Correggere Breton

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GioC Scopri di più su GioC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GioC
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 270
    • Foggia
    • Breton / Segucio

    #1

    Correggere Breton

    Buongiorno amici cacciatori.
    Ho un Breton di un anno e mezzo e mi verifica un "problema" frequente e non so come correggerlo.
    Quando andiamo a caccia e siamo fermi il cane non da problemi,sta fermo vicino noi e apposto.
    Quando facciamo un giretto per vedere se ci sono due beccacce (nelle giornate di silenzio perché ormai da noi è chiusa la caccia alla beccaccia) il cane comincia a correre e allungare perché magari vede partire i merli e i tordi dalle macchie e così va a finire che sfrulla le beccacce.
    L'altro giorno ne ha sfrullate tre..
    Come posso dargli lo stimolo della ferma e correggerlo soprattutto a non partire all'impazzata quando sente e vede i merli?
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #2
    Non è questo il periodo migliore per portare un cucciolone nel bosco...gli incontri possono essere pochi, e tendenzialmente difficili.
    Al contrario le occasioni di distrazione, come vedi, sono all'ordine del giorno.
    Ho anche io un cucciolone di quell'età, e avrà il giusto spazio, al giusto tempo. [:-golf]
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • GioC
      ⭐⭐
      • Oct 2017
      • 270
      • Foggia
      • Breton / Segucio

      #3
      Originariamente inviato da Bayliss
      Non è questo il periodo migliore per portare un cucciolone nel bosco...gli incontri possono essere pochi, e tendenzialmente difficili.
      Al contrario le occasioni di distrazione, come vedi, sono all'ordine del giorno.
      Ho anche io un cucciolone di quell'età, e avrà il giusto spazio, al giusto tempo. [:-golf]
      Invece da me qui sul Gargano è il periodo forse migliore perchè ne abbiamo alzate 3.
      Dici che con un guinzaglio riesco a correggerlo quando allunga?

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #4
        Originariamente inviato da GioC
        Invece da me qui sul Gargano è il periodo forse migliore perchè ne abbiamo alzate 3.
        Ne avrai alzate anche tre, ma quanti merli?[:-golf]

        Originariamente inviato da GioC

        Dici che con un guinzaglio riesco a correggerlo quando allunga?
        Non credo...anche perché nel bosco diventa difficile causa presenza di vegetazione [:-golf]
        Porta pazienza il cane è giovane e ha tutto il tempo di maturare...vedrai che quando sarà il momento giusto, se lo ha nel DNA, le fermerà [:-golf]
        Tienici informati [vinci]
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • Athreius
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2010
          • 2010
          • Foggia

          #5
          Originariamente inviato da GioC
          Invece da me qui sul Gargano è il periodo forse migliore perchè ne abbiamo alzate 3.
          Dici che con un guinzaglio riesco a correggerlo quando allunga?
          Ne ha alzate (in realtà le ha frullate) 3 (fortunatissimo!) ma il cane non ha capito niente perchè si è distratto correndo dietro a tordi, merli ed altri uccelletti vari, quindi la tua è stata un'uscita inutile ed infruttuosa che ha messo il cane in condizione di fare cose errate ed interessarsi a selvatici che in quel momento non dovevano interessargli quindi, passami il termine "gli hai fatto prendere un vizio"

          Il cucciolone va introdotto piano piano in momento in cui può interessarsi e concentrarsi solo al selvatico che ti interessa.

          Inoltre se il cane ti allunga a sproposito e va in giro a fare quello che gli pare e piace interessandosi ad altre cose, devi iniziare a lavorare meglio sul collegamento.

          Commenta

          • GioC
            ⭐⭐
            • Oct 2017
            • 270
            • Foggia
            • Breton / Segucio

            #6
            Originariamente inviato da Athreius
            Ne ha alzate (in realtà le ha frullate) 3 (fortunatissimo!) ma il cane non ha capito niente perchè si è distratto correndo dietro a tordi, merli ed altri uccelletti vari, quindi la tua è stata un'uscita inutile ed infruttuosa che ha messo il cane in condizione di fare cose errate ed interessarsi a selvatici che in quel momento non dovevano interessargli quindi, passami il termine "gli hai fatto prendere un vizio"

            Il cucciolone va introdotto piano piano in momento in cui può interessarsi e concentrarsi solo al selvatico che ti interessa.

            Inoltre se il cane ti allunga a sproposito e va in giro a fare quello che gli pare e piace interessandosi ad altre cose, devi iniziare a lavorare meglio sul collegamento.
            Me le ha frullate alcune negli arbusti di lecci e pungitopo dove però non c'erano i merli.
            Dici che le capirà e le fermerà da solo?
            Inoltre quando allunga io lo richiamo a me e gli do le crocchette
            Continuo così o devo cambiare modo?

            Commenta

            • Athreius
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2010
              • 2010
              • Foggia

              #7
              Originariamente inviato da GioC
              Me le ha frullate alcune negli arbusti di lecci e pungitopo dove però non c'erano i merli.
              Dici che le capirà e le fermerà da solo?
              Inoltre quando allunga io lo richiamo a me e gli do le crocchette
              Continuo così o devo cambiare modo?
              Innanzitutto cerca di mettere il cane in condizioni che possa avere meno distrazioni possibili.

              Per ora il bosco lascialo stare, ci sono molte distrazioni e le beccacce sono ancora molto nervose e scaltre, quindi difficili per un cane totalmente inesperto, tieni presente che da noi in Puglia la beccaccia si è chiusa da pochissimo quindi hai di fronte animali che sanno leggere e scrivere.

              Il cane inizierà a lavorare le beccacce quando tu lo metterai nelle giuste condizioni di farlo. Su questo gli amici del forum specialisti in beccacce possono darti piu consigli di me.

              Sulle quaglie il cane come va? La quaglia è la miglior palestra per un cane da ferma.

              Commenta

              • GioC
                ⭐⭐
                • Oct 2017
                • 270
                • Foggia
                • Breton / Segucio

                #8
                Originariamente inviato da Athreius
                Innanzitutto cerca di mettere il cane in condizioni che possa avere meno distrazioni possibili.

                Per ora il bosco lascialo stare, ci sono molte distrazioni e le beccacce sono ancora molto nervose e scaltre, quindi difficili per un cane totalmente inesperto, tieni presente che da noi in Puglia la beccaccia si è chiusa da pochissimo quindi hai di fronte animali che sanno leggere e scrivere.

                Il cane inizierà a lavorare le beccacce quando tu lo metterai nelle giuste condizioni di farlo. Su questo gli amici del forum specialisti in beccacce possono darti piu consigli di me.

                Sulle quaglie il cane come va? La quaglia è la miglior palestra per un cane da ferma.
                Purtroppo quando c'erano le quaglie il mio cane era piccolo..Calcola che ora ha un anno e mezzo dai,facendo i calcoli per bene.
                Ogni tanto punta i pettirossi nelle macchie Ed anche qualche animale che cade ferito.
                Avrei bisogno di qualche dritta perché ora ci sono le beccacce, poi se ne riparla novembre/dicembre del prossimo anno e vorrei già essere a buon punto

                Commenta

                • elsa
                  ⭐⭐
                  • Mar 2017
                  • 755
                  • Sanremo Liguria
                  • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                  #9
                  Correggerlo ora è difficile, mi sembra di capire che non le ferma neanche, insisterei nel portarlo sperando che scatti la "molla", se non succedesse, quest'estate puoi usare qualche gabbiarola o starna messa
                  Marco
                  "Una vita senza cani è una vita da cani"

                  Commenta

                  • GioC
                    ⭐⭐
                    • Oct 2017
                    • 270
                    • Foggia
                    • Breton / Segucio

                    #10
                    Originariamente inviato da elsa
                    Correggerlo ora è difficile, mi sembra di capire che non le ferma neanche, insisterei nel portarlo sperando che scatti la "molla", se non succedesse, quest'estate puoi usare qualche gabbiarola o starna messa
                    Marco
                    Perché è difficile ora? È troppo grande ?

                    Commenta

                    • elsa
                      ⭐⭐
                      • Mar 2017
                      • 755
                      • Sanremo Liguria
                      • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                      #11
                      Non è grande ,è semplicemente perchè mettere un cane che non sa cosa fa su animali sicuramente scaltri non è facile se rincorre i merli e non ferma la vedo dura.

                      portalo in modo che prenda confidenza con il bosco e con gli animali,se sarà un fermatore
                      non avrai problemi prima o poi inizierà a fermarle.

                      se così non fosse (se non ferma) in estate dovrai necessariamente usare qualche surrogato,lunghina (in due) e tanta pazienza

                      per ora portalo,non chiamarlo(tanto non ti risponde) lascialo correre,inutile premiarlo al rientro,deve farlo da se

                      la cosa fondamentale è che sia un fermatore e non solo un "rincorritore"

                      genealogia?

                      Marco
                      "Una vita senza cani è una vita da cani"

                      Commenta

                      • GioC
                        ⭐⭐
                        • Oct 2017
                        • 270
                        • Foggia
                        • Breton / Segucio

                        #12
                        Originariamente inviato da elsa
                        Non è grande ,è semplicemente perchè mettere un cane che non sa cosa fa su animali sicuramente scaltri non è facile se rincorre i merli e non ferma la vedo dura.

                        portalo in modo che prenda confidenza con il bosco e con gli animali,se sarà un fermatore
                        non avrai problemi prima o poi inizierà a fermarle.

                        se così non fosse (se non ferma) in estate dovrai necessariamente usare qualche surrogato,lunghina (in due) e tanta pazienza

                        per ora portalo,non chiamarlo(tanto non ti risponde) lascialo correre,inutile premiarlo al rientro,deve farlo da se

                        la cosa fondamentale è che sia un fermatore e non solo un "rincorritore"

                        genealogia?

                        Marco
                        Genealogia precisa non la so..Lo ha regalato a mio padre un suo amico,comunque ricordo che diceva che la linea di sangue era buona.
                        Comunque esatto rincorre i merli però devo urlargli per farlo tornare indietro..Ma quando parte parte.
                        Dici che è l'età che fa fare sti scherzi?

                        Commenta

                        • elsa
                          ⭐⭐
                          • Mar 2017
                          • 755
                          • Sanremo Liguria
                          • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                          #13
                          Te lo ripeto,io non lo chiamerei se vuole capirà da solo,è un cane da caccia e da ferma,sicuramente di temperamento,è giovane e deve scoprire il mondo più gli rompi le p...e mene ti darà retta .

                          forse era meglio educarlo e fartelo amico quando era un cucciolo/cucciolone prima di portarlo fuori

                          in ogni caso se ha voglia di correre non cercare di limitarlo(per ora) e ricorda che urlare e gridare è concesso SOLO a coloro che non sbagliano mai(quindi a nessuno)

                          avrai tempo se continuerà a farsi gli affari suoi a correggerlo.

                          questo è quello che farei/ho sempre fatto con i miei cani,ma sicuramente avrai consigli anche da altri amici,probabilmente migliori dei miei

                          ciao

                          Marco

                          P.S.non avere fretta
                          "Una vita senza cani è una vita da cani"

                          Commenta

                          • GioC
                            ⭐⭐
                            • Oct 2017
                            • 270
                            • Foggia
                            • Breton / Segucio

                            #14
                            Originariamente inviato da elsa
                            Te lo ripeto,io non lo chiamerei se vuole capirà da solo,è un cane da caccia e da ferma,sicuramente di temperamento,è giovane e deve scoprire il mondo più gli rompi le p...e mene ti darà retta .

                            forse era meglio educarlo e fartelo amico quando era un cucciolo/cucciolone prima di portarlo fuori

                            in ogni caso se ha voglia di correre non cercare di limitarlo(per ora) e ricorda che urlare e gridare è concesso SOLO a coloro che non sbagliano mai(quindi a nessuno)

                            avrai tempo se continuerà a farsi gli affari suoi a correggerlo.

                            questo è quello che farei/ho sempre fatto con i miei cani,ma sicuramente avrai consigli anche da altri amici,probabilmente migliori dei miei

                            ciao

                            Marco

                            P.S.non avere fretta
                            Grazie

                            Commenta

                            • elsa
                              ⭐⭐
                              • Mar 2017
                              • 755
                              • Sanremo Liguria
                              • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                              #15
                              Prego
                              "Una vita senza cani è una vita da cani"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..