Aiuto per Springer 15 mesi da iniziare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valerio Scopri di più su Valerio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Valerio
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4181
    • Torre del Lago Puccini, Toscana
    • Bracco Italiano

    #1

    Aiuto per Springer 15 mesi da iniziare

    A causa di un serio ed improvviso problema familiare mio fratello, cercatore di tartufi, si trova costretto a dover cedere i propri cani.

    Ha in canile uno springer maschio di 15 mesi, con vaccinazioni in regola e pedigree (lo pubblicherò quanto prima), genealogia 100% cani da caccia. è stato avviato alla ricerca di tartufi, con risultati non esaltanti.

    Riporto del tutto spontaneo verificato pochi giorni fa, ovviamente tutto il resto è da valutare ma la genealogia è più che verificata sul campo per cui non dovrebbero esserci problemi da una punto di vista venatorio. I fratelli e le sorelle di cucciolata si comportano già egregiamente.

    Qui di seguito alcune foto, pessime dato che da buon springer non sta mai ferme, ne seguiranno altre domani insieme al pedigree.

    Il cane si trova in provincia di Pisa.

    se qualcuno potesse essere interessato chiederei di contattarmi in mp


















    Valerio
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4825
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    pubblica il certificato, tuttavia a quell'eta' uno springer dovrebbe esser stato avviato per bene, forse un video anche breve per vedere il comportamento aiuta il possibile acquirente dell'animale.
    Dici anche l'eventuale prezzo della trattativa, magari rende complessivamente meglio l'opportunita' di acquisto.
    ciao.

    Commenta

    • Valerio
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2005
      • 4181
      • Torre del Lago Puccini, Toscana
      • Bracco Italiano

      #3
      Ecco qua il certificato


















      ---------- Messaggio inserito alle 09:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:02 AM ----------

      Come ho anticipato, è stato avviato alla ricerca di tartufi con risultati non esaltanti, ma al di là di questo, che non è il motivo della cessione, la genealogia di buoni cani da caccia c'è. o almeno così pare a un non addetto ai lavori come me.

      il prezzo è ovviamente poco più che simbolico
      Valerio

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4825
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        [;)] ........ penso che nell'ambito degli springer.... questa genealogia abbia poco da invidiare.......
        se quel gaucho che compare e' quello che penso io....... poi c'e fast, poi ci sono gli alluviensis, quelli di casa cambi.....
        nora dei probi.... sangue delle crete senesi, cosa vuoi di piu'....?
        ma per il tartufo non potevate scegliere altra razza....!
        forse qui cera materiale su cui lavorare bene
        a 15 mesi, diventa un po' difficile lavorarci, ci vorrebbe un esperto springer....
        comunque penso sia un'ottimo animale

        Commenta

        • Valerio
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4181
          • Torre del Lago Puccini, Toscana
          • Bracco Italiano

          #5
          Originariamente inviato da ALE
          [;)] ........ penso che nell'ambito degli springer.... questa genealogia abbia poco da invidiare.......
          se quel gaucho che compare e' quello che penso io....... poi c'e fast, poi ci sono gli alluviensis, quelli di casa cambi.....
          nora dei probi.... sangue delle crete senesi, cosa vuoi di piu'....?
          ma per il tartufo non potevate scegliere altra razza....!
          forse qui cera materiale su cui lavorare bene
          a 15 mesi, diventa un po' difficile lavorarci, ci vorrebbe un esperto springer....
          comunque penso sia un'ottimo animale

          in questo caso io faccio solo da ambasciatore, che come è noto non porta pena. Certo anch'io lo avrei visto meglio a caccia, ma non dipende da me.


          non sono esperto di springer, non li ho mai avuti ma ho cacciato un paio di volte con la madre e - seppure in mano a un proprietario che ne sfrutterà forse il 20% del potenziale, usandola praticamente solo da riporto - mi ha davvero impressionato. Grande passione, grande naso e soprattutto grandissimo cervello. in pratica si è fatta da sola, glie la avrei portata via volentieri.

          Questo cucciolone ha un bel fisico, possente e robusto, è palesemente amante dell'acqua, molto corretto e tranquillo in canile, riporta spontaneamente ed è sano. Il resto è tutto da vedere, è una scommessa per un appassionato con tempo e voglia di divertirsi un pò.

          No avrei grandi dubbi sulla riuscita, anche se ovviamente il suo percorso non è ideale.
          Valerio

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..