Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Come scegliere il soggetto più adatto alla caccia in coppia?
Volevo curiosare un pò tra le vostre esperienze e le vostre opinioni personali.
Sono il felice possessore di un Brocco Bianco Arancio, che sta imparando ora a cacciare con me, ma penso che i cani che abbiano la possibilità di fare attività insieme ad altri soggetti già formati acquisiscano in maniera più rapida deterninati comportamenti venatori.
Ma quali caratteristiche fanno di un soggetto il compagno ideale di caccia, un pò come il novello cacciatore che si accompagna a qualcuno più di esperienza ?
Riempi il cuore e la mente con il lavoro insieme al tuo cane, il carniere è relativo
Dovresti provare a metterlo in coppia con un cane più anziano e che sia calmo non geloso e non competitivo, che consente, che sia ubbidiente altrimenti sui riporti viene un macello e vedere se possono lavorare insieme perchè non è detto. Aggiungo però che il giovane deve alternare il lavoro di coppia al singolo fin quando non sarà maturo.
E' una vecchia questione : se sia opportuno accompagnare un giovane ad un vecchio
o meno.
Il compianto Luigino Bottani diceva che quello che impara subito il giovane, sono le cose negative (come i bambini le parolacce).
La mia modestissima opinione è che dipenda dai cani: ci sono soggetti che in coppia si mettono in competizione ed invece di cacciare fanno a chi arriva primo sulla selvaggina, con le immaginabili conseguenze. Se il vecchio è scorretto è facile che il giovane si adegui.
Se il "vecchio" è corretto ed il giovane non ha ancora la mentalità e le aperure necessarie, il metterli sul terreno in coppia puo' risultare molto utile.
Puo' anche essere utile portare il giovane con un vecchio dalla ferma sicura.
In genere nelle fasi iniziali dell'addestramento , ritengo che sia meglio mettere
il cane giovane sul terreno da solo. L'ideale sono due cani complementari, che non
si disturbino e si rispettino a vicenda.
Quindi è meglio dedicare questa prima stagione all'intesa tra me e lui anzichè tra lui e tutto ciò che ci circonda durante le uscite, compresi gli incontri con altri gruppi di cacciatori con mute più o meno numerose.
Riempi il cuore e la mente con il lavoro insieme al tuo cane, il carniere è relativo
direi rigorosamente da solo anche io ho sacrificato il mio setter l'anno scorso nonostante sia un ottimo beccacciaio ( il setter) per portare solo il bracco appunto per renderlo piu' indipendente penso sia inportante farlo cacciare da solo a costo di magri carnieri perche appunto giovane ma con pazienza si fara' la sua esperienza.
Portarlo con altri cani sei sempre in tempo. Il grande rischio e' portarlo con un altro maschio dominante e allora rischi veramente di rovinarlo (blocco dell'iniziativa). Il tuo Mose' lo conosco ma a mio parere sa gia' il fatto suo e pertanto anche con altri non avrai problemi. Ciao
Non è una proposta, occorre fare così, gli interessi di carattere generale devono essere trattati sui post del bracco italiano.
Nei forum AIBI, e nell'area soci gli argomenti devono essere inerenti sempre e solo ai problemi AIBI e soci AIBI.
Mi raccomando questa collaboarazione.
Grazie
Mauro
È con gioia che condivido l- informazione che da oggi è possibile seguire la nascita e la crescita dei pulli di una coppia di falco Pellegrino, Marte...
Salve a tutti per un ( incidente fortuito) mi sono ritrovato una cucciolata di 9 soggetti, 4 maschi e 5 femmine, la mamma e la mia cagna figlia di Tissot...
11-07-22, 15:21
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta