Il solito Bracco che non va

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

generalelibellula Scopri di più su generalelibellula
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duedentoni_old

    #136
    e i tuoi cani,+ scarsi di te....

    Drool]Drool]

    Commenta

    • Pluto
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2006
      • 3034
      • signa, Firenze, Toscana.
      • Bracco italiano

      #137
      Originariamente inviato da giuseppe
      dimenticavo pluto,si vede che la colazione non la fai da parecchio!!!!!!!!!!riguardati.
      Dovrei riguardarmi un attimo veramente da quando ho il bracco italiano non faccio altro che mangiare selvaggina, infatti sono ingrassato, mi sa che devo cambiare razza altrimenti divento troppo ciccione, tu che mi consigli? dove hai preso quella splendida setter? dammi l'indirizzo almeno ne prendo una anche io e nel giro di poco tempo divento pelle e ossa.[wink]
      Damiano

      Commenta

      • generalelibellula
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2006
        • 2223
        • Noto, Siracusa, Sicilia.
        • Wilma B.I./B.A.

        #138
        Spero che il Gran Maestro abbia deciso di astenersi da ulteriori commenti in questa discussione aperta appositamente per mostrare video di bracchi che vanno a caccia vera, senza richiamo, e nel rispetto della legge e dell'etica.

        Qui non si va a fintello.
        Quaeque relicta derelicta
        Generale Libellula

        Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

        "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

        Commenta

        • Gianni Marcucci
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 2569
          • Deruta - (PG) - Umbria
          • Bracco Italiano

          #139
          Originariamente inviato da sara.corrias
          La mia non è una difesa a Giuseppe, so benissimo quanto possa essere indisponente e quanto sia ripetitivo nei concetti, però la realtà che rappresenta non è così inverosimile. Se lui mi dice che tra le sue conoscenze e nella sua zona di bracchi buoni non ne ha mai visti non vedo perchè non credergli.

          Contano i fatti
          E chi ha mai detto che non gli crede? O quando parla della sua selvaggina e delle mirabilie dei suoi cani? Nessuno ha mai messo in discussione le sue verità!!
          Il concetto è diverso. Io in vita mia non ho mai visto Weimaraner, e allora? questo non vuol dire perchè non ne ho visti che sia un cane che non va a caccia!! Oppure, di tanti Settr Irlandesi che ho avuto l'occasione di vedere e cacciarci, solo uno era venatoriamente valido gli altri 3 o 4 bidoni! allora secondo questo concettto sarei autorizzato ad andare sul sito del setter Irlandese e decantare le NON doti venatorie!?! Mah!!!Drool]

          Originariamente inviato da giuseppe
          ringrazio sara del suo intervento in mia difesa,ma non preoccuparti,questi non sanno nemmeno abbaiare.
          pluto,quella setter ti fa un **** grande quando una casa ma non su i fagiani che si pagano,ma per te(che non capisci niente ne di cani ne di caccia,vivi solo di libri e di internet) e i tuoi cani,+ scarsi di te....visto il padrone,e' anche troppo questa continentale che ti posto(su quaglie come dici gabbiarole,solo che sabato ne ho trovate(scusa comprate) solo 12
          comunque e' il mio ultimo intervento in questa sezione,non vorrei che si degenerasse.saluti giuseppe
          CVD[:-bunny]



          Chiedo scusa al Generale per il protratto OT! se riesco a capire come fare qualche video lo metterò pure io![:D]
          Gianni

          Commenta

          • Pluto
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2006
            • 3034
            • signa, Firenze, Toscana.
            • Bracco italiano

            #140
            E chi ha mai detto che non gli crede? O quando parla della sua selvaggina e delle mirabilie dei suoi cani? Nessuno ha mai messo in discussione le sue verità!!
            Il concetto è diverso. Io in vita mia non ho mai visto Weimaraner, e allora? questo non vuol dire perchè non ne ho visti che sia un cane che non va a caccia!! Oppure, di tanti Settr Irlandesi che ho avuto l'occasione di vedere e cacciarci, solo uno era venatoriamente valido gli altri 3 o 4 bidoni! allora secondo questo concettto sarei autorizzato ad andare sul sito del setter Irlandese e decantare le NON doti venatorie!?! Mah!!!Drool]

            Dardo ma lo sai quanti bidoni ci sono in razze affermate come gli inglesi oppure i continentali esteri? da non credere, almeno nelle zone dove caccio spesso vedo in azione (se così si può dire) cani che delle loro razze di appartenenza hanno solo il nome. Ma se il bidone c'è in queste razze si può tollerare invece al bracco italiano non viene fatto passare niente, il linciaggio che questa povera razza ha subito e continua a subire per me è allucinante. Non esiste che in questa razza ci siano soggetti buoni per la caccia oppure per le prove, in questa razza ci devono essere solo bidoni, è stato decretato questo e oramai è così. E la cosa che mi fa ancora più incazzare è che parlare bene del bracco significa essere bollato come cacciatore di serie B, "oppure che ci arrocchiamo sulle nostre idee", insomma cari amici braccofili siamo una minoranza di imbecilli facciamocene una ragione.
            Damiano

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #141
              al bracco italiano non viene fatto passare niente, il linciaggio che questa povera razza ha subito e continua a subire per me è allucinante. Non esiste che in questa razza ci siano soggetti buoni per la caccia oppure per le prove, in questa razza ci devono essere solo bidoni, è stato decretato questo e oramai è così. E la cosa che mi fa ancora più incazzare è che parlare bene del bracco significa essere bollato come cacciatore di serie B, "oppure che ci arrocchiamo sulle nostre idee", insomma cari amici braccofili siamo una minoranza di imbecilli facciamocene una ragione.
              e quando gliene metti davanti al naso uno sul quale non possono dire altro che bene, ti dicono che é una delle rarissime eccezioni che confermano la regola.
              Altra monumentale cazzata da veri incompetenti é quella che il Bracco sia adatto a dei vecchietti , ammesso ed assolutamente non concesso, che il bracco abbia una cerca limitata in ampiezza, sarebbe un cane per giovani dalle gambe buone e dal fiato esuberante, un vecchietto dovrebbe invece prendere un inglese che va a coprie anche i luoghi dove l'anziano fatica ad arrivare.
              Ma io qualche bracco l'ho e qualcuno l'ho avuto e su e giu' dai i calanchi ci vanno loro,
              io tengo il percorso intermedio ed accellero solo se sono ion ferma, esattamente come facevo con i setter.
              Ma i pregiudizi sono duri a morire e ci sono ancora parecchi Bracchi in circolazione che questi pregiudizi li confermano, con i padroni che dicono che cosi' (cioé lento e macchinoso) deve essere il "vero" bracco italiano ......mah !!!
              lucio

              Commenta

              • giuseppe

                #142
                vedi pluto-marzano-dardo e altri,che personalmente non vi reputo cacciatori di serie b,anzi di serie A++++,siete amatori di una razza difficile,(spero che me lo consentite)ma sfortunatamete non collimano le nostre idee,io forse per pochezza di visione di soggetti validi come lo stesso oberkofler conferma e non e' campano,quindi chiudiamo il discorso da buoni amici,anche se ognuno con le proprie opinioni.
                saluti giuseppe
                p.s vi leggero sempre volentieri.

                Commenta

                • Massimo Saglio
                  ⭐⭐
                  • Mar 2010
                  • 676
                  • como

                  #143
                  chapeau!!!

                  Commenta

                  • Pluto
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2006
                    • 3034
                    • signa, Firenze, Toscana.
                    • Bracco italiano

                    #144
                    Originariamente inviato da giuseppe
                    vedi pluto-marzano-dardo e altri,che personalmente non vi reputo cacciatori di serie b,anzi di serie A++++,siete amatori di una razza difficile,(spero che me lo consentite)ma sfortunatamete non collimano le nostre idee,io forse per pochezza di visione di soggetti validi come lo stesso oberkofler conferma e non e' campano,quindi chiudiamo il discorso da buoni amici,anche se ognuno con le proprie opinioni.
                    saluti giuseppe
                    p.s vi leggero sempre volentieri.
                    Che la razza bracco italiano sia una razza con scarsezza di numeri è palese, ovviamente per un amante di questi cani è un dispiacere infinito perchè possedendolo capisci tutte le potenzialità. Se hai un buon bracco italiano non solo non temi confronti con nessuno ma la gioia che ti mette nell'andare a caccia è infinita, e vedendo il panorama delle altre razze da ferma non capisco come mai ci si accanisca contro questa razza. Diaciamoci la verità quanti cacciatori oggi vogliono provare l'esperienza del bracco italiano? pochi e la motivazione che sento spesso è "Sono bellissimi cani ma mi dicono che.......................................preferis co non rischiare" e prendono il primo inglese o altro che gli capita. Con questo non voglio sminuire ne gli inglesi ne i continentali esteri tutti grandi razze nella loro tipicità, però noto con dispiacere che i difetti (e ne vedo tanti) di altre razze vengono meglio tollerati, se parli di bracchi italiani tutti prendono la lente d'ingrandimento.
                    Damiano

                    Commenta

                    • giuseppe

                      #145
                      mi dovete ancora scusare,oggi non vi attacco,ma 1 cosa ve la devo,il peggior nemico della razza bracca e' il braccofilo,lo vedo come gli islamici invasati,vedono solo il bracco bello e bravo,non vedono difetti,non vedono carenze,vedono solo quegli occhioni dolci,la sua lentezza la spacciano per meticolosita',la sua mancanza d'iniaziativa la giustificano,la timidezza di molti-tanti soggetti e' oscurata,non e' vera,si sono io che da inglesista sfegatato che dico infamie su questa razza,si,sono io a dire cose non vere sulla sua venaticita',ma e' un pochino la storia a ritroso con il setter irlandese,gran bel cane,ma quanti lo usano? perche? e' moda o e' toccare con mano?
                      i fatti si vedono sul campo e il tempo e' galantuomo,l'alone antico del bracco ha affascinato e affascina tanti cacciatori,me compreso,la lettura dei tanti libri,di "ciceri"scheggi"bonasegale"ti fa vedere e gustare momenti belli,solo che e' solo fumo,di vero c'e' niente,l'illusione data da forse qualche soggetto non rispecchia la razza che fondamentalmente(secondo me)appartiene al tempo che fu',ovvero prima dell'avvento degli inglesi,non credo che tantissimi grandi cultori della razza setter si siano dedicati a questa razza se non fosse stata superiore!!!!!!!!!!!non credo che in italia,vedere un bracco e' rarita' e vedere setter e' normalita,non credo che siano tutti giuseppe,anzi credo che io sia da elogiare,ho tentato,come cacciatore e appassionato,ho fallito col bracco,mi va meglio con la spinona,ma non e' da paragonare ai setter,se voglio passare una giornata poetica,allora la spinona va bene,ma se devo andare a caccia e provare emozioni allora la setter e' insuperabile.
                      credo di non avervi offeso e vi saluto giiuseppe
                      x vittorietta,per la coppia manca solo lei(o lui)ne facciamo 3

                      Commenta

                      • lukebon
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2009
                        • 1348
                        • Veneto
                        • setter Irlandese setter Inglese

                        #146
                        Originariamente inviato da giuseppe
                        storia a ritroso con il setter irlandese,gran bel cane,ma quanti lo usano? perche? e' moda o e' toccare con mano?
                        Io lo uso!

                        Quel giorno che deciderò di prendermi un bracco...lo voglio bavoso, massiccio e abbastanza lento, perchè questo secondo me è il bracco italiano.
                        i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
                        bianchina??!!
                        ....poenta e cunicio...

                        Commenta

                        • oberkofler
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2009
                          • 2810
                          • Veneto

                          #147
                          Originariamente inviato da giuseppe
                          mi dovete ancora scusare,oggi non vi attacco,ma 1 cosa ve la devo,il peggior nemico della razza bracca e' il braccofilo,lo vedo come gli islamici invasati,vedono solo il bracco bello e bravo,non vedono difetti,non vedono carenze,vedono solo quegli occhioni dolci,la sua lentezza la spacciano per meticolosita',la sua mancanza d'iniaziativa la giustificano,la timidezza di molti-tanti soggetti e' oscurata,non e' vera,si sono io che da inglesista sfegatato che dico infamie su questa razza,si,sono io a dire cose non vere sulla sua venaticita',ma e' un pochino la storia a ritroso con il setter irlandese,gran bel cane,ma quanti lo usano? perche? e' moda o e' toccare con mano?
                          i fatti si vedono sul campo e il tempo e' galantuomo,l'alone antico del bracco ha affascinato e affascina tanti cacciatori,me compreso,la lettura dei tanti libri,di "ciceri"scheggi"bonasegale"ti fa vedere e gustare momenti belli,solo che e' solo fumo,di vero c'e' niente,l'illusione data da forse qualche soggetto non rispecchia la razza che fondamentalmente(secondo me)appartiene al tempo che fu',ovvero prima dell'avvento degli inglesi,non credo che tantissimi grandi cultori della razza setter si siano dedicati a questa razza se non fosse stata superiore!!!!!!!!!!!non credo che in italia,vedere un bracco e' rarita' e vedere setter e' normalita,non credo che siano tutti giuseppe,anzi credo che io sia da elogiare,ho tentato,come cacciatore e appassionato,ho fallito col bracco,mi va meglio con la spinona,ma non e' da paragonare ai setter,se voglio passare una giornata poetica,allora la spinona va bene,ma se devo andare a caccia e provare emozioni allora la setter e' insuperabile.
                          credo di non avervi offeso e vi saluto giiuseppe
                          x vittorietta,per la coppia manca solo lei(o lui)ne facciamo 3
                          Giuseppe........ la scritta
                          "I "cuiun" van in giir in copia."
                          i coglioni girano in copia
                          non e' riferita a te e me ma bensi' e' una sua firma che mette in calce
                          ai messaggi, anch'io stavo per arrabbiarmi di brutto... pero'..... prima ho controllato bene e la scritta compare in tutti i messaggi tranquilllo.....
                          ciao

                          ps: come firma non e' il massimo dell'eleganza e della nobilta' ma ognuno
                          e' libero di scrivere quello che vuole <!-- / sig -->

                          Commenta

                          • Pluto
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2006
                            • 3034
                            • signa, Firenze, Toscana.
                            • Bracco italiano

                            #148
                            Originariamente inviato da giuseppe
                            mi dovete ancora scusare,oggi non vi attacco,ma 1 cosa ve la devo,il peggior nemico della razza bracca e' il braccofilo,lo vedo come gli islamici invasati,vedono solo il bracco bello e bravo,non vedono difetti,non vedono carenze,vedono solo quegli occhioni dolci,la sua lentezza la spacciano per meticolosita',la sua mancanza d'iniaziativa la giustificano,la timidezza di molti-tanti soggetti e' oscurata,non e' vera,si sono io che da inglesista sfegatato che dico infamie su questa razza,si,sono io a dire cose non vere sulla sua venaticita',ma e' un pochino la storia a ritroso con il setter irlandese,gran bel cane,ma quanti lo usano? perche? e' moda o e' toccare con mano?
                            i fatti si vedono sul campo e il tempo e' galantuomo,l'alone antico del bracco ha affascinato e affascina tanti cacciatori,me compreso,la lettura dei tanti libri,di "ciceri"scheggi"bonasegale"ti fa vedere e gustare momenti belli,solo che e' solo fumo,di vero c'e' niente,l'illusione data da forse qualche soggetto non rispecchia la razza che fondamentalmente(secondo me)appartiene al tempo che fu',ovvero prima dell'avvento degli inglesi,non credo che tantissimi grandi cultori della razza setter si siano dedicati a questa razza se non fosse stata superiore!!!!!!!!!!!non credo che in italia,vedere un bracco e' rarita' e vedere setter e' normalita,non credo che siano tutti giuseppe,anzi credo che io sia da elogiare,ho tentato,come cacciatore e appassionato,ho fallito col bracco,mi va meglio con la spinona,ma non e' da paragonare ai setter,se voglio passare una giornata poetica,allora la spinona va bene,ma se devo andare a caccia e provare emozioni allora la setter e' insuperabile.
                            credo di non avervi offeso e vi saluto giiuseppe
                            x vittorietta,per la coppia manca solo lei(o lui)ne facciamo 3
                            Giuseppe semplicissimo non ti piace il bracco italiano e non ti da emozioni la sua cerca, la discussione finisce li è tutto il tuo resto che è in più e fa incazzari gli islamici braccofili. Il braccofilo non vede solo il meglio, se leggi le centinaia di interventi che criticano questa razza da parte degli amanti te ne rendi conto, diciamo che non vedono solo il peggio come invece tanti fanno gratuitamente. Se volessi un cane che allunga come un inglese, che non sbava, che non mi guarda con i suoi occhioni languidi prenderei un altro cane. Se la spinona non ti da emozioni come la setter cosa la prendi a fare? secondo me lasciando perdere le solite nostre diatribe che non portano mai a niente, dovresti prima di tutto capire cosa vuoi te dal tuo cane e cosa gli chiedi e cosa cerchi. Il mondo è bello perchè vario e anche le razze da ferma fortunatamente sono tante, scegliamo quella più vicina al notro modo di vedere la caccia senza offendere chi la pensa diversamente. Se avere un idea diversa dalla tua vuole dire essere Talebano allora dovrebbe scoppiare una guerra ogni due secondi, per me e fortunatamente anche per molti altri il bracco OGGI è un signor cane da ferma, la razza gode di ottimi allevatori e utilizzatori, non a niente di meno di altre razze, e di bidoni ne nascono in questa come in altre razze.

                            P.S. Ho un amico che ha un setter irlandese da favola, non solo è bello ma è anche un signor cane da ferma su beccaccia.............................non tutte le ciambelle nascono col buco, ma spesso si.
                            Damiano

                            Commenta

                            • Massimiliano
                              Amministratore - Fondatore
                              • Mar 2005
                              • 13326
                              • Lugano
                              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                              #149
                              Giuseppe generalizza e fa male. Il braccofilo (o almeno io non lo sono) non e' certo cieco e se il cane e' brocco state certi che lo vede eccome!
                              Poche storie, parliamo di caccia e se il cane non va.. non si caccia!

                              Evidentemente uno di quei cani e' capitato a Giuseppe ma mi permetto di invitarlo a vedere qualche altro soggetto (tralasciando i miei). Un noto allevatore di DD che la ross conosce disse del mio ALi' : " sto cane andrebbe anche se avesse due zampe sole" .. ed e' vero.
                              Come e' scritto nei cioccolatini.. ritenta.
                              Massimiliano

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..