a caccia con i bracchi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    a caccia con i bracchi

    ieri ho inaugurato la stagione con sparo.
    Mi accompagnavo a Delia ed a Chirone
    Il caldo era soffocante e la temperatura intorno ai 30 gradi, vegetazione secca , quindi giocoforza preoccuparmi di far bere i cani per farli durare.
    Ho cercato le pernici su un costone esposto al sole e per un paio d'ore
    non ho visto una piuma mentre sono dovuto scendere al rio e risalire alcune volte, cio' che alla mia età con quel caldo è proibitivo.
    Verso le undici sono andato a cercare i fagiani, ovviamente battendo dei boschi , due maschi fermati bene da ognuno dei cani, li ho abbattuti.
    Verso mezzogiorno ho dovuto prendere la via del ritorno perché la benzina era finita ed avevo l'auto in fondo alla valle. Una ritirata di russia col caldo invece del freddo, i cani invece col fiume vicino passavano da un bagno all'altro ed andavano alla grande, ma io non ce la facevo proprio piu' ad andare a servirli.
    lucio
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13330
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    clima pazzesco... grande lucio :)
    Massimiliano

    Commenta

    • PigKill

      #3
      Lucio,certo che hai una passione incredibile x le rosse malefiche..... le ho pizzicate anch'io in oltrepo' mercoledì,ma l'inesperienza di Duro e il secco pazzesco non mi hanno permesso di incarnierare.....

      Commenta

      • Cristian De Monte
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2006
        • 5573
        • Goito, Mantova, Lombardia.
        • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

        #4
        Quoto gli amici, troppo secco, io solitamente sgancio i cani alle 7.00 di mattina e quando sono le 10.00 non ne hanno più, le starne non si lasciano avvicinare, i cani le sentono male, per ora ho visto una sola ferma su brigata fatta dalla Mila, per fortuna mi stò divertendo con le lepri che la Mila ferma benissimo al covo (novità di quest'anno)..... i fagiani nel bene e nel male si riescono a fermare dato che al mattino li trovo nei prati bagnati dalla rugiada mattutina e qui i cani lavorano meglio...
        De Monte Cristian

        Commenta

        • Leonardo
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2008
          • 2134
          • Siena, Toscana.
          • Bracco Italiano Giotto

          #5
          Troppo caldo anche da noi, la rugiada è poca e il cane sente poco. Pensavo che il mio si fosse "rincitrullito" qust'anno. Ho visto però che anche gli altri, non trovano, l'unici animali trovati, sono stati "arrotati" dai cani o messi in volo con i piedi. Farli lavorare, quando non c'è acqua per niente in giro, è impossibile, poi per il bracco bisognerebbe portare una damigiana dietro.
          Il bracco ha bisogno di bagnarsi oltre che bere. Penso sia dovuto anche alla mole e quando lavora si riscalda più di altre razze. Ho notato che senza bagnarsi può andare al max 2 ore e 30 bevendo i 2 lt di acqua che porto dietro, dopo lo devo fermare.
          Leonardo cinofilo cacciatore

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            speriamo che arrivi un po' d'acqua ed allora tutto cambierà, comunque mercoledì
            dicono che si rinfrescherà un poco, ed io, testone, ci riprovo.
            lucio

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              speriamo che arrivi un po' d'acqua ed allora tutto cambierà, comunque mercoledì
              dicono che si rinfrescherà un poco, ed io, testone, ci riprovo.
              e ci ho riprovato ieri , il caldo ancora imperante mi ha imposto di smettere alle 11,30 temevo per la salute della femmina che non è allenata come Chiro causa recente estro.
              una starna incarnierata dopo una bella ferma e guidata della piccola, che è riuscita anche a potarmela perché ho preso al volo Chiro, fermandolo.
              Una bella azione di Chiro sulle rosse, ha fermato e poi è salito in guidata,
              l'ho seguito finché ho potuto, ma era rapido e il calanco alto, arrivato in cima proprio sotto un rado boschetto che fa da corona alla cresta si è immobilizzzato , ho cercato di raggiungere il cane, ma le rosse sono partite prima, hanno tagliato il calanco rimanendo fuori tiro.
              Temo che dovro' portarmi un aiutante..........o installare un ascensore su certi calancacci.
              lucio

              Commenta

              • Cristian De Monte
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2006
                • 5573
                • Goito, Mantova, Lombardia.
                • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                #8
                il caldo si fà ancora sentire però non posso lamentarmi, ieri siamo partiti bene con Basco dopo pochi minuti in ferma su di un piccolo branco di starne, purtroppo sono partite un pò lunghe e in due siamo riusciti a fermarne una..... cambiamo zona e qui la Mila ha dato prova di se fermando e riportando 3 fagiani di covata molto belli, alle 9.30 causa il caldo abbiamo caricato i cani in macchina e ce ne siamo andati a casa..... speriamo nella pioggia domani
                De Monte Cristian

                Commenta

                • Leonardo
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2008
                  • 2134
                  • Siena, Toscana.
                  • Bracco Italiano Giotto

                  #9
                  Ieri sera dopo lavoro dalle 18 alle 19 sono andato in una riserva linvitato dal guardia per spingere un pò dentro gli animali. Ha fatto 3 ferme su 3 brigate di fagiani che sembravano starne dal comportamento, ed è rimasto abbastanza lucido e non ha perso la testa con le tante emanazioni, e con la temperatura a 30 gr, è stato anche moderato negli inseguimenti, credo stia maturando.
                  Leonardo cinofilo cacciatore

                  Commenta

                  • gigi

                    #10
                    complimenti Leonardo
                    gigi

                    Commenta

                    • Leonardo
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2008
                      • 2134
                      • Siena, Toscana.
                      • Bracco Italiano Giotto

                      #11
                      Grazie Gigi speriamo di fare un'uscita insieme quest'anno, ciao.
                      Leonardo cinofilo cacciatore

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #12
                        Ancora caldo da piena estate (29°), la selvaggina se ne sta tutta ben al coperto ed
                        i cani hanno seri problemi olfattivi, oltre che da mancanza di acqua.
                        Ho provato prima a pernici, ma a causa del sole ed del terreno sassoso che provocava l'effetto forno, dopo un'oretta ho dovuto portarmi in zone piu' ombreggiate, d'altra parte sui calanchi in pieno sole non ci stanno nemmeno le pernici. Così ho fatto un po' di boschi dove i cani hanno trovato un po' di refrigerio
                        e qualche incontro.
                        Ho finito la mattinata stanco e completamente bagnato di sudore e senza aver potuto apprezzare il lavoro dei cani, che, poveretti, ci hanno messo anche troppa volontà tanto da farmi temere un colpo di caldo. Speriamo che Giove pluvio si svegli !!!
                        lucio

                        Commenta

                        • paolo cuniolo
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 2056
                          • Piemonte
                          • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                          #13
                          Originariamente inviato da PigKill
                          Lucio,certo che hai una passione incredibile x le rosse malefiche..... le ho pizzicate anch'io in oltrepo' mercoledì,ma l'inesperienza di Duro e il secco pazzesco non mi hanno permesso di incarnierare.....
                          Da noi non possiamo cacciarle, ma sono veramente inavvicinabili, spettacolo vedere partire branchi anche di 10 e più soggetti ad almeno 20 metri dal cane!!!!!!!!!! L' unico che è riuscito a fermarle è il Bach in un solo incontro che ritengo fortunato perchè in campo di medica in fondo valle verso il tramonto e con ottimo vento a favore, negli arati sono inavvicinabili anche per lui. Con il figlio sono stati solo sfrulli per eccessiva irruenza. Bellissime.
                          sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                          Commenta

                          • Leonardo
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2008
                            • 2134
                            • Siena, Toscana.
                            • Bracco Italiano Giotto

                            #14
                            Sabato mattina in bosco ha trovato un fagiano maschio che non ha retto lo sentivo dal campano, lo sento cantare in volo dopo riesco a vederlo e dare un colpo ma mi accorgo che al tiro ero molto dietro non l'ho neppure toccato. Il cane è partito sulla fucilata e ritornato senza niente ovviamente, ha iniziato però ad allargare molto poi non lo sentivo più ho richiamato e non rientrava. Sono andato a cercarlo dopo un pò sento il campano che rientra pian piano e lo vedo venire con una fagiana in bocca, la porta la guardo e vedo che ha un'ala che sanguina, dopo ho appurato che vi erano 2 ferite. i risulati si vedono. Purtroppo qualche cane era rimasto fregato il giorno prima
                            Leonardo cinofilo cacciatore

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..