Posto che tutti i cani se validi e ben addestrati possono dare grandi soddisfazioni e sanno adattarsi al luogo, è anche vero almeno secondo me che se ce un cane che possa cacciare bene nei nostri territori, parlo di Sardegna in particolare macchia mediterranea fitta e palude a parte pascoli spogli, secondo me il cane più adatto è proprio il bracco (che tra l'altro appena posso mi procuro) perchè l'andatura di trotto intelligente ( e a volte anche spinto) la capacità di ridurre le marce e stare più attaccato al conduttore quando è necessario (tipo nella nostra palude a beccaccini)senza snaturarsi, la frande resistenza e sostanza a parte la facilità al riporto lo mettono sicuramente in condizione di cacciare meglio rispetto ad esempio ad un pointer che per come e dove caccio io si deve un po snaturare e continentalizzare per essere utilizzabile.
Non sono daccordo con chi mi contesta dicendomi che il bracco è lento, gira poco e incontra poco sta vicino ecc.
A parte che il bracco non è lento anzi... rimane il fatto che, nel peggiore dei casi, è più utile al fucile un cane che gira vicino magari sfrulla ma comunque fa sparare piuttosto che uno che corre sta a 300 metri e per quanto bello non riesce a cacciare.
Questo non vuol dire che setter e pointer così come breton ecc non siano utilizzabili o non vadano bene, perchè sono grandissimi cani, penso però che soprattutto nei nostri territori il Nostro Bracco dovrebbe avere più spazio perchè (opinione personale mia) è quello che può cacciare meglio e con i migliori risultati.
Vorrei avere un vostro parere
cosa ne pensate?[:-bunny]
Pier Giuseppe [lol]
Commenta