Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">perchè non va più bene la carne per i carnivori.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
ma nessuno può dire questo, il fatto è che i mangimi sono più comodi e se di buona qualità, non richiedono integratori. Io personalmente ho nutrito i cani con tacchino e riso per anni..
ed ancora oggi quando ho una cagna allattante le dò ,in aggunta ,della carne di manzo tritata
Ciao Elena.
Piccolina????[bastone][bastone] E'una bestiaccia!, non ha paura di niente,ieri si è fatta un anche un tuffo in una cava, i setter non li posso più liberare quando c'è lei per il cortile perchè ho seriamente paura che gli stacchi le orecchie[durbans].
Ringrazio tutti per le informazioni che mi avete dato e qualche dritta l'ho incamerata![:-golf][:-golf]
Sui mangimi...beh sui mangimi io non sono scettico....ma molto di più!!!!!! Pensa che non avrei nemmeno voluto comperarlo ma qual'è la molla che ti fa recare in agraria a prenderlo....LA SUA COMODITA'!!
Perchè comperare un po di carne alla volta, magari macinarla, metterla in congelatore, scongelarla dargli una leggera sbollentata oppure comerare verdure lavarle tagliarle e preparare un minestrone (da congelare e scongelare) non è come andare a prendere un misurino, riempirlo versarlo nella ciottola e "Ciao mare" (come si dice da noi)...forse sbaglio.
Questo inverno sono stato ad uno spettacolo di Beppe Grillo e faceva vedere, analisi alla mano, le quantità di METALLI PESANTI presenti in alcune delle merendine più vendute in Italia (quelle che ti fanno vedere il bambino biondo, occhi azzurri che è tutta un'energia e ti credo) cosa intendo dire con ciò, voglio dire che le analisi e relativi dati riportati sulle confezioni non sono sempre così veritiere, anche perchè a leggere componenti ed indicazioni, i mangimi sono uno meglio dell'altro (compresi quelli che sembrano cartone pressato).
Un ultima cosa ho parecchi amici che lavorano in una grande multinazionale per la produzione di cibi per cani gatti, la quale ha uno stabilimento vicino a casa mia, e senza entrare nello specifico, mi hanno consigliato se posso di dargli da mangiare qualcos'altro.
Anzi era la penultima...l'ultima è questa... noi POLENTONI diciamo che "a mangiar sempre polenta ti vien la Rogna".[angel]
Ciao ragazzuoli e grazie a tutti nuovamente..[:-golf]
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">perchè non va più bene la carne per i carnivori.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
ma nessuno può dire questo, il fatto è che i mangimi sono più comodi e se di buona qualità, non richiedono integratori. Io personalmente ho nutrito i cani con tacchino e riso per anni..
ed ancora oggi quando ho una cagna allattante le dò ,in aggunta ,della carne di manzo tritata
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
La mia era una frasa provocatoria, ma penso che se una persona ha la possibilità e la voglia di dare ai propri cani carne e riso o pasta, sicuramente è un' alimentazione più naturale. Noi abbiamo in questo momento una ventina di cani e tutti vengono alimentati con carne di pollo macinata (da noi), riso e fioccati di verdure miste.
Certo il mangime è molto più comodo e sbrigativo.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano
Direi che se è sverminato, vivace, defeca bene (solido), non ci sia proprio da preoccuparsi, vuol dire che si muove molto ed ha un metabolismo ottimo.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
[polup]
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
La fame , è vero sembra che abbiano una fame atavica , poi con lo sguardo dolce e
implorante....corromperebbero anche un cerbero...ma bisogna stare attenti a non farli ingrassare.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
abbiamo il cuore tenero noi giovini....e un tozzo di pane non si nega mai...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Rosco? chissa cosa intende Andrea per "niente", un "niente" emiliano, parlando di cibo, può
essere.....troppo, ho un amico, sempre "arzan", che integra la normale razione dei suoi bracchi, con del.....Reggiano......
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
a Ro do praticamente la metà di cibo che do ad Ulisse.insomma,4etti di cavallo al giorno + pane e qualche avanzo.
ad Ulisse aggiungo il mangime,ma la grande differenza è che attulamente il piccolo lo sto portando fuori con continuità,una mattina si e una no 5 km di bici,mentre Rosco pochissimo,ma agosto è vicino e li non c'è ne per nessuno...
il parmigiano lo do quando crescono e nei momenti topici invernali,quando il freddo e il lavoro si fanno sentire..qual miglior benzina???
tra l'altro gira voce,che per i vecchietti sia un ottimo sostituto di una richiestissima pillola blu...[fiuu]
buon per voi che vi lamentate per i bracchi con la fame atavica
il mio per mangiare fa veramente votare i c.....il secco a volte si,a volte no,ho cambiato tre o
quattro marche,la carne macinata non sempre ,le uova di pesce lesso le beve,ma devi stargli sempre dietro com un bimbo scemo,la pasta a volte si a volte no.le orecchie incartapecorite di maiale una al giorno la beve
il labrador invece mangerebbe anche il rumore del treno,sarà per quello che notiamo la differenza.
tiriamo avanti,ora è il periodo delle mosache e delle lucertole .è tutto un agitarsi
gigi
Le mie cagnoline mangiano di tutto la dalmata, in particolare, a parte il limone...divora di tutto e di più! E' un vero inceneritore!!!
Di base mangiano il secco tutto il resto lo mangiano come spuntini.
secondo me è buona norma essere abbastanza severi nel mangiare.
avere sempre gli stessi orari,evitare spuntini fuori orario,non cedere ai capricci del quadrupede,e specialmente non vizziarli eccedendo sulla quantità e sui tipi di mangiare.se non mangia ora,mangerà al prossimo pasto...ricordiamoci che i cani sono fetenti su queste cose,e se noi cediamo....è fatta!
Sono d'accordo con te VVV, stabiliti orari, tipo e quantità di cibo è sicuramente buona norma non cambiarli.[polup]
Vi prometto che inserirò sia qualche foto per la presentazione che la genealogia di Borea ma mi serve un po di tempo perchè per ora sono dotato di una "caffettiera" da paura!!
Vi prometto che inserirò sia qualche foto per la presentazione che la genealogia di Borea ma mi serve un po di tempo perchè per ora sono dotato di una "caffettiera" da paura!!
[/quote]
Ovviamente i pedigree non li ho ancora, ma se vuoi te la scrivo io qui. Ciao
Metto una genealogia non completa solo per dare un'idea di chi è figlia Borea.
Madre: Dolly, nata da Balzan 3 dell'Angelo del Summano x India delle Terre Alliane
Padre: Giak dell'Angelo del Summano, nato da Puzzle dell'Angelo del Summano x Emi
Sono contento che vi sia piaciuto...se vuoi mandami pure una mail o un messaggio privato con le genealogie dei genitori poi mi metto io ad inserirla.
Ciao Ciao
Volevo dire di passare totalmente ad un mangime per cuccioli di buona qualità e di non aggiungervi altro se non vitamine e oligoelementi specifici per la crescita.
Niente nomi se no si fa pubblicità. Vabbè!
Assolutamente no agli intrugli che gli stai propinando.
Assolitamente no agli avanzi di cucina.
Si, se vuoi, alla dieta casalinga di pasta-riso-carne macinata + vitamine e oligoelementi
Si anche al mangime + carne ma qui si casca perchè non si riece più a calcolare bene le quantità e come sempre si eccede
Sarebbe il caso di dire che se si scrive qualche nome di mangime accompagnanfolo alle sue caratteristiche NON é pubblicità ma puro buonsenso.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Madre: Dolly, nata da Balzan 3 dell'Angelo del Summano x India delle Terre Alliane
Padre: Giak dell'Angelo del Summano, nato da Puzzle dell'Angelo del Summano x Emi</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta