video Bracca a caccia - vostro opinione..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Miguel Scopri di più su Miguel
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Miguel
    • Oct 2008
    • 186
    • Portugal / Svezia

    #1

    video Bracca a caccia - vostro opinione..

    Ciao a tutti, questo è il mie Bracca, in allenamento con solo sette mesi!

    Vorrei sapere la vostra esperti opinione sulla sou trotte e l'atteggiamento..

    Mi sembra di avere un trotto molto naturale e potente per un cane di 7 mesi, ora ha 17 mesi e continua a trottare con la stessa forza, ma più maturi, credo!
    La testa è molto bassa? la coda longa è un grande grande peccato, lo so!

    Questa cagna mi ha dato tanta felicità nel caccia,anche nei giorni peggiori di caccia, la sua gioia in campo mi affascina e mi rallegro!!


    <object width="445" height="364">


    <embed src="http://www.youtube.com/v/ps1Z1GqjHno&hl=pt_BR&fs=1&color1=0x3a3a3a&color2=0 x999999&border=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="445" height="364"></object>
    Miguel Canaverde
  • Alberto
    Bracco da attacco
    • Jul 2007
    • 4908
    • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
    • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

    #2
    Ciao Miguel....tutto bene??
    A me sembra che la tua bracchetta abbia un gran bel trotto naturale....la testa non mi sembra la tenga sempre bassa (probabilmente quando lo fà è perchè c'è poco vento), infatti a tratti ha anche un bel portamento di testa!!
    Nel video comunque si vede che è giovane perchè in ferma muove la coda, perchè insicura, e le aperture sono limitate.....ma nel video ha 7 mesi e ora come hai detto tu sarà siceramente maturata!! Veramente peccato per la coda lunga.....ma quello che importa è che in campagna ti faccia divertire!!
    In bocca al lupo....


    Ah....naturalmente prendi le mie impressioni con le pinze.....sono anch'io un neofiata come te e quindi aspetta il parere dei più esperti!!!
    Alberto Merlo

    Commenta

    • enrico
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 7098
      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
      • bracco italiano

      #3
      mi sembra impostata bene, un trotto naturale e quando pista con la testa bessa oltre che la mancaza di vento secondo me è dettato dal fatto che c'è poca vegetazione e quindi i selvatici tendono ad andare via di pedina.
      enrico

      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

      Commenta

      • giuseppe

        #4
        prima cosa,la coda in movimento in ferma,su selvatico..... immesso(giabbarola) poi.....portamento di testa bassissimo e si vede subito che e' cagna che e' stata lavorata su surrogati anche se e' giovane, aperture minime,denotano poca passione e poca voglia di esplorare calcolando anche la natura semplice del terreno e' cagna che ha visti gia parecchi uccelli immesi,ma personalmente non mi fa' sangue,comunque e' opinione personale che non conta niente.

        Commenta

        • maxDD
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 398
          • Pordenone, Friuli Venezia Giulia
          • Drahthaar

          #5
          [QUOTE=giuseppe;361147]prima cosa,la coda in movimento in ferma,su selvatico..... immesso(giabbarola) poi.....portamento di testa bassissimo e si vede subito che e' cagna che e' stata lavorata su surrogati anche se e' giovane, aperture minime,denotano poca passione e poca voglia di esplorare calcolando anche la natura semplice del terreno e' cagna che ha visti gia parecchi uccelli immesi,ma personalmente non mi fa' sangue,comunque e' opinione personale che non conta niente.[/QUOTE

          Non ti sembra di aver un pochino esagerato con le considerazioni negative per una cucciolona di 7 mesi????
          è tutto vero quello che hai scritto ma ci possono essere mille varianti mille sfumature che da un video nn si possono cogliere, mi sei sembrato un po drastico nel commento..... [:D][:D]
          un Saluto

          Commenta

          • Sergordon
            Cow Kill 2014
            • Jan 2007
            • 6416
            • Divignano, Novara, Piemonte.
            • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

            #6
            Originariamente inviato da giuseppe
            prima cosa,la coda in movimento in ferma,su selvatico..... immesso(giabbarola) poi.....portamento di testa bassissimo e si vede subito che e' cagna che e' stata lavorata su surrogati anche se e' giovane, aperture minime,denotano poca passione e poca voglia di esplorare calcolando anche la natura semplice del terreno e' cagna che ha visti gia parecchi uccelli immesi,ma personalmente non mi fa' sangue,comunque e' opinione personale che non conta niente.
            Scusami Giuseppe, ma non sei stato un po duro nel rispondere ad un giovane di 24 anni che tutto orgoglioso del suo bracco, chiede consigli ai più esperti? Premetto che non me ne intendo di bracchi, ma data l'età e la passione che ho, un pò per tutte le razze, a me quel soggetto piace molto, stiamo parlando di un cane di 7 mesi e tu l'hai già crocifisso, complimenti, sei un ottimo maestro per un giovane che si avvicina alla cinofilia!!! In una cosa sono d'accordo, la coda in movimento che solitamente si riscontra in selvatici immessi (gabbiarole) si comportano così anche i miei gordon quando mi invitano in riserva su fagiani liberati un'ora prima!!!
            La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

            Commenta

            • Cristian De Monte
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2006
              • 5573
              • Goito, Mantova, Lombardia.
              • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

              #7
              Originariamente inviato da Sergordon
              a me quel soggetto piace molto, stiamo parlando di un cane di 7 mesi e tu l'hai già crocifisso, complimenti, sei un ottimo maestro per un giovane che si avvicina alla cinofilia!!! In una cosa sono d'accordo, la coda in movimento che solitamente si riscontra in selvatici immessi (gabbiarole) si comportano così anche i miei gordon quando mi invitano in riserva su fagiani liberati un'ora prima!!!
              bravo Ser, la cagna data l'età è fin troppo brava, la cerca e la voglia di andare vengono col tempo e sono convinto che questa cagna allargherà molto perchè a SOLI 7 mesi cerca già con insistenza, la voglia di incontrare la porterà ad allargare sempre di più.
              Per quanto riguarda la coda è successo e succede anche a me su selvatici immessi, ma tutto torna alla normalità quando si passa a selvaggina vera, predi l'esempio della Mila........le gabbiarole le ferma con un leggero movimento di coda, a beccaccini o starne non la muove di un millimetro.

              Ma poi come si fà a bocciare un cucciolone di 7 mesi!
              De Monte Cristian

              Commenta

              • Alberto
                Bracco da attacco
                • Jul 2007
                • 4908
                • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                #8
                Originariamente inviato da Sergordon
                Scusami Giuseppe, ma non sei stato un po duro nel rispondere ad un giovane di 24 anni che tutto orgoglioso del suo bracco, chiede consigli ai più esperti? Premetto che non me ne intendo di bracchi, ma data l'età e la passione che ho, un pò per tutte le razze, a me quel soggetto piace molto, stiamo parlando di un cane di 7 mesi e tu l'hai già crocifisso, complimenti, sei un ottimo maestro per un giovane che si avvicina alla cinofilia!!! In una cosa sono d'accordo, la coda in movimento che solitamente si riscontra in selvatici immessi (gabbiarole) si comportano così anche i miei gordon quando mi invitano in riserva su fagiani liberati un'ora prima!!!
                Originariamente inviato da Cristian De Monte
                bravo Ser, la cagna data l'età è fin troppo brava, la cerca e la voglia di andare vengono col tempo e sono convinto che questa cagna allargherà molto perchè a SOLI 7 mesi cerca già con insistenza, la voglia di incontrare la porterà ad allargare sempre di più.
                Per quanto riguarda la coda è successo e succede anche a me su selvatici immessi, ma tutto torna alla normalità quando si passa a selvaggina vera, predi l'esempio della Mila........le gabbiarole le ferma con un leggero movimento di coda, a beccaccini o starne non la muove di un millimetro.

                Ma poi come si fà a bocciare un cucciolone di 7 mesi!

                Esatto!!!!!! Ha SOLO 7 mesi ed è comunque già evidente che gira per cercare e con un senso!!! Con il tempo aprira sempre di più!!
                Per la coda in movimento avete spiegato benissimo le possibili motivazioni!!![vinci]
                Alberto Merlo

                Commenta

                • Barbe
                  ⭐⭐
                  • Jul 2007
                  • 542
                  • Torniella, Grosseto, Toscana.
                  • Setter inglese

                  #9
                  Scusate senza nessuna polemica, ma Miguel ha chiesto un parere e credo che abbia messo in conto anche la possibilità di riceverne negativi, tanto più che non mi sono sembrati offensivi. Da inesperto, anche secondo me al momento del video la cerca risultava eccessivamente ristretta, la testa a me piacerebbe un pò più alta, per quanto riguarda la coda forse il fatto di averla lunga accentua un pò il difetto. In ognio caso sono contento che a caccia ti abbia fatto divertire. saluti, Barbe.
                  Scusate mi ero scordato ma volevo dire che è vero che mostra un chiaro atteggiamneto di cerca ed appare piuttosto concentrata.
                  Barbe

                  Commenta

                  • Giampaoletti
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 1863
                    • Ascoli Piceno

                    #10
                    Miguel, comè la bracchetta ora che ha 17 mesi ?[:-clown]

                    Commenta

                    • Cristian De Monte
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2006
                      • 5573
                      • Goito, Mantova, Lombardia.
                      • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                      #11
                      Originariamente inviato da Barbe
                      Scusate senza nessuna polemica, ma Miguel ha chiesto un parere e credo che abbia messo in conto anche la possibilità di riceverne negativi, tanto più che non mi sono sembrati offensivi. Da inesperto, anche secondo me al momento del video la cerca risultava eccessivamente ristretta
                      ...se fosse un setter posso darti ragione, ma se parliamo di bracchi italiani no, l'atteggiamento di questo cucciolone è più che normale, sono 10 anni che esco con BI e ti posso dire che cuccioloni di 7 mesi che aprono a 100 e più metri ne ho visto solo una, ma di soggetti che all'età di 2 anni aprono molto (e forse anche qualcuno troppo) ne ho visti molti se non dire quasi tutti.
                      Secondo me a volte confondiamo troppo il lavoro delle diverse razze, non si può pretendere che un BI lavori come un setter e la stessa cosa vale anche per la psiche.
                      De Monte Cristian

                      Commenta

                      • Miguel
                        • Oct 2008
                        • 186
                        • Portugal / Svezia

                        #12
                        Quando ha chiesto un parere sono pronto ad ascoltare cose positive e negative,
                        e poi sapere interpretare queste cose!
                        Non male, grazie a entrambi, io sempre imparo con tutti voi!

                        Sul la coda in ferma,é como lo dicono Cristian e Sergio, su selvatici immessi succede la coda in movimento, ma a selvaggina vera è come una statua!
                        Sono difetti ma chi passano con il tempo e lavoro, in realtà aveva un sacco di lavoro per questo cagna fermare correttamente e credo che la coda in movimento mostra il suo poco istinto per ferma mentre ero giovane , ma penso che sia normale in alcuni cani, e oggi e per la caccia selvaggia ferma di coda immobile. Evoluzione e maturità.

                        La ferma mi ha dato lavoro, ma la ricerca, come dice Alberto, è sempre stato molto naturale, l'intelligenza e la coscienza estrema È ciò che mi piace più in questa cagna!
                        La aperture di cierca minime? Per un Bracco Italiano e un cane di 7 mesi non credo ... oggi è un cane che lavora sempre al limite, ma non spaventare la selvagina a la distanza! Io utilizzare Camila a la Pernice Rossa e non mi piacciono i cani di ampia ricerca,se si fosse scelto un Pointer o Setter.


                        Ancora oggi, metto qui un altro video che ho registrato questa mattina com Camila!
                        Si può vedere la ricerca con 17 mesi e la ferma su selvagina immessi e su vera selvagina!
                        Miguel Canaverde

                        Commenta

                        • Barbe
                          ⭐⭐
                          • Jul 2007
                          • 542
                          • Torniella, Grosseto, Toscana.
                          • Setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da Cristian De Monte
                          ...se fosse un setter posso darti ragione, ma se parliamo di bracchi italiani no, l'atteggiamento di questo cucciolone è più che normale, sono 10 anni che esco con BI e ti posso dire che cuccioloni di 7 mesi che aprono a 100 e più metri ne ho visto solo una, ma di soggetti che all'età di 2 anni aprono molto (e forse anche qualcuno troppo) ne ho visti molti se non dire quasi tutti.
                          Secondo me a volte confondiamo troppo il lavoro delle diverse razze, non si può pretendere che un BI lavori come un setter e la stessa cosa vale anche per la psiche.
                          Io effettivamente sono tarato sul setter e sulla mia che poi non è un mostro, però pensavo che la differenza sostanziale fosse nella velocità e non proprio nell'ampiezza delle aperture; comunque ti credo se dici che con la maturazione tale atteggiamento si modifica in meglio. Saluti, Barbe.
                          Barbe

                          Commenta

                          • giuseppe

                            #14
                            scusate la mia risposta,ma credo di essere molto franco per come li vedo io i cani,non mi piace sperticare di lodi soggetti in cui non vedo alcune caratteristiche,ma ho premesso, "per come la vedo io" non sono ne la bibbia ne un forte intenditori di bracchi,altri + esperti di me daranno sicuramente pareri favorevoli,di sicuro e' cagna lavorata,ecco perche' ho dato un mio parere,se era cruda non mi sarei permesso,comunque auguro a miguel di godersela la bracca e di sicuro e' cagna che lo fara' sparare,ma caro cristian anche i bracchi devono prendere terreno o almeno dimostrare di avere passione ed esuberanza,specialmente quando sono soggetti portati a contatto con uccelli gia da un bel poco.
                            giuseppe
                            p.s la coda in movimento l'ho notata principalmente nei continentali,negli inglesi mai e ne ho avuti,anzi negli inglesi il difetto peggiore e ricorrente e' quello di ferme catalettiche,di fermare a vuoto,di non sapere usare l'olfatto in modo preciso,ma mai di avere code in movimento.

                            Commenta

                            • ettore
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 2600
                              • Cairo Montenotte - Savona -
                              • bracco italiano _ bracco francese

                              #15
                              x sette mesi va' fin troppo. ciao
                              Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..