Consigli Bracco Italiano in città

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giulio1 Scopri di più su giulio1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giulio1
    Ho rotto il silenzio
    • May 2009
    • 16
    • Sicilia

    #1

    Consigli Bracco Italiano in città

    Buonasera a tutti,

    Volevo chiedere a voi più esperti qualche consiglio in merito alla scelta di prendere un Bracco Italiano.

    Premetto che non sono cacciatore, in famiglia si cacciava, sono quindi cresciuto abbastanza vicino a questo mondo ma non pratico e non penso lo farò in futuro. Nonostante ciò, ho una campagna dove vado abbastanza spesso per gestire le attività e svolgo un lavoro che mi porta spesso a fare del lavoro di campo all'aria aperta.

    Detto ciò, ho 35 anni, una vita abbastanza attiva, lavoro generalmente dalle 9 alle 17 e abito in città con la mia compagna in un appartamento di circa 100mq con un terrazzino di 15mq ed è in questo contesto che io e il futuro Bracco passeremmo buona parte della settimana.

    Vorrei inoltre avvicinarmi alla ricerca di tartufi nel tempo libero ed è un'attività che ho pensato potrebbe andare bene come alternativa all'aria aperta, rispetto alla caccia che non pratico.

    Non ho bisogno immagino di un Bracco che venga da linee prettamente da lavoro, ma vorrei comunque un individuo che venga da un buon allevamento, tipico, con un carattere equilibrato e magari anche esteticamente bello.

    Vorrei chiedervi, alla luce di questa (lunga) premessa, se pensate che un Bracco Italiano possa andare bene per me, soprattutto nella quotidianità.


    Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
    Ultima modifica giulio1; 06-12-23, 20:43.
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #2
    ciao, benvenuto, se posso darti un consiglio, visto che sei propenso a dedicarti a cercare tartufi, potresti tener conto del lagotto, molto più adatto rispetto al bracco italiano

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1682
      • sora
      • Spinone Italiano

      #3
      Il bracco italiano è un grande cane da caccia e non so quanto si adatterebbe ad una vita senza , relegato in appartamento con 15 mq di terrazzino.

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6118
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Premesso che il BI è un cane da caccia e quindi da lavoro, ha bisogno di tanta attività fisica ed, in alternativa alla caccia, dare sfogo alle sue attitudini di razza. Ciò significa che va portato nei campi o nei boschi, va educato al richiamo, perchè per sua natura andrà dove il suo DNA istintivamente lo porta. Posti in città dove è possibile sganciarlo ce ne sono pochi, dovrai trovarli e portarcelo.

        Ciò comporta un grosso impegno e sacrificio di tempo, sia per una corretta socializzazione che per una adeguata educazione oltre a quello che dovrai passare per farlo correre. Farlo vivere all'aria aperta lasciandolo in un terrazzo o libero in giardino non è sufficiente. E neanche la passeggiatina al guinzaglio 5 minuti intorno all'isolato. Devi passare del tempo con lui, interagire , lavorare, farti capire per stabilire una connessione. Un cane da lavoro ha bisogno oltre che di lavorare anche e soprattutto di una guida. Solo cosi avrai un cane equilibrato.

        Questi cani sono nati per svolgere un lavoro con il loro compagno umano, quindi dovrai fare in modo di sopperire svolgendo con lui una altra attività. Chiedi un cane bello di buon carattere. Il BI oltre ad essere bello ha anche una indole docile, ma il carattere e la psiche potrebbero risentire della mancanza di sfogo verso quella che è la sua natura.
        Quando sei in città , il BI lo puoi tenere tranquillamente dentro casa , anche sul divano se preferisci, si abitua facilmente a rispettare gli spazi ed i tempi di solitudine. Non consiglio assolutamente di tenerlo in un terrazzino da solo tutto il giorno. La psiche e l'equilibrio di qualsiasi cane anche di buona indole ne risentirebbe.....senza contare che il BI è permalosissimo
        Ultima modifica Livia1968; 06-12-23, 19:53.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • Pike
          ⭐⭐
          • Dec 2012
          • 453
          • Mantova
          • Bracco tedesco

          #5
          Originariamente inviato da Livia1968
          Premesso che il BI è un cane da caccia e quindi da lavoro, ha bisogno di tanta attività fisica ed, in alternativa alla caccia, dare sfogo alle sue attitudini di razza. Ciò significa che va portato nei campi o nei boschi, va educato al richiamo, perchè per sua natura andrà dove il suo DNA istintivamente lo porta. Posti in città dove è possibile sganciarlo ce ne sono pochi, dovrai trovarli e portarcelo.

          Ciò comporta un grosso impegno e sacrificio di tempo, sia per una corretta socializzazione che per una adeguata educazione oltre a quello che dovrai passare per farlo correre. Farlo vivere all'aria aperta lasciandolo in un terrazzo o libero in giardino non è sufficiente. E neanche la passeggiatina al guinzaglio 5 minuti intorno all'isolato. Devi passare del tempo con lui, interagire , lavorare, farti capire per stabilire una connessione. Un cane da lavoro ha bisogno oltre che di lavorare anche e soprattutto di una guida. Solo cosi avrai un cane equilibrato.

          Questi cani sono nati per svolgere un lavoro con il loro compagno umano, quindi dovrai fare in modo di sopperire svolgendo con lui una altra attività. Chiedi un cane bello di buon carattere. Il BI oltre ad essere bello ha anche una indole docile, ma il carattere e la psiche potrebbero risentire della mancanza di sfogo verso quella che è la sua natura.
          Quando sei in città , il BI lo puoi tenere tranquillamente dentro casa , anche sul divano se preferisci, si abitua facilmente a rispettare gli spazi ed i tempi di solitudine. Non consiglio assolutamente di tenerlo in un terrazzino da solo tutto il giorno. La psiche e l'equilibrio di qualsiasi cane anche di buona indole ne risentirebbe.....senza contare che il BI è permalosissimo
          Ma dai, non pensavo che il BI avesse un carattere "permalosissimo"; questo significa che devi avere dei comportamenti (nei suoi confronti) a ragione veduta evitando, come a volte succede, di essere "sgradevole" ? anche per un valido motivo?. Interpreto giusto?

          Commenta


          • Livia1968
            Livia1968 commenta
            Modifica di un commento
            Beh, si offende. Poi gli passa ma per un po' ti gira le spalle e fa finta che non esisti ..... diciamo che è molto sensibile a quei comportamenti che non si aspetta da te. Ciò non vuol dire che non si può sgridarlo ma se non lo hai mai fatto ,la prima volta , si offende. Tecnicamente credo sia quello che si intende per tempra. Il BI ne ha poca. Il kurzhaar invece ne ha da vendere.

          • bosco64
            bosco64 commenta
            Modifica di un commento
            @livia.

            Quella non si chiama tempra, ma ruffianaggine. Il B.I. ne ha da vendere, il Kurzhaar molto meno.
        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 7999
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #6
          Un Lagotto no????
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • giulio1
            Ho rotto il silenzio
            • May 2009
            • 16
            • Sicilia

            #7
            Non mi fa impazzire il Lagotto...

            Commenta

            • Ciccio58
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2008
              • 3025
              • palermo
              • Korthals/orma

              #8
              Io ragionerei in questo senso, bracco mi piace voglio condividere con lui la mia vita sono disposto a fare questo percorso, punto lo prendo!
              Magari mi rivolgo ad un allevatore che seleziona non tanto per lavoro quanto piuttosto per bellezza .
              diverso il discorso è se oltre alla sua compagnia voglio farne qualcosa , nella fattispecie tartufi, beh qui mi complicherei la vita.
              olfatto nulla da ridire all’altezza della situazione , solo che il bracco per struttura e selezionato a portare la testa alta, e le gambe sono pure ben alte , mentre i tartufi sono sottoterra, indubbiamente si riuscirebbe a farlo lavorare col naso a terra e lo farebbe per compiacere il compagno umano, ma per certi versi sarebbe contro la sua natura.
              un solo avvertimento se davvero pensi di dedicarti ai tartufi, il cucciolo va preso a pochi mesi e avviato sin da subito a questa pratica

              Commenta


              • Ciccio58
                Ciccio58 commenta
                Modifica di un commento
                Livia hai ragione , per molti versi, ma anche molti cani in mano a cacciatori, complice anche l’assurda normativa, finiscono col fare 8 mesi di vita da salotto o in piccoli serragli e solo i rimanenti come si dovrebbe .
                E poi guardiamo che fine hanno fatto i cocker o stanno facendo i weimaraner, quasi impossibili da trovare come cani da caccia , ma alla fine i cani si adattano .

              • Livia1968
                Livia1968 commenta
                Modifica di un commento
                Ciccio58 è tutto vero , migliaia di cani da caccia che vanno a caccia vivono peggio di quanto un cane da salotto vive però io credo che si debba almeno avere la consapevolezza di cosa si ha tra le mani, di cosa ci si può aspettare e cosa sia inutile pretendere. Se qualcuno chiede un consiglio su un BI oltre a un milione di cose positive che vanno oltre l'aspetto, io preferisco elencare ciò che un neofita non conosce. Tipo che la muta del BI è un esperienza non proprio piacevole, ci si deve rassegnare ad avere i peli infilati in calzini, mutande e magliette, spazzare quintali di pelo che ti chiedi da dove lo tira fuori , che è un cagnone di oltre 30 kg , che un cane da caccia ha una naturale attrazione verso le cose più schifose e puzzolenti, che pretendere di lavarlo spesso significa dermatiti, che in determinate situazioni e determinati soggetti con determinate caratteristiche morfologiche, sbavano e manco poco.
                Chi lo vede si innamora del suo sguardo, delle sue orecchie , del velluto del suo manto e delle pieghe del suo corpo, ma non è un pupazzo con le gambe lunghe un nasone e dei piedoni.

              • Ciccio58
                Ciccio58 commenta
                Modifica di un commento
                Concordo pienamente, ed occorre avere coscienza ed accettare il fatto che dopo una mattinata in campagna sarà pieno di terra e porterà con sé probabilmente anche qualche sgradito ospite
            • mick93hunting
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2023
              • 1165
              • toscana

              #9
              il fatto è che tutte le razze alte non sono adatte alla ricerca di tartufi, proprio per la conformazione fisica del cane, oltre al fatto che, come diceva Livia, i cani da caccia hanno bisogno di muoversi sciolti e di fare diverse ore di camminata e diversi chilometri, l'uscita in città la possono fare e la fanno, ma è più un'eccezione che una regola. considera che circa 3/4 volte alla settimana, tutte le settimane, soprattutto quando sono giovani dovrebbero fare 7/8km di camminata, ma ne possono fare anche di più, soprattutto quando non è caldo

              Commenta

              • michele2
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 2972
                • Agrate Conturbia (NO)
                • Kurzhaar

                #10
                Mi inserisco nella discussione.
                I kurhaar sono ottimi cani da tartufo, certo dò ragione a Livia che non sono però adatti a vivere come cani da compagnia e soprattutto forse non sono cani facili per un neofita.
                Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                (E. Barisoni, anno 1932)

                Commenta


                • Yed
                  Yed commenta
                  Modifica di un commento
                  Nessun cane è facile x un neofita !!!
                  Succede che il cane diventa il capobranco e il neofita si dispera...
              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #11
                Originariamente inviato da giulio1
                Buonasera a tutti,

                Volevo chiedere a voi più esperti qualche consiglio in merito alla scelta di prendere un Bracco Italiano.

                Premetto che non sono cacciatore, in famiglia si cacciava, sono quindi cresciuto abbastanza vicino a questo mondo ma non pratico e non penso lo farò in futuro. Nonostante ciò, ho una campagna dove vado abbastanza spesso per gestire le attività e svolgo un lavoro che mi porta spesso a fare del lavoro di campo all'aria aperta.

                Detto ciò, ho 35 anni, una vita abbastanza attiva, lavoro generalmente dalle 9 alle 17 e abito in città con la mia compagna in un appartamento di circa 100mq con un terrazzino di 15mq ed è in questo contesto che io e il futuro Bracco passeremmo buona parte della settimana.

                Vorrei inoltre avvicinarmi alla ricerca di tartufi nel tempo libero ed è un'attività che ho pensato potrebbe andare bene come alternativa all'aria aperta, rispetto alla caccia che non pratico.

                Non ho bisogno immagino di un Bracco che venga da linee prettamente da lavoro, ma vorrei comunque un individuo che venga da un buon allevamento, tipico, con un carattere equilibrato e magari anche esteticamente bello.

                Vorrei chiedervi, alla luce di questa (lunga) premessa, se pensate che un Bracco Italiano possa andare bene per me, soprattutto nella quotidianità.


                Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
                Certamente che il bracco italiano può andare bene per la sua quotidianità; non è mica un alano.I migliori cani da tartufo che mio babbo ebbe furono quelli appartenenti alle razze da caccia. Solo che lei deve sapere che acquistare un cane comporta una responsabilità verso esso e implica un impegno notevole. Soprattutto di garantirgli il movimento necessario alle sue necessità. La ricerca dei tartufi, se fatta regolarmente, garantisce al cane una vita salubre.

                Commenta


                • Livia1968
                  Livia1968 commenta
                  Modifica di un commento
                  È il contrario. Un alano è un molosso. A casa su un divano sta benissimo e basta una moderata attività fisica per permettere un allenamento della muscolatura. Un Bracco è un cane da caccia e se costretto in un ambiente ristretto, svalvola.
              • alessandro canella
                ⭐⭐
                • Jun 2014
                • 221
                • robbio
                • Bracco italiano Polcevera's Crimea

                #12
                Non chiamerei il bracco italiano un cane da lavoro se per lavoro intendiamo quell'attivita che ci fa odiare il lunedì. È un cane da caccia e come tutti i cani da caccia (quelli veri) quando vengono liberati in campagna sprigionano tutto quello che hanno dentro perché è la passione che glie lo fa fare e la passione non è un sacrificio. A chi non è capitato che dopo ore di caccia arrivi alla macchina, ritiri il fucile, ti togli gli stivali ti volti e il cane non c'è, è andato ancora fin là a dare un'occhiata per essere sicuro di non aver lasciato indietro niente. Per me è difficile pensare che un cane da caccia senza la caccia possa vivere una vita felice.

                Commenta

                • cioni iliano
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2017
                  • 3479
                  • castelfiorentino
                  • setter

                  #13
                  Avevo letto da qualche parte che i cani più grossi sono, più esercizio debbono fare. Apprendo ora che non sia così.

                  Commenta

                  • fabio d.t.
                    Moderatore caccia alla migratoria
                    • Jul 2012
                    • 1077
                    • Roma
                    • Bracco Italiano - Cora

                    #14
                    La mia bracca, ovviamente và a caccia, ma solo 4 mesi, il resto lo passa in famiglia. Fortunatamente ho un piccolo giardino, ma certo insufficiente per dar sfogo all'istinto ed all'attività fisica necessaria per la forma, ma posso dire che basta avere un parco vicino all'abitazione e qualche sporadica uscita in campagna aperta e potrebbe pienamente rispondere alle aspettative di chi vorrebbe un cane da tenere in famiglia perchè oltre ad essere un bellissimo cane e docile ed affettuoso, mai aggressivo. Dove lo metti sta e convive benissimo con le abitutini famigliari, poi tutto stà ad educarlo da cucciolo. Sembra assurdo, ma la mia bracca guarda tranquillamente la tv, soprattutto le partite di calcio, forse perchè attratta dai verdi campi da gioco. Comunque appena in campagnia metto il collare con il beeper cambia l'atteggiamento casalingo dolce e mansueto e diventa un'altra




                    Commenta


                    • cioni iliano
                      cioni iliano commenta
                      Modifica di un commento
                      Ganzissima.

                    • Generale Lee
                      Generale Lee commenta
                      Modifica di un commento
                      Bellissima, Argus cerca una fidanzabracca

                    • fabio d.t.
                      fabio d.t. commenta
                      Modifica di un commento
                      Argus s'ammazza de pippe se sta aspetta' Cora. La mia cane è sterilizzata ... ahimè
                  • Generale Lee
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2012
                    • 6061
                    • Cairo Montenotte
                    • Bracco Italiano Argus

                    #15
                    Argus vive 365 giorni l'anno con me e andiamo a Caccia insieme


                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..