Pittura di Bracchi Italiani?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bonario Scopri di più su Bonario
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Bonario
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2009
    • 34
    • UK
    • 7 Bracchi

    #1

    Pittura di Bracchi Italiani?

    Questa pittura è dall'artista Ungherese Rudolf Mereny che è morto in 1957.
    Chiunque sa dell'immagine e può confermarlo è Bracchi Italiani?
    Grazie
    File allegati
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #2
    Ciao Kim,
    non ne so' più di te, a me sembrano un qualcosa di qualche razza di bracco francese, ma sicuramente più di me ne sa Marzano (Zio Lucio)
    Ciao
    Pierino la peste

    Commenta

    • Bonario
      Ho rotto il silenzio
      • Mar 2009
      • 34
      • UK
      • 7 Bracchi

      #3
      Grazie Mauro,
      Un giornalista inglese ha chiesto la conferma prima che scrivesse circa l'immagine in nostro giornale canino.

      Commenta

      • Giampaoletti
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 1863
        • Ascoli Piceno

        #4
        I vari bracchi francesi non hanno però una canna nasale così montonina.

        A me ricorda un pò qualche segugio francese.

        Quello spagnolo, il Bracco di Burgos? No non direi. Bò.

        L'italiano ci può essere.Soprattutto il primo soggetto (a parte il pelo forse un tantino lungo) c'è il labbro con la V rovesciata,la canna nasale montonina,l'orecchio...

        Il giornalista se la può cavare scrivendo:cani di espressione bracca

        Commenta

        • Francesco
          Utente fondatore
          • Mar 2005
          • 945
          • Cecina, Livorno, Toscana.
          • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

          #5
          Anche a me sembrano più segugi .... pare di intravedere un pò di pelo forte e le difese al muso ...... e anche le orecchie sembrano esageratamente lunghe.
          Francesco Parietti

          Commenta

          • Giampaoletti
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 1863
            • Ascoli Piceno

            #6
            Cmq il titolo del disegno è "Bracco" e i due soggetti (soprattutto quello a sx) possono ricordare il bracco italiano tirandoli un pò per le orecchie.
            L'espressione in effetti sembra più bracca che segugia proprio ad andar per il sottile,no?
            De pittore Mereny non ho trovato nulla.

            Commenta

            • Alboinensis
              Moderatore Continentali Esteri
              • Nov 2008
              • 8422
              • Brescia - Lombardia
              • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

              #7
              [:-bunny] per me, calcolando il periodo storico (anni 20/30) e che è un'opera artistica (dunque espressione di un pittore e non di un luminare in zoognostica canina), il soggetto in primo piano ha l'espressione di un BI, mentre il secondo del BI ha solo l'orecchio lungo, ma tutto il resto è molto settereggiante.
              Bruno Decca
              "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

              Commenta

              • Giampaoletti
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2008
                • 1863
                • Ascoli Piceno

                #8
                Hai ragione.
                La conformazione del cranio del secondo soggetto quello a dx è settereggiante.Mi stava sulla punta della lingua.Anche le labbra anteriormente sono a manico di secchio e non a V rovesciata.E poi anche l'espressione è setter.
                Il primo in fondo può accreditarsi come BI.
                Come se la caverà il nostro giornalista?

                Commenta

                • Miguel
                  • Oct 2008
                  • 186
                  • Portugal / Svezia

                  #9
                  Mi sembra, che sicuramente non sono Bracco!

                  Sembra più un mix! Molto Setter nell'espressione e cranio (soprattutto in cani di secondo piano) ... orecchie tipica di Sabujo (Segugio) .. E il pello ha una textura, si noti bene che l'intenzione era quella di disegnare un pelo lungo come il epagnuel o setter!
                  Mi sembra molto con alcune della varietà di epagnuels francese!

                  Il primo cane ha linee di cranico simili a Bracco.. proprio come la pelle nella zona del faccia..ma penso che fino alla data del dipinto, la Bracco non aveva questa espressione così tipica ... penso che il cani erano di cranico piu ossato e di linee piu rustiche e bracoidi.. sarò sbagliata?!
                  En tutti caso questo due no sono bracchi, penso io!
                  Miguel Canaverde

                  Commenta

                  • Mauro Nerviani
                    Pierino la peste
                    • Apr 2005
                    • 4969
                    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                    #10
                    Forse incrocio con bracco italiano e bleu de gascogne? E' difficile capire in ogni caso è un bel dipinto molto espressivo-
                    Pierino la peste

                    Commenta

                    • Gianni Marcucci
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 2569
                      • Deruta - (PG) - Umbria
                      • Bracco Italiano

                      #11
                      Ritrarre cani non è mai facile, basta esagerare una proprorzione e una razza diventa un'altra. La lunghezza di un orecchio, lo stop più o meno accentuato, ad esempio posso influire sul risultato finale. Il disegno a carboncino(?) da questo punto di vista non aiuta perchè il BN non ci dice nulla a proposito di un'eventuale traccia colorimentrica che avrebbe aiutato nell'individuare i soggetti.
                      Comunque, parere personale, pottebbero anche essere BI, il soggetto dietro un cucciolo/ne. Però la ceretezza 100% non l'avremo mai.

                      ps. ottima tecnica e bell'espressività.
                      Gianni

                      Commenta

                      • Miguel
                        • Oct 2008
                        • 186
                        • Portugal / Svezia

                        #12
                        Originariamente inviato da Dardo
                        Ritrarre cani non è mai facile, basta esagerare una proprorzione e una razza diventa un'altra. La lunghezza di un orecchio, lo stop più o meno accentuato, ad esempio posso influire sul risultato finale. Il disegno a carboncino(?) da questo punto di vista non aiuta perchè il BN non ci dice nulla a proposito di un'eventuale traccia colorimentrica che avrebbe aiutato nell'individuare i soggetti.
                        Comunque, parere personale, pottebbero anche essere BI, il soggetto dietro un cucciolo/ne. Però la ceretezza 100% non l'avremo mai.

                        ps. ottima tecnica e bell'espressività.

                        Gianni, come artista, chi pensa voi su il texture del peli?! a me sembra di avere una chiara intenzioni di riprodurre un pelo più lungo, diverso da quello di Bracco, e simili a di Setter o Epagneul... no?!
                        Miguel Canaverde

                        Commenta

                        • Druso
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2008
                          • 1757
                          • Spagna
                          • Bracco italiano. Beagle.

                          #13
                          Il naso partito è tipico del pachón navarro, forse potrebbe essere un pachón navarro che c'è anche di capelli più lunghi.
                          File allegati

                          Commenta

                          • Bonario
                            Ho rotto il silenzio
                            • Mar 2009
                            • 34
                            • UK
                            • 7 Bracchi

                            #14
                            Grazie per le vostre risposte, ho avuto alcuni dubbi che i cani illustrati erano Bracchi e che hanno saputo che eravate la migliore gente da chiedere!
                            Passerò i vostri pensieri al giornalista.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..