Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
non lo so, se vuoi ti do' la mail di valeria e chiedi :-)
So che quella del bracco hanno in programma di rifarla. I cani e ipersonaggi filmati non pagan una lira (e non sono retribuiti anzi qualcosina ce la rimetti...) però ovviamente il videoè fatto a modo loro e poi distribuito etc etc... se uno vuole farselo fare.. bh non so
calcola che quando fanno un video c sono le spese dell'atrezzatura (che è una cosa mega :-) soldi per spostamento-pasti e eventuali pernottamenti di valeria + cameraman, loro retribuzione, retribuzione del lavoro di sceneggiatura, montaggio, speaker, etc etc...
Rossella
Volevo conoscere i costi solo per vedere se era una cosa fattibile dalla SABI, magari chiedendo un piccolo sforzo in più ai soci al momento del rinnovo.
Anche il fatto che loro siano intenzionati a rifare il filmato potrebbe essere un occasione per la SABI di sponsorizzarlo in parte, magari chiedendo in cambio di avere una parte importante nell'impostazione del film stesso, quasi a renderlo ufficiale.
E' solo una mia idea.
Riguardo a queste cassette devo dire che in generale sotto l'aspetto tecnico sono poca cosa, perchè convocano qualche cane , mettono a terra un animale da voliera e fanno il filmato e purtroppo lo si vede.
per fare una cosa seria bisognerebbe filmare diversi cani sia in prova che a caccia e su diversi terreni, quindi mettere insieme i vari filmati e fare dei montaggi con la partecipazione di un esperto
cinematografaro e di un esperto cinofilo.
Riguardo a queste cassette devo dire che in generale sotto l'aspetto tecnico sono poca cosa, perchè convocano qualche cane , mettono a terra un animale da voliera e fanno il filmato e purtroppo lo si vede.
per fare una cosa seria bisognerebbe filmare diversi cani sia in prova che a caccia e su diversi terreni, quindi mettere insieme i vari filmati e fare dei montaggi con la partecipazione di un esperto
cinematografaro e di un esperto cinofilo.
certo ma è un problemi di tempi e costi... io ho amici con draht che fanno riprese ad un buon livello come qualità di attrezzatura ma.. quando lo confronti con i professionisti... la dfferenza si vede eccome. Poi è anche un aquestione di pubblico. Una cassetta con un taglio generico è rivolta (e vendibile) a tutti, la cosa raffinata resata a una nicchia dia ppassionati e capisci che... beh le ditte non investono senza ritorni
Rossella
Certamente sul piano commerciale hai perfettamente ragione,
invece facendo una cassetta di divulgazione ed esplicazione della razza a livello di società specializzata si potrebbero ripartire i compiti,fra qualche appassionato e basandoci su video amatoriali mettere a disposizione di un tecnico del montaggio del materiale valido per fare una cassetta che dimostri le varie fasi della cerca ferma ecc. senza la minima pretesa di ritorni finanziari, come siamo abituati alla SABI, solo spese e qualcuno che si fa il...mazzo, e poi si prende anche le inevitabili critiche.
certo una cosa del genere non si fa dall'oggi al domani
Io credo che proprio sul piano commerciale una cassetta ben fatta renderebbe più di una generica.
Primo perchè interesserebbe maggiormente Tv tipo caccia e pesca italiano o stranieri che siano, avendone già un ritorno finanziario; secondo credo che un film ben fatto farebbe velocemente il passaparola tra i cacciatori, che alla fine sono i più interessati a questo genere di cose e comunque i fruitori diciamo generici, non perderebbero niente, anzi acquisirebbero altre nozioni importanti riguardo la razza.
facendo un'analisi di mercato per la cassetta (come per i libri) ti accorgeresti che si fa fatica ad arrivare a 1.000 pezzi, quindi per i professionisti neanche parlarne.
Si potrebbe tentare fare una cassetta se i costi di produzione fossero zero, cioè offerti dai singoli e ci si limitasse alle spese di montaggio.
ma non parliamo di "ritorni economici"
no non rende di più.. a fronte di una venduta a un canale specifico o due, hai quella generica venduta a decine di emittenti private e che tradotta ha largo mercato anche all'estero... è proprio una faccenda economica
Rossella
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta