Bracco italiano in città.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Druso Scopri di più su Druso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • luchetto16
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 366
    • Roma

    #16
    premesso che sono un intruso poichè posseggo un setter inglese, devo comunque ammettere che i bracchi in città si fanno notare molto.. io abito a Roma salario-parioli e ne ho visti tre fino ad ora due f(r/m e b/a)e un maschio b/a.. la più bella la femmina b/a elegantissima col passo del suo incedere.. così timida da sembrare aver quasi la puzza sotto il naso come una ragazza bellissima angelica ma distante.. devo purtroppo comunicarvi che le due femmine sicuramente non andavano a caccia e il maschio non l'ho chiesto ma credo valesse per lui lo stesso discorso.. ah ora che ci penso un signore di una certa età mi racconto aver sempre avuto bracchi italiani con cui andava a caccia, tale pietro pediconi stessa zona, che per via dell'età enon andando più a caccia aveva avuto l'opportunità di prendere un labrador ma era rimasto innamorato dei bracchi.. per il resto io purtroppo vivo nella stessa zona e nonostante sia al primo cane spero fortemente di riuscire a tirar su un bravo cacciatore nonostantela la routine cittadina..ha 7 mesi le prime quagliette di allevamento le ha fermate e adesso inizia l'addestramento serio.. mio cruccio l'incontro cittadino coi piccioni me li ferma sempre e non so se sgridarlo o no oppure se cambiare strada quando li vedo ma spesso è più veloce lui..
    ps: l'ignoranza in materia cinofila impera;ne ho sentite di tutti i colori e ogni volta che sento la frase." ma è un.." tremo! il mio setter tricolore è stato scambiato per un cocker nonostante sia sempre stato di buona taglia, per un bracco, segugio per le focature e addirittura uno stolto tiro fuori lo yorkshire.. quando l'ho minacciato di querela per offesa all'onore del mio compare ha ritrattato tutto per fortuna!
    VIVA I CANI DA FERMA!

    Luca

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #17
      simpatico intervento quello di Lucchetto.
      In effetti il portare i cani, cuccioli a passeggio in città, li abitua alla gente e evita le cosiddette "paure da canile" quindi sarebbe una prassi utile per tutti i cuccioli e specialmente per quelli timidi.
      Che il bracco sia oggetto di molti complimenti è un fatto, basta provare a portarlo in giro, quanti "ma che bello" si sentono e un consiglio per i giovanotti, un bracco aiuta al cosidetto primo approccio con il gentil sesso.
      I commenti poi .....e non sempre lusinghieri da parte di cacciatori e non :
      - ma è un cavallo
      - quanto è dolce (sconsigliato per diabetici)
      - e quando ........la raccogli, ti ci vuole un sacco per immondizia
      - poverino , come è triste
      - è vero che sono cani filosofi ???
      - ma guarda un bracco italiano, credevo che non ce ne fossero piu'- infatti lo ho trovato negli scavi di Pompei
      - ma va anche a caccia ?
      lucio

      Commenta

      • lampo
        ⭐⭐
        • Feb 2006
        • 890
        • urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
        • bracco italiano LEO (arco dei sanchi)

        #18
        quando lo si porta a spasso in città lo si può definire "cane da riporto......."

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #19
          Originariamente inviato da lampo
          quando lo si porta a spasso in città lo si può definire "cane da riporto......."
          hahaha un riporto particolare ma indubbiamente....piacevole
          peccato che alla mia età mi venga difficile assaggiarlo......
          lucio

          Commenta

          • ALEXZX6R
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2010
            • 2548
            • Provincia di Roma
            • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

            #20
            Originariamente inviato da Lucio Marzano
            ...........
            I commenti poi .....e non sempre lusinghieri da parte di cacciatori e non :
            - ma è un cavallo
            - quanto è dolce (sconsigliato per diabetici)
            - e quando ........la raccogli, ti ci vuole un sacco per immondizia
            - poverino , come è triste
            - è vero che sono cani filosofi ???
            - ma guarda un bracco italiano, credevo che non ce ne fossero piu'- infatti lo ho trovato negli scavi di Pompei
            - ma va anche a caccia ?


            ......e otto volte su dieci...la classica domanda....

            Che bello è un segugio????????

            ...e la conseguente rettifica....

            NO! è un Bracco ..........Italiano!!!
            Alessandro

            Commenta

            • Alberto
              Bracco da attacco
              • Jul 2007
              • 4908
              • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
              • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

              #21
              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              e un consiglio per i giovanotti, un bracco aiuta al cosidetto primo approccio con il gentil sesso.

              Alberto Merlo

              Commenta

              • pi&ro
                ⭐⭐
                • Oct 2010
                • 541
                • FROSINONE
                • Cocker inglese e Bracco Italiano

                #22
                e perchè qualche cacciatore che se lo guarda e dice: ah bracco italiano ,bello bello ..però so lenti!! la mia sarà il freddo ma sta correndo come una pazza!!!
                invece un signore un mese fa mi disse ,bel cane,razza intelligentissima,le femmine poi sanno leggere e scrivere!!! quanto ha? 12 mesi! vedrai che tra un paio di anni si laurea.. :) hahahaah
                Ciao, Ruzzicone [:-golf]

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #23
                  Originariamente inviato da pi&ro
                  e perchè qualche cacciatore che se lo guarda e dice: ah bracco italiano ,bello bello ..però so lenti!! la mia sarà il freddo ma sta correndo come una pazza!!!
                  le contraddizioni :
                  -se è lento non va bene perché a caccia occorrono soggetti dinamici
                  -se invece va............non è un bracco vero


                  invece un signore un mese fa mi disse ,bel cane,razza intelligentissima,le femmine poi sanno leggere e scrivere!!! quanto ha? 12 mesi! vedrai che tra un paio di anni si laurea.. :) hahahaah
                  e i maschi invece sarebbero analfabeti ???? sei sicuro che era un "signore" e non una "signora" cino-femminista ???
                  lucio

                  Commenta

                  • lapadronadipoldo

                    #24
                    all'estero quest'estate mi han fermato spesso,sopratutto in francia,in spagna mi han fatto diversi complimenti ma non immaginavano fosse un cane italiano ....mentre a milano devo dire ,poca gente lo nota perlomeno quando sono in centro...mentre se lo porto un po fuori e incontro alcuni cacciatori (che pero' nn hanno bracchi) quando mi riconoscono mi salutano dicendo "ah ecco che arriva il nobile ""....in effetti credo che la cosa che stupisce di piu di questa razza e' il contegno generale e l'andatura sempre molto elegante e la posizione della testa veramente nobile anche se io trovo sempre umile e mai altezzosa,cioe' di una bellezza mai arrogante forse un po distante ma dolce.

                    Commenta

                    • iw1rgp
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jun 2011
                      • 15
                      • sanremo
                      • bracco italiano

                      #25
                      Originariamente inviato da Druso
                      Anch'io avevo pensato a farlo col mio bracco? Ma i cani dove possono dormire?
                      per i cani, scusa ho perso la connessione come ti dicevo è un problema perchè non possono dormire nelle locande per i viandanti. Si dice che devono dormire fuori legati (non ci penso neppure piuttosto dormo per terra con lui) in più sui treni non sono accettati cani sopra i 9 kg., è anche vero che una volta saliti con regolare biglietto pagato anche per il cane non possono metterti fuori ma al limite comminarti una multa che di solito dovrebbe essere evitabile con un pò di cortesia. fammi sapere.....

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..