Qui non si parla né di muli , né di bardotti e tantomeno di somari , e le caratteristiche richieste andrebbero indicate "prima" in modo che poi tutti quelli che volessero cimentarsi in questa avventura, potrebbero regolarsi e selezionare in funzione di un progetto definito e non di una teoria da definirsi........a posteriori.
con segni evidenti di linfatismo.
ma oggi vi sono correnti di sangue totalmente diverse.
Non vedo perché e come il cacciatore possa rivolgersi all'incrocio, se non producendolo lui stesso, in questo ultimo caso....ognuno a casa sua fa quello che gli pare, in italia sono molti di piu' i meticci che i cani razza, qualcuno piu' o meno non puo' certo criminalizzare qualcuno.
Qui si discute tra cinofili se sia il caso o meno di ricorrere a questo inciucio e soprattutto se ne valga la pena e mi sembra che i vantaggi siano pochissimi e tuttaltro che certi, mentre gli svantaggi sono molti e certissimi.
Commenta