Cane da ferma o cane da cerca?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ale93 Scopri di più su Ale93
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ale93
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2020
    • 18
    • Genova
    • Bassotto a pelo duro Kurzhaar

    #1

    Cane da ferma o cane da cerca?

    Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e sono un cacciatore neofita. Mi sono da poco buttato in questo mondo a me ancora molto sconosciuto e vorrei avere un po’ di informazioni da voi su questo: che differenza c’è tra il cane da ferma e il cane da cerca nella caccia alla piuma? (specialmente beccaccia). Sono molto indeciso perché mi piace moltissimo il Kurzhaar ma, allo stesso tempo, sono affascinato anche dallo Springer.
    Sono da sempre molto appassionato di cani da caccia e so benissimo che i due cani che ho citata sopra, sono completamente diversi e non paragonabili ma vorrei un vostro parere per orientare la mia scelta futura.
    Grazie mille a tutti!
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 8011
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    Se dici che vorresti cacciare principalmente la beccaccia, il cane migliore è un cane da ferma.

    Se farai una caccia più variegata, con particolare attenzione al fagiano, lo springer è un ottimo ausiliare.

    Io mi soffermerei anche sui tuoi gusti personali e su quello che può darti più emozione...c'è chi non potrebbe mai rinunciare alla ferma, chi preferisce invece l'emozione del cacciare con un cane da cerca.

    Ho cacciato con due ottimi springer di un amico utente del forum, se nella caccia mista sono veri guerrieri, e ottengono risultati lusinghieri, nella caccia alla beccaccia mostrano qualche limite, paragonati ad un qualsivoglia cane da ferma.

    Opinione personale, ovviamente.
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6212
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Per la beccaccia? Kurzhaar e non sbagli.
      Ma se ti piace lo springer potrebbe anche andar bene. In molti lo usano e ne sono soddisfatti.
      Vedili cacciare e ti renderai conto delle differenze di stile e anche caratteriali. Dipende anche da te. Per un selvatico come la beccaccia, visto che l hai messa tra le tue preferenze, mi sento di consigliarti il kurzhaar senza ombra di dubbio,ma solo perché hai messo questa razza tra le preferite. Tra i cani da ferma magari ce ne sono anche altri da valutare.....ma io sono di parte [emoji16]

      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #4
        Il cane da beccaccia per eccellenza è il setter.
        Se preferisci la tutta caccia il re è lo springer. Dipende cosa ti piace...
        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • Ale93
          Ho rotto il silenzio
          • Dec 2020
          • 18
          • Genova
          • Bassotto a pelo duro Kurzhaar

          #5
          Grazie per le risposte! Sono impallato da un po’ con il Kurzhaar, mi piace lo stile, la sua eleganza e come si comporta a caccia. Ultimamente ho visto qualche Springer e mi intriga però ho paura che sulla beccaccia non vada molto bene.

          Commenta

          • elio forte
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2008
            • 1678
            • molise
            • Meticci e D.D.

            #6
            Per la beccaccia in assoluto è il Setter



            per altra selvaggina ti consiglio un Drahthaaar
            IL VERO AMICO é IL TUO CANE

            Commenta

            • O' Brigante
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 1330
              • Mont Saint Michel

              #7
              Ragazzi io stamattina, con l'ausilio di un breton di un mio carissimo amico abbiamo fatto una mattinata alla vagante..... Devo dire la verità ci siamo divertiti veramente assai assai, quel cane aveva il pepe al culo "scusatemi il termine", non c'era spinale che resisteva ne boschetto ne niente.... tirava fuori 'impossibile.... Bellissima esperienza per uno come me che caccia cinghiali, colombacci ed anatre.... Questa forma di caccia vagante è stata veramente una bella esperienza, ovviamente fatta con l'ausilio del cane perche poi alla fine fare una passeggiata in campagna capita a tutti, ma avere un cane che fa sto lavoro...... Io sono abituato al vocione dei miei francesi......
              Non è passione...... ma stile di vita

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11962
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Per la beccaccia vanno bene tutti i cani da ferma, cani bravi ci sono in tutte le razze. Ale93, il primo passo è di andare a prendere il cucciolo da chi ha cani di ottima genealogia. Detto questo, se ti piace il Kurzhaar prendilo è un bel cane, lo puoi tenere anche in casa. La razza andrebbe scelta in base al terreno e al selvatico. Lo springer si trova bene in terreni con folta vegetazione e in palude, l'acqua per lo springer è un elemento naturale. Con lo springer si può fare qualsiasi caccia, si può tirare a tutto quello che è consentito dal calendario venatorio, si comporta bene come cane da riporto, va bene anche per la caccia alla lepre, alla mini e al coniglio. Ha un buon naso e al bisogno riesce a sfruttare il vento e il terreno. Se la tua caccia principale è la beccaccia prendi un cane da ferma, se la tua caccia è a 360° prendi uno springer. E' ovvio che con lo springer si caccia diversamente, devi essere sempre attivo, devi "leggere" costantemente il comportamento del cane, devi sapere sempre dove si trova il cane e dove andare a "parare" per abbattere quello che il cane ha fatto volare. Per imparare prima e meglio dovresti affiancarti a qualcuno che ha esperienza e caccia con gli springer.

                Commenta

                • Ale93
                  Ho rotto il silenzio
                  • Dec 2020
                  • 18
                  • Genova
                  • Bassotto a pelo duro Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da sly8489
                  Per la beccaccia vanno bene tutti i cani da ferma, cani bravi ci sono in tutte le razze. Ale93, il primo passo è di andare a prendere il cucciolo da chi ha cani di ottima genealogia. Detto questo, se ti piace il Kurzhaar prendilo è un bel cane, lo puoi tenere anche in casa. La razza andrebbe scelta in base al terreno e al selvatico. Lo springer si trova bene in terreni con folta vegetazione e in palude, l'acqua per lo springer è un elemento naturale. Con lo springer si può fare qualsiasi caccia, si può tirare a tutto quello che è consentito dal calendario venatorio, si comporta bene come cane da riporto, va bene anche per la caccia alla lepre, alla mini e al coniglio. Ha un buon naso e al bisogno riesce a sfruttare il vento e il terreno. Se la tua caccia principale è la beccaccia prendi un cane da ferma, se la tua caccia è a 360° prendi uno springer. E' ovvio che con lo springer si caccia diversamente, devi essere sempre attivo, devi "leggere" costantemente il comportamento del cane, devi sapere sempre dove si trova il cane e dove andare a "parare" per abbattere quello che il cane ha fatto volare. Per imparare prima e meglio dovresti affiancarti a qualcuno che ha esperienza e caccia con gli springer.


                  Grazie per l’esaustiva risposta, penso allora che mi orienterò più sul Kurzhaar. Era già abbastanza convinto ma dalle vostre risposte ne ho avuto la conferma.
                  Ho già anche sentito l’allenamento San Fiorano, mi piace molto e hanno degli ottimo soggetti. Che ne dite?

                  Commenta

                  • Max54
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2020
                    • 1691
                    • sora
                    • Spinone Italiano

                    #10
                    Ottima scelta cani cacciatori con alle spalle decenni di selezione.

                    Commenta

                    • Goya
                      ⭐⭐
                      • Oct 2013
                      • 939
                      • Umbria
                      • EB. In passato cocker e setter irlandese

                      #11
                      Originariamente inviato da Ale93
                      ....Ultimamente ho visto qualche Springer e mi intriga però ho paura che sulla beccaccia non vada molto bene.
                      Quando la Beccaccia era un semplice contromito (giusto per parafrasare il libro di V.P. Palmieri) i britannici selezionarono il Cocker appositamente per la caccia woodcock
                      Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                      Commenta

                      • Max54
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2020
                        • 1691
                        • sora
                        • Spinone Italiano

                        #12
                        Questo è vero ma nel Regno Unito le beccacce le cacciano in battuta.

                        Commenta

                        • Goya
                          ⭐⭐
                          • Oct 2013
                          • 939
                          • Umbria
                          • EB. In passato cocker e setter irlandese

                          #13
                          Originariamente inviato da Max54
                          Questo è vero ma nel Regno Unito le beccacce le cacciano in battuta.
                          [:-bunny]
                          Non lo so... purtroppo non ho mai cacciato in UK [:142][:142][:142]
                          ...però ho cacciato molti anni col Cocker e ti assicuro che le cerca, le trova, le scova e le alza (quasi) sempre a tiro
                          Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                          Commenta

                          • Tom Sierra
                            Appena iscritto
                            • Dec 2019
                            • 2686
                            • Toscana
                            • Springer Spaniel e Setter

                            #14
                            Originariamente inviato da O' Brigante
                            Ragazzi io stamattina, con l'ausilio di un breton di un mio carissimo amico abbiamo fatto una mattinata alla vagante..... Devo dire la verità ci siamo divertiti veramente assai assai, quel cane aveva il pepe al culo "scusatemi il termine", non c'era spinale che resisteva ne boschetto ne niente.... tirava fuori 'impossibile.... Bellissima esperienza per uno come me che caccia cinghiali, colombacci ed anatre.... Questa forma di caccia vagante è stata veramente una bella esperienza, ovviamente fatta con l'ausilio del cane perche poi alla fine fare una passeggiata in campagna capita a tutti, ma avere un cane che fa sto lavoro...... Io sono abituato al vocione dei miei francesi......
                            la differenza la fa il soggetto principalmente...
                            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                            Commenta

                            • fabryboc
                              Moderatore Setter & Pointer
                              • Dec 2009
                              • 8011
                              • piemonte
                              • setter inglese e griffone Korthals

                              #15
                              Originariamente inviato da Goya
                              Quando la Beccaccia era un semplice contromito (giusto per parafrasare il libro di V.P. Palmieri) i britannici selezionarono il Cocker appositamente per la caccia woodcock
                              Si, nella brughiera o vicino alle marcite, procedendo a rastrello, coi coker che le alzavano, e i tiratori che le aspettavano alle poste.... gran bell'esempio di caccia alla beccaccia....

                              Il Kurzhaar è un ottimo cane da ferma, ne ho conosciuti alcuni molto efficaci sulle beccacce, e consiglio al nostro amico di prenderlo senza incertezze.

                              L'unica cosa, comune a tutti i cani che non siano bianchi, è che difetta un pò in quanto a visibilità nel bosco, cosa che lo rende molto difficilmente visibile quando in ferma, e lo mette in pericolo qualora si finisca in mezzo ad una battuta, ma si può ovviare a questo con corpetti ad alta visibilità.
                              Mala tempora currunt

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..