iscrizione tardiva dei cuccioli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

desti33 Scopri di più su desti33
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • desti33
    • Aug 2006
    • 106
    • Giften - Germania -
    • Epagneul Breton [url=https://postimg.cc/zLgDs16y][img]https://i.postimg.cc/8CyFrpbm/6530-DEC9-DAD6

    #1

    iscrizione tardiva dei cuccioli

    Vorrei sapere se è ancora possibile iscrivere un bracco italiano con genitori iscritti (vivi e visibili) nato il 26 maggio 2008

    Grazie a tutti

    Fabrizio Boirivant
  • epagneul
    Banned
    • Apr 2008
    • 2438
    • Spoleto
    • Epagneul Breton, Kurzhaar

    #2
    La cosa è un pò intrigata Fabrizio, la nascita della cucciolata fu denunciata all'E.N.C.I ? (modello A)

    Commenta

    • andrea silvagni
      Premio Eleganza 2013
      • May 2005
      • 4699
      • Latina, Latina, Lazio.
      • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

      #3
      anche se c'è il modello a quest' ultimo è da ritenersi decaduto, non credo che la cucciolata e quindi men che meno il singolo cane sia iscrivibile
      Silvagni Andrea


      Commenta

      • epagneul
        Banned
        • Apr 2008
        • 2438
        • Spoleto
        • Epagneul Breton, Kurzhaar

        #4
        anche se c'è il modello a quest' ultimo è da ritenersi decaduto, non credo che la cucciolata e quindi men che meno il singolo cane sia iscrivibile
        Non so Andrea, non più tardi di ieri mi è stato riferito da un amico chè alleva anche lui che se il mod. A è stato consegnato qualcosa si poteva fare tramite l'E.N.C.I, ma sinceramente mi è sembrato molto strano sapendo che decaduti i 90 giorni da calendario per il mod. B non si potevano più iscrivere i cuccioli, a meno che il soggetto non venisse riconosciuto tipico da un giudice in expo (ma anche qua ?!).

        Commenta

        • dino
          ⭐⭐
          • Jun 2008
          • 400
          • Boario Terme - Brescia - Lombardia
          • Spinone Italiano roano marrone - Reda

          #5
          Prova a sentire l'ENCI.

          Estratto da "Oggetto:chiarimenti e ulteriori disposizioni riguardanti il Libro genealogico del cane di razza" - Protocollo n° 41836 FC/AP
          ( dal sito ENCI : http://www.enci.it/news/41836.php)

          TARDIVA PRESENTAZIONE MODELLO A e MODELLO B

          A perfezionamento delle procedure in uso indicate nelle Norme Tecniche del Libro genealogico approvate con decreto ministeriale n° 21203:
          visto l’art. 6.1.1: ”entro 25 giorni dall’avvenuta nascita della cucciolata, il proprietario delle fattrice ne da comunicazione alla delegazione competente per territorio secondo quanto indicato dallo Ufficio Centrale del Libro (UC), utilizzando l’apposito modulo predisposto dallo stesso UC (mod. A) e indicando la data della monta”;
          visto l’art. 6.1.3: ”entro 90 giorni dalla nascita dei cuccioli l’allevatore ne fa denuncia alla delegazione competente per territorio utilizzando l’apposito modulo previsto dall’UC” (mod. B);
          anche in considerazione del fatto che il superamento dei termini di presentazione potrebbe non permettere il controllo della cucciolata;
          al fine di salvaguardare gli aspetti zootecnici e la possibilità di iscrivere cucciolate in possesso di riscontrati requisiti;

          l’iscrizione al Libro genealogico nei casi in cui il Modelli A e/o il Modello B siano presentati in ritardo rispetto alla tempistica prevista è subordinata ai seguenti obblighi:
          acquisizione dell’avvenuto controllo parentale (DNA fattrice, stallone, cuccioli) da effettuarsi presso uno dei Laboratori riconosciuti dall’ENCI;
          applicazione della maggiorazione, come previsto dalle tariffe in vigore.


          Tale disposizione subentra alla prassi attualmente in uso per le cucciolate nate a partire dal 1 gennaio 2008.
          Dino

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..