Allevamenti Cocker spaniel e Springer spaniel

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MoMat Scopri di più su MoMat
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • servatellese
    ⭐⭐
    • May 2010
    • 541
    • Cascina (PI)
    • Breton

    #16
    Secondo me è meglio scegliere bene in partenza e cercare di mettere mano al cane il meno possibile, invece di partire in quarta e cercare di fare molte cose con il cane e non siamo poi proprio capaci, alla fine ho visto , ed anche io in prima persona, cani che sarebbero stati buoni cacciatori, diventare mediocri per errori umani.
    Soprattutto se uno non è sicuro al 100x100 di fare bene, è meglio non fare
    non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4791
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #17
      ci sono determinate razze per le quali si e' obbligati ad acquistare da allevatori,
      altre razze, per un cacciatore che vuole un cane da caccia, seppur valido, validissimo... è piu' indicato andare da chi i cani li usa a caccia.

      un coker oggi difficilmente lo trovi da un cacciatore... uno springer lo trovi gia' discreto da molti cacciatori.
      un setter lo trovi gia' buono da amici cacciatori.... un pointer è gia' molto piu' difficile... ( non impossibile se uno coltiva buone amicizie)
      un breton buono da caccia, lo trovi da un cacciatore appassionato.

      I volponi ci sono sempre stati.... e ci saranno sempre finche' c'e mercato. Non c'e cosa migliore per un cacciatore, sia giovane sia attempato, di chiedere informazioni ad amici fidati.
      il coltivare amicizie buone, fatte di rapporti sani, onesti, e reciproca stima nella caccia, come nella vita è la migliore soluzione a tanti dubbi.... certo bisogna essere disposti ad essere sempre onesti, ma il tutto paga sempre.

      E soprattutto non partire mai per prendere il campione..... si cerca sempre un cane discreto.... semmai bravo, bravissimo lo diventera'....!

      Commenta

      • maxpointer73
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2016
        • 3088
        • torino
        • pointer inglese

        #18
        Mettere mano non vuol dire sottomettere o azzerare la naturalezza del cane.
        Per me vuol dire addestrare un soggetto a rispondere a un comando quando è richiesto, per il resto DEVE rimanere libero di esprimere tutto ciò che madre natura le ha dato.
        Anche perché in questo caso specifico si sta parlando di un cane da cerca, quindi privo di ferma, che se non è gestibile sul terreno ti porterà in una situazione di rincorsa continua tra cacciatore e selvatico...
        Il classico giochetto del corri corri....
        Situazione evitabile se il cane risponde prontamente ai comandi.
        Poi per carità ogni uno il proprio cane se lo cresce e gestisce come meglio crede.

        ---------- Messaggio inserito alle 08:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:05 PM ----------

        Originariamente inviato da ALE
        ci sono determinate razze per le quali si e' obbligati ad acquistare da allevatori,
        altre razze, per un cacciatore che vuole un cane da caccia, seppur valido, validissimo... è piu' indicato andare da chi i cani li usa a caccia.

        un coker oggi difficilmente lo trovi da un cacciatore... uno springer lo trovi gia' discreto da molti cacciatori.
        un setter lo trovi gia' buono da amici cacciatori.... un pointer è gia' molto piu' difficile... ( non impossibile se uno coltiva buone amicizie)
        un breton buono da caccia, lo trovi da un cacciatore appassionato.

        I volponi ci sono sempre stati.... e ci saranno sempre finche' c'e mercato. Non c'e cosa migliore per un cacciatore, sia giovane sia attempato, di chiedere informazioni ad amici fidati.
        il coltivare amicizie buone, fatte di rapporti sani, onesti, e reciproca stima nella caccia, come nella vita è la migliore soluzione a tanti dubbi.... certo bisogna essere disposti ad essere sempre onesti, ma il tutto paga sempre.

        E soprattutto non partire mai per prendere il campione..... si cerca sempre un cane discreto.... semmai bravo, bravissimo lo diventera'....!


        Certo Ale, non viviamo sempre con il pensiero che tutti ci sono nemici e tutti ci vogliono fregare...
        Ovvio neanche credere alle favole...
        Si sa che esistono i venditori di cani...
        Come si sa che esistono i furgoni che portano a spasso i cani....
        Con questo non vuol dire che tutti sono disonesti.

        Torniamo al discorso che facevo prima....
        Ma chi compra, sa cosa vuole???
        Ma chi compra ha idea di cosa sta comprando e cosa deve fare per utilizzarlo al meglio????

        Gli allevatori onesti esistono, e le amicizie se VERE , servono proprio in questi momenti quando si chiede aiuto "parere"....
        Chiedere aiuto per affrontare un problema e cercare di rilverlo al meglio, io non la considero una vergogna o debolezza....
        ANZI!!!! Lo considero un atto di intelligenza che serve per ampliare le proprie conoscenze, perché come tutte le esperienze fa bagaglio di vita.

        Ribadisco questo non vuol dire credere alle favole o affidarsi al primo che capita...

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #19
          Originariamente inviato da maxpointerx73
          Ciao Sly,
          Se parliamo di acquistare un cane, quindi un impegno /gioia per almeno 10_12 anni...
          Io la considero una cosa seria, non è un paio di scarpe.....
          Scusa max, ho per caso scritto il contrario?

          se so di non essere in grado di giudicare ciò che mi propongono chiedo aiuto a chi di dovere, non penso che ci sia nulla da vergognarsi,
          ANZI!! lo considero una conferma di interesse nei confronti di cosa sto per portare a casa.
          Se non conoscessi l'allevatore e quello che ha prodotto negli ultimi anni, chiederei di vedere i genitori (del futuro mio cucciolo) sul terreno di caccia e se non dovessi essere in grado di valutare il lavoro dei cani potrei chiedere a qualche amico esperto di accompagnarmi. Ma un allevatore serio e conosciuto, con un allevamento blasonato, cosa dovrebbe far vedere? Dovrebbe far vedere, i genitori che molto probabilmente ha scelto chi li ha prenotato il cucciolo? Quello che ho voluto dire è di trovare un allevatore onesto, se fosse anche cacciatore ancora meglio, e fidarsi di lui. Vedere è meglio di non vedere, ma è meglio vedere dove i pedigree sono pagine bianche, e per queste pagine bianche chiedono 800/900 euro solo perchè sul pedigree del cucciolo e scritta la razza.
          Anche perché se non so giudicare ciò che mi propongono... come faccio a impostare il cucciolo una volta a casa??? [:-bunny][:-bunny][:-bunny]
          Non credo che per "impostare il cucciolo bisogna prima saper valutare sul terreno di caccia i genitori del cucciolo. Le due cose non hanno nessun nesso, non c'è nessuna correlazione fra il carattere del cucciolo con quello dei genitori. Il legame che si saputo creare tramite un buon rapporto fra cucciolo e padrone è la base per impostare qualsiasi cosa, i genitori non centrano. Vedere i genitori del cucciolo all'opera ci potrebbe creare una illusione di quello che potrebbe essere il cucciolo da grande, nulla di più. Una certa garanzia la da la genealogia, ma se i cani non sono mai stati verificati, in prove di lavoro, non c'è nessuna garanzia, anche se i genitori del cucciolo sono stati giudicati positivamente. Detto questo quando si compra un cucciolo si compra la sua genealogia, quando si compra un cane adulto la genealogia è meglio non vederla. Partire con il piede giusto per me vuol dire questo.

          Sui volponi che fanno vedere ciò che vogliono....
          Che ben venga....
          Ogni uno di noi se non è soddisfatto di ciò che vede, è libero di dire NO GRAZIE... e andare altrove.
          Max, non mi sono spiegato bene, i "volponi" ci fanno vere quello che a noi piace vedere.

          Io non considero "pericolosi" i volponi...
          Mi fa più paura un acquirente che non sa cosa cerca.
          È lì che viene facile fregiarsi da soli....
          Se non si sa cosa si vuole, diventa difficile o impossible fare una scelta......
          È senza volerlo si finisce che porti a casa ciò che ti vogliono dare gli altri.... e non quello che vuoi tu.
          Secondo me un cacciatore cerca un cucciolo da portare a caccia. Ho la vaga impressione che è qualche allevatore che non sa cosa cerca. Un allevatore se non sa selezionare cani da caccia deve cambiare mestiere.

          Poi ovvio che a frittata fatta, escono fuori tutte le lamentele possibili perché ovviamente non soddisfatti dell'acquisto.
          A questo punto non ho capito se la colpa è del cacciatore che non ha saputo scegliere o è dell'allevatore che gli ha rifilato uno scarto. Per scarto intendo un cucciolo che da grande si è rivelato completamente inetto per la caccia.

          Poi ricordiamoci una cosa,
          la buona scelta di un cucciolo è importante.
          Ma molto più importante è ciò che si fa per crescerlo ed educarlo una volta portato a casa.
          Sono d'accordo.

          Commenta

          • nino65
            • Feb 2009
            • 133
            • arezzo

            #20
            Originariamente inviato da Goya
            Uno degli ultimi figli di Epicogio’









            Fantastico

            Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

            ---------- Messaggio inserito alle 01:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:10 AM ----------

            Ho controllato il certificato della mia cucciola per curiosità

            Bisnonno da parte di padre epicogio,
            Urania,unica,ebano del narniensis bis e tris nonni,altro tris nonno Giolli delle grandi murailles

            Da parte di madre Elvis di mariani poi diversi del vortice, un francini ,e un della Giuliana,poi altri che non conosco:del monte Peglia,quinto alto
            Gira che ti rigira i riproduttori validi vengono tutti dagli stessi soggetti
            Saluti

            Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4791
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #21
              buona sera, ho ritrovato al volo una foto della mia, qui e' ritratta in un giro assieme a me a caccia chiusa, aveva gia' 11 anni.
              mi ha lasciato a 13.5. ciao ancora megghy !
              cordiali saluti.
              File allegati

              Commenta

              • MoMat
                Ho rotto il silenzio
                • Mar 2022
                • 13
                • Poggibonsi

                #22
                Originariamente inviato da ALE
                buona sera, ho ritrovato al volo una foto della mia, qui e' ritratta in un giro assieme a me a caccia chiusa, aveva gia' 11 anni.
                mi ha lasciato a 13.5. ciao ancora megghy !
                cordiali saluti.
                Bellissima!!!!!!

                Commenta

                • moro
                  ⭐⭐
                  • Mar 2014
                  • 532
                  • sinalunga (SI)
                  • kurzhaar

                  #23
                  Ho una figlia di un Narniensis sempre in attività, ad oggi 6 mesi, standard accettabile una furia fin da 4 mesiDrool]










                  primi " assaggi" di caccia a meno di 3 mesi




                  Ultima modifica moro; 25-04-22, 15:42.
                  Marco

                  Commenta

                  • MoMat
                    Ho rotto il silenzio
                    • Mar 2022
                    • 13
                    • Poggibonsi

                    #24
                    Originariamente inviato da moro
                    Ho una figlia di un Narniensis sempre in attività, ad oggi 6 mesi, standard accettabile una furia fin da 4 mesiDrool]










                    primi " assaggi" di caccia a meno di 3 mesi




                    Complimenti, davvero una bellissima cucciola!
                    Proviene da un allevamento oppure da un privato?

                    Commenta

                    • moro
                      ⭐⭐
                      • Mar 2014
                      • 532
                      • sinalunga (SI)
                      • kurzhaar

                      #25
                      Originariamente inviato da MoMat
                      Complimenti, davvero una bellissima cucciola!
                      Proviene da un allevamento oppure da un privato?

                      Privato
                      Marco

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #26
                        Controlla e lava spesso gli occhi, idem per le zampe. Più andiamo avanti con gli anni e con la selezione e più mi convinco che in prove di lavoro cocker e springer potrebbero correre senza distinzione di razza.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..