusate lo sfogo. Molto probabilmente non è il caso degli utenti di questo forum, ma ultimamente vedo troppi retrievers caratterialmente "morti" (passatemi il termine), e secondo me avere uno di questi cani e portarlo solo al parchetto sotto casa significa volergli male (sarebbe quasi il caso di denunciare il fatto a quella nota trasmissione televisiva per maltrattamenti di animali).

            E visto che la discussione rischia di impantanarsi posto altri due video, stavolta con i dummies.
            Il primo è una memoria: il cane vede cadere il dummy, ma viene inviato al riporto in un secondo momento (il tempo tra il lancio e il riporto è a discrezione, in questo caso era passata più di mezz'ora) e dopo aver fatto altri esercizi.
            Il secondo è un triplice riporto di 3 blind (il cane non vede lanciare il dummy e non viene neanche aiutato con qualche rumore, esempio: sparo). Si deve fidare del conduttore ed andare al riporto seguendo le indicazioni.
            Come si può notare non siamo ancora pulitissimi nella risposta ai comandi, ma abbiamo ancora la scusa che siamo in addestramento!!!
            Speriamo di essere pronti per la terza domenica di settembre!!!



            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..