Uno di questi autori è proprio Chef Stefano Barbato che pubblica video pregevoli.
Quello che segue è una delle sue ricette e video .
Preparare uno dei nostri uccelli venatori per eccellenza, il Fagiano o, in alternativa la faraona, in diversi modi ed accrocchi e trovarsi anche a tiro un sugo per le pappardelle fa sempre piacere: due... piatti con una fava!
Ecco quanto:
Fagiano alla contadina e sugo con le pappardelle.
Possibile come già fatto in altre ricette adottare una faraona, di più morbida carne ma parimenti selvatica. Questa preparazione permetterà di approntare un primo ed un secondo contemporaneamente. L’unica accortezza consisterà nel proporzionare il numero dei selvatici al numero dei commensali…pretendenti.
Ingredienti per la marinatura:
- Sedano una gamba, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 1 carota, due rametti di rosmarino, foglie di salvia, bacche di ginepro, granelli di pepe, peperoncino, 500ml vino bianco secco.
Per il fagiano:
- 400 ml salsa di pomodoro
- Sale e pepe
- Burro 20 g
- Foglie di salvia1 spicchio d’aglio
- Una decina di fette di pancetta arrotolata tagliata fine.
- 250 ml di vino bianco
per le fettuccine (all’uovo, fresche):
Tritiamo a pezzetti il petto del fagiano (ma potremo anche usane altre parti in aggiunta per una maggiore quantità di sugo) usiamo parte del fondo di cottura da distribuire sui pezzi di fagiano, l’altra parte sul trito del petto preparato.
Poniamo in una padella un po’ di burro, alcune foglie di salvia e rosoliamo. Avremo già calato le fettuccine nell’acqua bollente. Versiamo il trito di fagiano nella padella, mescoliamo per insaporire ed aggiungiamo un mestolino d’acqua di cottura mescoliamo bene. Aggiungiamo la pasta, saltiamo, valutando la cottura, aggiungiamo una bella grattugiata di parmigiano e regoliamoci con la densità se dovesse risultare troppo asciutta aggiungendo un pochino d’acqua della pasta.