Come scegliere il soggetto più adatto alla caccia in coppia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco F Scopri di più su Marco F
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco F
    ⭐⭐
    • Jun 2010
    • 271
    • Samarate
    • Bracco italiano / Mosè

    #1

    Come scegliere il soggetto più adatto alla caccia in coppia?

    Volevo curiosare un pò tra le vostre esperienze e le vostre opinioni personali.
    Sono il felice possessore di un Brocco Bianco Arancio, che sta imparando ora a cacciare con me, ma penso che i cani che abbiano la possibilità di fare attività insieme ad altri soggetti già formati acquisiscano in maniera più rapida deterninati comportamenti venatori.
    Ma quali caratteristiche fanno di un soggetto il compagno ideale di caccia, un pò come il novello cacciatore che si accompagna a qualcuno più di esperienza ?
    Riempi il cuore e la mente con il lavoro insieme al tuo cane, il carniere è relativo
  • marco pas
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 1937
    • marnate
    • bracco italiano

    #2
    Ma poveretto il tuo Mose' perche' lo chiami brocco bianco arancio ?

    Commenta

    • Marco F
      ⭐⭐
      • Jun 2010
      • 271
      • Samarate
      • Bracco italiano / Mosè

      #3
      Beh in AIBI non abbiamo Bracchi, ma Brocchi comunque di ottima qualità.
      Il brocchi e semplicemente un gioco.
      Riempi il cuore e la mente con il lavoro insieme al tuo cane, il carniere è relativo

      Commenta

      • Leonardo
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2008
        • 2134
        • Siena, Toscana.
        • Bracco Italiano Giotto

        #4
        Dovresti provare a metterlo in coppia con un cane più anziano e che sia calmo non geloso e non competitivo, che consente, che sia ubbidiente altrimenti sui riporti viene un macello e vedere se possono lavorare insieme perchè non è detto. Aggiungo però che il giovane deve alternare il lavoro di coppia al singolo fin quando non sarà maturo.
        Leonardo cinofilo cacciatore

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          E' una vecchia questione : se sia opportuno accompagnare un giovane ad un vecchio
          o meno.
          Il compianto Luigino Bottani diceva che quello che impara subito il giovane, sono le cose negative (come i bambini le parolacce).
          La mia modestissima opinione è che dipenda dai cani: ci sono soggetti che in coppia si mettono in competizione ed invece di cacciare fanno a chi arriva primo sulla selvaggina, con le immaginabili conseguenze. Se il vecchio è scorretto è facile che il giovane si adegui.
          Se il "vecchio" è corretto ed il giovane non ha ancora la mentalità e le aperure necessarie, il metterli sul terreno in coppia puo' risultare molto utile.
          Puo' anche essere utile portare il giovane con un vecchio dalla ferma sicura.
          In genere nelle fasi iniziali dell'addestramento , ritengo che sia meglio mettere
          il cane giovane sul terreno da solo. L'ideale sono due cani complementari, che non
          si disturbino e si rispettino a vicenda.
          lucio

          Commenta

          • Marco F
            ⭐⭐
            • Jun 2010
            • 271
            • Samarate
            • Bracco italiano / Mosè

            #6
            Quindi è meglio dedicare questa prima stagione all'intesa tra me e lui anzichè tra lui e tutto ciò che ci circonda durante le uscite, compresi gli incontri con altri gruppi di cacciatori con mute più o meno numerose.
            Riempi il cuore e la mente con il lavoro insieme al tuo cane, il carniere è relativo

            Commenta

            • loris giachero
              ⭐⭐
              • Dec 2009
              • 563
              • avellino
              • lancillotto bracco italiano

              #7
              direi rigorosamente da solo anche io ho sacrificato il mio setter l'anno scorso nonostante sia un ottimo beccacciaio ( il setter) per portare solo il bracco appunto per renderlo piu' indipendente penso sia inportante farlo cacciare da solo a costo di magri carnieri perche appunto giovane ma con pazienza si fara' la sua esperienza.
              "La Caccia,come la vita,e' sempre Domani."

              Commenta

              • marco pas
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 1937
                • marnate
                • bracco italiano

                #8
                Portarlo con altri cani sei sempre in tempo. Il grande rischio e' portarlo con un altro maschio dominante e allora rischi veramente di rovinarlo (blocco dell'iniziativa). Il tuo Mose' lo conosco ma a mio parere sa gia' il fatto suo e pertanto anche con altri non avrai problemi. Ciao

                Commenta

                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13328
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #9
                  Preferirei che nell'area soci non si postassero discussioni che sarebbero attinenti alle altre sezioni ovvero di argomenti di cinofilia, caccia etc..

                  che cosa ne pensate?
                  Massimiliano

                  Commenta

                  • marco pas
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 1937
                    • marnate
                    • bracco italiano

                    #10
                    Originariamente inviato da Massimiliano
                    Preferirei che nell'area soci non si postassero discussioni che sarebbero attinenti alle altre sezioni ovvero di argomenti di cinofilia, caccia etc..

                    che cosa ne pensate?
                    Mi sembra una buona proposta

                    Commenta

                    • Mauro Nerviani
                      Pierino la peste
                      • Apr 2005
                      • 4969
                      • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                      • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                      #11
                      Non è una proposta, occorre fare così, gli interessi di carattere generale devono essere trattati sui post del bracco italiano.
                      Nei forum AIBI, e nell'area soci gli argomenti devono essere inerenti sempre e solo ai problemi AIBI e soci AIBI.

                      Mi raccomando questa collaboarazione.
                      Grazie
                      Mauro
                      Pierino la peste

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..