Archivio storico Silva

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Arte Scopri di più su Arte
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Arte
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2017
    • 13
    • Arquata Scrivia
    • Bracco italiano bianco e arancio

    #1

    Archivio storico Silva

    Buongiorno a tutti,

    probabilmente qualcuno di voi ne avrà letto notizia su una pagina specifica di Facebook, ma la riporto con piacere anche qui. In ordine all'indagine storica sul bracco italiano, da alcuni mesi a questa parte, si è fatta un'importantissima scoperta, ovvero il corposissimo Archivio Silva sito in Gera di Pizzighettone presso Palazzo Silva un tempo sede del leggendario "canile di Regona" del cav. Francesco Silva. Si tratta della più importante e corposa documentazione storica sul bracco italiano esistente al mondo senza dubbio di smentita. Ci vorranno mesi per studiarla tutta in dettaglio, ma l'abbiamo già completamente digitalizzata e alcune evidenze storiche che "mancavano" si sono già palesate. Ad esempio il documento ufficiale della nascita della Società Braccofila nel 1911. Si tratta di oltre 5 armadi di documenti, vetrini fotografici al bromuro d'argento, genealogie, corrispondenze. Una vera fortuna per la nostra amata razza.
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13322
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Ti ringrazio molto di questa segnalazione che reputo interessantissima.

    Questo sito e' a tua totale disposizione qualora necessitassi di qualsiasi supporto per la diffusione di tali preziose informazioni.

    Ti prego inoltre di tenerci aggiornati sugli sviluppi legati a questo importante ritrovamento.

    Massimiliano

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6118
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Grazie Arte !! E' molto interessante e istruttiva questa iniziativa . Ti prego di tenerci aggiornati con qualsiasi contributo tu voglia condividere.
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6118
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Sul web esiste questo sito che raccoglie informazioni, documenti, foto , articoli, libri, e video come testimonianza della storia del Bracco Italiano .
        In attesa che l'autore di questo interessante e prezioso progetto ci aggiorni sugli sviluppi delle sue ricerche, ve lo propongo qui:

        Il canile di Regona fu uno dei più importanti allevamenti del bracco italiano a fine '800. Ecco un articolo che ne ripercorre la storia.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • Grouse
          Collaboratori
          • Feb 2022
          • 650
          • attualmente a Napoli
          • Pointer; Irish Red Setter

          #5
          Mi associo ai ringraziamenti.. Tutti i cinofili (quale che sia la razza d'elezione) ne saranno interessati e felici. Complimenti a chi ha portato alla luce questo tesoro culturale

          Commenta

          • vincio78
            Ho rotto il silenzio
            • Sep 2014
            • 22
            • grassobbio

            #6
            Originariamente inviato da Arte
            Buongiorno a tutti,

            probabilmente qualcuno di voi ne avrà letto notizia su una pagina specifica di Facebook, ma la riporto con piacere anche qui. In ordine all'indagine storica sul bracco italiano, da alcuni mesi a questa parte, si è fatta un'importantissima scoperta, ovvero il corposissimo Archivio Silva sito in Gera di Pizzighettone presso Palazzo Silva un tempo sede del leggendario "canile di Regona" del cav. Francesco Silva. Si tratta della più importante e corposa documentazione storica sul bracco italiano esistente al mondo senza dubbio di smentita. Ci vorranno mesi per studiarla tutta in dettaglio, ma l'abbiamo già completamente digitalizzata e alcune evidenze storiche che "mancavano" si sono già palesate. Ad esempio il documento ufficiale della nascita della Società Braccofila nel 1911. Si tratta di oltre 5 armadi di documenti, vetrini fotografici al bromuro d'argento, genealogie, corrispondenze. Una vera fortuna per la nostra amata razza.
            Scoperta unica! Complimenti e grazie per la diffusione della notizia!

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..