---------- Messaggio inserito alle 11:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:11 PM ----------
In riguardo ai filmati io sono di parte e per adesso non dico niente. Comunque solo una persona a digiuno di tutto non vedrebbe delle differenze, anche se gli esercizi sono diversi, non parlo di esercizi. Non sto assolutissimamente disprezzando il riporto del cane e il lavoro fatto da chi lo ha addestrato. Vorrei capire cosa ha di coerente, un cane che fa esercizi con la corda al collo. Forse con coerente voleva dire che il cane addestrato in questo modo non può cambiare idea? è garantito a vita? Per me il riporto coerente è il riporto "fedele e devoto" questo tipo di riporto lo si ottiene con il riporto spontaneo, la lunghina condiziona il cane, il cane vorrebbe fare ma non può fare quello che desidera, la corda è un attrezzo costrittivo, non crea il rapporto con il padrone. La lunghina un cane ben socializzato l'ha nella testa, non ha bisogno di averla al collo. Il riporto forzato lo possiamo chiamare come più ci fa comodo ma rimane sempre un riporto forzato.
Commenta