carattere del bracco
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
carattere del bracco
Vorrei avere una vostra opinione sul carattere del bracco,premette che Abel è il primo bracco per me,ma è capitato che persone che si dichiarano "esperti cacciatori" mi hanno detto che questa razza è testarda poco versatile nella caccia e poco intelligente.Io nella mia esperienza nel rough collie ho pensato che molto dipendesse anche dalla linea di sangue, spesso il carattere varia da soggetto a soggetto e dal modo in cui lo cresci.Voi cosa ne pensate? ancora una cosa nei confronti dei suoi simili come si comporta?Io ho avuto un setter gordon prima del bracco, del tutto anomalo,infatti non si difendeva neppure se aggredito da altri cani anzi bisognava difenderlo,nonostante il suo allevatore mi aveva detto che il padre era un cane dal carattere forte come il nonno e anche altri allevatori mi avevano confermato che la razza era di carattere.Non vorrei diventasse aggressivo ho infatti già iniziato a farlo socializzare con i miei collies,ma certo che il mio povero gordon un pò mi faceva tenerezza... -
Vorrei avere una vostra opinione sul carattere del bracco,premette che Abel è il primo bracco per me,ma è capitato che persone che si dichiarano "esperti cacciatori" mi hanno detto che questa razza è testarda poco versatile nella caccia e poco intelligente.Io nella mia esperienza nel rough collie ho pensato che molto dipendesse anche dalla linea di sangue, spesso il carattere varia da soggetto a soggetto e dal modo in cui lo cresci.Voi cosa ne pensate? ancora una cosa nei confronti dei suoi simili come si comporta?Io ho avuto un setter gordon prima del bracco, del tutto anomalo,infatti non si difendeva neppure se aggredito da altri cani anzi bisognava difenderlo,nonostante il suo allevatore mi aveva detto che il padre era un cane dal carattere forte come il nonno e anche altri allevatori mi avevano confermato che la razza era di carattere.Non vorrei diventasse aggressivo ho infatti già iniziato a farlo socializzare con i miei collies,ma certo che il mio povero gordon un pò mi faceva tenerezza...
Per l'esperienza che ho di bracchi confermo una certa tendenza alla "libertà di pensiero" ma questo non è affatto dovuto a mancanza di intelligenza anzi è proprio il contrario e chi ha avuto bracchi lo sa. Tutti i giorni ti stupiscono per la loro capacità pensare e organizzare strategie volte quasi sempre al raggiungimento del loro benessere personale al quale tengono in modo straordinario, lo fanno qualche volta anche a "danno" del padrone, con cognizione di causa.
Ivan -
Ciao!Anche per me è il primo Bracco Italiano (non per mio padre che è al secondo).Per quello che ho potuto conoscere io di questa razza,fermo restando che ogni cane ha un proprio carattere e che la sua formazione è influenzata anche dall'ambiente in cui cresce,posso solo dire che il Bracco è un cane estremamente intelligente, ti abbindola con l'occhio ma le rotelline del cervello girano perennemente. La mia Bracca vive in casa,e ti posso assicurare che sa perfettamente a chi chiedere cosa.E' dominante,ai limiti della bullaggine legalmente consentita.Con gli altri cani...bè lei convive con altri tre cani (sono tre femmine e un maschio),ogni tanto le baruffe ci sono,ma hanno sempre un perchè,anche se lì per lì sembra di no.Con i cani che non conosce è giocosa ma dominante,quindi se si sottomettono ok,altrimenti...altrimenti dipende da come rinunciano alla possibilità...[:D]
Con le persone è splendida,delicata con i bambini (anche se vivace...non li tocca ma saltella chiamandoli a giocare),dolcissima e un po' invadente con gli adulti...è egocentrica.E' parafanga...lei da la zampa a tutti (non le ho insegnato io...l'ha sempre fatto),quando sbaglia ti allunga lo zampone,quando il veterinario si avvicina gli da lo zampone (e poi si lascia fare di tutto),agli stranieri seduti nel tavolo accanto all'aperitivo...di nuovo zampone..."chiacchera" molto (ha non so quanti mugugni per far capire il suo disappunto...e ora quando la mattina ritardo...parte l'ululato braccoso...da brivido!), e altri proprietari mi hanno detto che si,lo fanno un po' tutti...quindi forse dovrai prepararti a lunghi comizi (suoi!).
Posso dirti che per quel che ho visto io il Bracco è un cane che vive per il proprietario...ti conquistano...sotto ogni aspetto... [cuori] (scusa mi dilungo sempre...ma se attacco a parlare di lei....è la fine [giggle])Commenta
-
In genere il Bracco Italiano é un cane dolce , tuttaltro che aggressivo amante del contatto con l'uomo e delle carezze ma anche nella stessa linea si sangue ci sono elementi dominanti, ai quali é bene che non vadano a rompere le scatole dei cani dello stesso sesso, cosi' come vi sono cani remissivi che si sottraggono al confronto.lucioCommenta
-
Di agli espertoni che ti hanno parlato del bracco italiano come un cane poco intelligente di prenderne uno sedersi al tavolino e imparare da lui qualcosa!
E' un cane MOLTO intelligente, tanto da ottenere sempre ciò che vuole ma con una tecnica tutta sua di strategie fatte di occhioni languidi, versi inimmaginabili, regali portati con sguardo amorevole e poi....ZAC sei fregato e gli fai fare quello che vogliono.
Come hai ben detto le linee di sangue contano al 70% sul carattere del bracco, ce ne sono che hanno prodotto cani testardi, paurosi, inadatti al loro lavoro, come ce ne sono di ottime che hanno portato avanti un cane orgoglio della cinofilia nazionale italiana. Il restante 30% lo plasmerai tu con i tuoi insegnamenti e il tipo di vita che gli riserverai.
Il bracco va addestrato da cucciolo, apprende mille volte meglio con un biscotto quando si comporta bene ed essendo ignorato nei comportamenti sbagliati che con un metodo duro, lui non sa cosa sia la cattiveria e se questa viene usata nei suoi confronti si chiude decidendo semplicemente di non dare il suo rispetto al proprietario. Allora li si che avrai un cane testardo che gli "espertoni" definiranno tonto, ma che in realtà ha semplicemente deciso che tu non gli piaci.
Quando serve una sgridata fa sempre bene, ma di solito basta un NO deciso per fargli capire la situazione.
Con i cani è decisamente tollerante, non attacca briga e come ti hanno detto gli altri ce ne sono di più o meno dominanti, ma questo lo capirai tu stessa dal tuo Abel e dai suoi comportamenti. Apprezza molto la compagnia di altri cani e gioca volentieri fino allo sfinimento, quindi lascialo giocare e vivere con i tuoi collie, imparerà a capirli e rispettarli ma anche a divertirsi con loro in corse sfrenate.Commenta
-
Grazie a tutti per le risposte,in effetti devo dire che anche il mio Abel usa la tecnica dello zampone e poi fa' l'occhio languido languido quando vuole qualcosa.Non ama stare da solo e se non ha compagnia abbaia.Con la mia cucciola di collie gioca anche se è molto irruento e la usa un pò come un peluche ... Adorabile con tutti vorrei insegnargli a non seguire tutti quando lo porto a spasso perché ho paura di perderlo.. per adesso sembra molto socievole e se in futuro non si difenderà da solo ci penserò io come ho sempre fatto con il povero gordon.Gli espertoni del resto non hanno mai avuto bracchi italiani il massimo per loro sono quei "setter inglesi" che del setter non hanno nulla neppure le angolazioni che servono per farli flettere nella ferma quindi quanto potranno capire di bracchi? Non ci sono molto bracchi nazionali dalle mie parti ma tutti vogliono dire la loro!Proprio ieri 2 tipi hanno guardato il mio Abel e poi " è francese? " no gli ho risposto io è un bracco italiano e loro "è un bracco francese vero? " e dopo ciò " ma che orecchie lunghe che ha!troppo lunghe! " io ho provato a dirgli che la punta delle orecchie del bracco deve arrivare al tartufo,ma è stato tutto inutile... scusate quando parlo di cani non riesco ad essere sintetica e mi dilungo un pò troppo...Commenta
-
Un bracco italiano morfologicamente bello, desta curiosità, questi cani non si vedono tutti i giorni, se chi lo porta a spasso si ferma per soddisfare la curiosità delle persone interessate fa solo il suo dovere di persona educata, dopo uno che non ha mai visto un bracco dice: "ma le orecchie non sono troppo lunghe" lo dice perchè non conosce le misure. Se qualcuno vuole sfottere si capisce dal modo che che fa le domande.Commenta
-
io ho risposto da persona educata mi sono fermata per farglielo accarezzare è stato lui che con aria dotta mi ha detto che il mio bracco aveva le orecchie troppo lunghe,come per farmi vedere un difetto.Nonostante questo non gli ho risposto certo sgarbatamente perchè non né valeva la pena,era solo per dire..Commenta
-
Sulla docilità del gordon dissento pure io, i gordon che allevo non sono attaccabrighe, ma non posso dire che manchino di autodifesa, si sanno far rispettare eccome, non trovo invece riscontro circa il luogo comune che lo descrive capace di fare la guardia con agressività.
IvanCristinaCommenta
-
Se c'è una peculiarità dove il bracco italiano non pecca è proprio l'intelligenza, a volte lo sono fin troppo!De Monte CristianCommenta
-
Commenta
-
una certa tendenza alla "libertà di pensiero" ma questo non è affatto dovuto a mancanza di intelligenza anzi è proprio il contrario e chi ha avuto bracchi lo sa. Tutti i giorni ti stupiscono per la loro capacità pensare e organizzare strategie volte quasi sempre al raggiungimento del loro benessere personale al quale tengono in modo straordinario, lo fanno qualche volta anche a "danno" del padrone, con cognizione di causa.
C'è un modo di dire, rivolto ad alcuni cani particolarmente "intelligenti", che recita: ....gli manca la parola.
Be' al Bracco Italiano serve, forse, solo imparare a leggere e a scrivere.
Sensibilità, sguardo, intelligenza e modi di interagire con il proprio padrone sono gli ingredienti che, per quanto mi riguarda, mi fanno amare il mio Bracco.
Poi ci sarà pure il.... brocco.... l'aggressivo e il timoroso....ma non si può mai generalizzare.Ultima modifica ALEXZX6R; 11-05-11, 12:51.Alessandro
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
Scadenza iscrizioni: 22 lug 2025
Info:
VICENZA - GRUPPO CINOFILO VICENTINO
Responsabile fiscale
Ind:VIALE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:48 -
-
Scadenza iscrizioni: 5 ago 2025
Info:
ALBA - GRUPPO CINOFILO DELLE LANGHE E ROERI
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
15-07-25, 09:53 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta