Avevo iniziato dal 4°/5° mese con il riporto poi causa covid e impegni di lavoro ho avuto dei mesi di stop e non ho potuto dedicare il giusto tempo al cucciolo. Mea culpa.
Negli ultimi due mesi sono tornato a cacciare e ho portato il cane a caccia, ho notato che nel riporto dei selvatici spesso li lascia cadere a terra prima ancora di arrivare da me. Ho provato anche nel giardino di casa, riporto con anatre (alzavole), il cane, pur essendo molto veloce nel direzionarsi e nell'abboccare, non effettua un corretto riporto e lascia cadere il selvatico prima di arrivare da me.
Mi rendo conto che il cane non abbia compreso cosa deve fare, corre nella mia direzione per giocare ma si disinteressa del selvatico. In realtà si disinteressa più frequentemente quando l'esercizio viene svolto con una pallina, con l'anatra lo fa un po' meno. Quando fa cadere il selvatico o la pallina gliela indico nuovamente ma dopo averla abboccata per qualche secondo la lascia ricadere e corre verso di me senza nulla.
Il cane è molto ubbidiente, sia in casa che in aperta campagna. Spero ci sia modo di correre ai ripari. Cosa consigliate?
Commenta