Le furbate delle Expo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mauro Nerviani Scopri di più su Mauro Nerviani
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • casamassima
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4134
    • Mottola, Taranto, Puglia.
    • Bracco Italiano .

    #16
    Originariamente inviato da xrobby
    Se non ricordo male il regolamento dice che per poter utilizzare una Ris. di CAC il cane che ha ottenuto il CAC in quella manifestazione deve essere già stato proclamato campione, non solo avere tutti i titoli per essere proclamato.

    Pur se non ancora proclamato ,deve avere depositato domanda e documentazione per la proclamazione.
    Antonio Casamassima

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4255
      • Arzignano, Vicenza

      #17
      Un po' di pulizia comportamentale penso non farebbe poi così male!

      Mauro Nerviani

      Il segreto e' solo questo .

      Signori si nasce , cinofili si diventa .....
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #18
        Originariamente inviato da xrobby
        Se non ricordo male il regolamento dice che per poter utilizzare una Ris. di CAC il cane che ha ottenuto il CAC in quella manifestazione deve essere già stato proclamato campione, non solo avere tutti i titoli per essere proclamato.
        Non è esatto Roberta, la RCAC puo' essere utilizzata quando chi ha ottenuto
        il CAC non lo utilizzi . Chiaramente non lo utilizzerà chi è già campione o chi ha già conseguito i titoli per il campionato
        lucio

        Commenta

        • Anaran
          ⭐⭐
          • Jul 2010
          • 578
          • Tortona
          • Setter Gordon

          #19
          L'art. 26 del Regolamento Esposizioni canine trovato sul sito ENCI dice:

          Per ogni CAC rilasciato l’esperto giudice ha la facoltà di assegnare anche una riserva del CAC al concorrente non ancora proclamato campione che segue nella graduatoria generale il titolare del CAC purché anch’esso naturalmente meriti tale Certificato.
          Questa riserva di CAC verrà ad acquistare presso l’ENCI e a favore del cane che l’ha conseguita lo stesso valore di un CAC ufficiale allorché il vincitore del CAC, avendo già ricevuto in precedenza un altro di tali Certificati dal medesimo esperto giudice, non abbia più bisogno di quello dell’esposizione in corso, oppure quando il CAC assegnatogli non dovesse, per qualsiasi altro motivo, essere convalidato dall’ENCI.

          A seguito di una richiesta di chiarimenti su questo punto, l'ENCI ha precisato che quando un soggetto ha terminato cronologicamente la conquista dei CAC richiesti per il campionato, il cartellino passa al titolare della riserva.
          All'atto della richiesta di omologazione chi ha ottenuto la riserva lo indicherà nel modulo, precisando che il titolare del CAC aveva a quella data già conseguito tutti i titoli previsti.
          A me è capitato di omologare un campionato utilizzando una riserva dietro ad un cane che aveva da almeno due o tre anni i CAC per il campionato, ma il cui proprietario non voleva omologare. Gli ho parlato (anche un po' bruscamente....) ed ho utilizzato la riserva senza problemi.
          Che poi sia auspicabile che l'ENCI provveda ad omologare d'ufficio i titoli, sono perfettamente d'accordo.
          Grazia

          Commenta

          • Bracco17

            #20
            Bella discussione, ti ringrazio per questo ulteriore chiarimento Grazia.
            Condivido anche PigKill l'informatizzazione dei gruppi cinofili, magari obbligatoria quando questi organizzano expo Nazionali e/o internazinali, sarebbe un grande passo in avanti. Da quello che scrive Grazia utilizzare la Risirva per il campionato è possibile e nel diritto di ogni concorrente...peccato che se non si conosca il soggetto, specie se si fanno poche expo è difficile sapere quanti CAC e CACIB ha sul libretto, e rimango dell'opinione che spetti ai commissari ed al giudice informare i concorrenti della situazione...dicendo: << lei può utilizzare la Ris per il campionato >>.... e facendo notare al proprietario "del cane già CH" che il suo non è un comportamento corretto.
            Poi se uno vuole primeggiare, fa il migliore di razza e passa al best of group comunque.

            Commenta

            • xrobby
              ⭐⭐
              • Mar 2007
              • 517
              • pr
              • BRACCO ITALIANO

              #21
              Originariamente inviato da casamassima
              Pur se non ancora proclamato ,deve avere depositato domanda e documentazione per la proclamazione.
              Si si, giusto!

              ---------- Messaggio inserito alle 03:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:14 PM ----------

              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              Non è esatto Roberta, la RCAC puo' essere utilizzata quando chi ha ottenuto
              il CAC non lo utilizzi . Chiaramente non lo utilizzerà chi è già campione o chi ha già conseguito i titoli per il campionato
              Si, mentalmente ho accelerato il tempi dalla presentazione dei documenti di richiesta di proclamazione alla proclamazione stessa, chiedo scusa per l'inesattezza....
              Propendo per l'ottimismo ma per quanto riguarda i tempi ENCI so che il mio ottimismo non è ben riposto, basti dire che i primi di febbraio ho presentato i documenti per la proclamazione del mio Pull, è stato proclamato campione il 21 settembre, quindi ci sono voluti circa 8 mesi e mumerose mail e telefonate.....
              A tutt'oggi sono acnora in attesa di ricevere il Diploma carteceo...[:-cry]
              Roberta

              Commenta

              • Donato Scalfari
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2007
                • 6091
                • Morlupo, Roma, Lazio.
                • epagneul breton, bracco italiano

                #22
                Originariamente inviato da Bracco17
                Condivido, credo che un giudice aprendo un libretto delle qualifiche e vedendo CAC e CACIB in numero tale da poter proclamare il soggetto CH dovrebbe dare il CAC al secondo. Sarebbe troppo sperare che un proprietario o allevatore faccia quello che lei auspica,a giusta ragione, il perché sarebbe retorico spiegarlo, e lo si ritrova nella natura umana.
                Il giudice non può consultare il libretto delle qualifiche dei cani da giudicare.

                ---------- Messaggio inserito alle 03:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:48 PM ----------

                Originariamente inviato da Anaran
                E' un malcostume diffuso, è vero, pero il regolamento ENCI dice anche che il cane che ha ottenuto la riserva di CAC la può utilizzare se il cane che ha vinto il CAC ha già acquisito tutte le qualifiche valide per la proclamazione del campionato.
                Questo proprio per evitare che vi siano soggetti che possano "tappare" la carriera di altri cani meritevoli.
                Ad esempio in Inghilterra, al contrario, non esiste la riserva di CC ed un cane già proclamato campione può continuare a concorrere per il CC e impedire a qualsiasi altro cane di acquisire i titoli per diventare campione.
                Quindi direi che è molto meglio da noi, almeno questa volta.
                Grazia
                Esatto

                ---------- Messaggio inserito alle 03:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:49 PM ----------

                Originariamente inviato da Bracco17
                Lo so Grazia, ma per scrivere CAC deve aprirlo no?
                Io sono più per il "Non potrebbe"....
                I Commissari di Ring, compilano il libretto e il giudice firma. Se nel ring ha già assegnato il CAC e la Riserva di CAC, i Commissari hanno già compilato anche i relativi cartellini da fare firmare al giudice. Il giudice firma e basta.

                ---------- Messaggio inserito alle 03:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:53 PM ----------

                Originariamente inviato da xrobby
                Se non ricordo male il regolamento dice che per poter utilizzare una Ris. di CAC il cane che ha ottenuto il CAC in quella manifestazione deve essere già stato proclamato campione, non solo avere tutti i titoli per essere proclamato.
                Se è stato proclamato campione non può ottenere CAC, ma deve essere iscritto obbligatoriamente in Classe Campioni. Non c'è l'obbligo se è stato proclamato Campione Internazionale.

                ---------- Messaggio inserito alle 04:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:58 PM ----------

                Originariamente inviato da Bracco17
                Bella discussione, ti ringrazio per questo ulteriore chiarimento Grazia.
                Condivido anche PigKill l'informatizzazione dei gruppi cinofili, magari obbligatoria quando questi organizzano expo Nazionali e/o internazinali, sarebbe un grande passo in avanti. Da quello che scrive Grazia utilizzare la Risirva per il campionato è possibile e nel diritto di ogni concorrente...peccato che se non si conosca il soggetto, specie se si fanno poche expo è difficile sapere quanti CAC e CACIB ha sul libretto, e rimango dell'opinione che spetti ai commissari ed al giudice informare i concorrenti della situazione...dicendo: << lei può utilizzare la Ris per il campionato >>.... e facendo notare al proprietario "del cane già CH" che il suo non è un comportamento corretto.
                Poi se uno vuole primeggiare, fa il migliore di razza e passa al best of group comunque.
                Ti assicuro che non si può assolutamente fare, né dal giudice né da commissario.
                Donato Scalfari
                sigpic

                "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                Commenta

                • Alboinensis
                  Moderatore Continentali Esteri
                  • Nov 2008
                  • 8422
                  • Brescia - Lombardia
                  • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da PigKill
                  ma ora che l'enci pare abbia acquisito una certa velocità "informatica"..... non basterebbe proclamare d'ufficio e impedire le iscrizioni a cani già in possesso dei requisiti?
                  la solita faccenda delle complicazioni affari semplici!!
                  credo che un computer ormai sia disponibile in qualsiasi gruppo cinofilo o SS ,quindi basta aver voglia di creare un programmino per gestire questo archivio...
                  Originariamente inviato da Lucio Marzano
                  mi sembra che sia una cosa possibilissima ed eviterebbe anche il fastidio di fare la richiesta
                  [:D]Per qualcuno sarebbe troppo facile... in Italia l'ufficio complicazioni è sempre aperto!!!

                  Veramente questa cosa si poteva benissimo fare anche prima, altrimenti le iscrizioni, classifiche e qualifiche di expo e prove gli organizzatori per cosa le mandavano, solo per verificare la percentuale di spettanza in euro??
                  Ma per fare una cosa, bisogna volerla!!!

                  Stessa cosa dicasi per il titolo sui pedigree, personalmente è 10 anni che rompo le palle ma ho trovato tutti sordi: se io faccio montare un cane (magari perchè valuto che il soggetto meriti) prima che sia diventato campione, i figli, i nipoti ed i pronipoti avranno sul ped questo avo senza titoli certificati (anche se di fatto li ha ed è stato proclamato)... vorrei capire il perchè??

                  Per sistemare questa cosa non servono delle scienze informatiche, basta inserire il dato... io con un programmino scaricabile "a gratis" in rete ci riesco!!![menaie]
                  Bruno Decca
                  "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                  Commenta

                  • Donato Scalfari
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2007
                    • 6091
                    • Morlupo, Roma, Lazio.
                    • epagneul breton, bracco italiano

                    #24
                    Originariamente inviato da xrobby
                    Si, mentalmente ho accelerato il tempi dalla presentazione dei documenti di richiesta di proclamazione alla proclamazione stessa, chiedo scusa per l'inesattezza....
                    Propendo per l'ottimismo ma per quanto riguarda i tempi ENCI so che il mio ottimismo non è ben riposto, basti dire che i primi di febbraio ho presentato i documenti per la proclamazione del mio Pull, è stato proclamato campione il 21 settembre, quindi ci sono voluti circa 8 mesi e mumerose mail e telefonate.....
                    A tutt'oggi sono acnora in attesa di ricevere il Diploma carteceo...[:-cry]
                    La proclamazione la deve deliberare il Cosiglio Direttivo dell'Ente e, credo, si riunisca una volta al mese o forse anche meno.

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:04 PM ----------

                    Originariamente inviato da Alboinensis
                    Stessa cosa dicasi per il titolo sui pedigree, personalmente è 10 anni che rompo le palle ma ho trovato tutti sordi: se io faccio montare un cane (magari perchè valuto che il soggetto meriti) prima che sia diventato campione, i figli, i nipoti ed i pronipoti avranno sul ped questo avo senza titoli certificati (anche se di fatto li ha ed è stato proclamato)... vorrei capire il perchè??

                    Per sistemare questa cosa non servono delle scienze informatiche, basta inserire il dato... io con un programmino scaricabile "a gratis" in rete ci riesco!!![menaie]
                    Bruno, non sarà il massimo, ma lo puoi fare. Basta andare sul sito dell'ENCI e stampare la sche da che, poi, darai ai nuovi proprietari dei cuccioli. Ma, immagino tu lo sappia già.
                    Donato Scalfari
                    sigpic

                    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                    Commenta

                    • Alboinensis
                      Moderatore Continentali Esteri
                      • Nov 2008
                      • 8422
                      • Brescia - Lombardia
                      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                      #25
                      Originariamente inviato da Donato Scalfari
                      La proclamazione la deve deliberare il Cosiglio Direttivo dell'Ente e, credo, si riunisca una volta al mese o forse anche meno.
                      Anche questa cosa sarebbe da rivedere, non capisco perchè ci voglia una delibera di Consiglio... il Direttore è responsabile dei procedimenti, bene allora si guadagni lo stipendio di responsabile, controlli ed autorizzi la proclamazione... l'ENCI è un Ente privato, ma lavora con tempi e metodiche da Ente pubblico!!![menaie]

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:09 PM ----------

                      Originariamente inviato da Donato Scalfari
                      ........................... Bruno, non sarà il massimo, ma lo puoi fare. Basta andare sul sito dell'ENCI e stampare la sche da che, poi, darai ai nuovi proprietari dei cuccioli. Ma, immagino tu lo sappia già.
                      Che faccio gli appiccico dei postik al ped... dai siamo seri, lo sai benissimo che è una cavolata, bisogna solo aggiornare il data base una volta al mese quando c'è la proclamazione!!
                      Ho sempre difeso l'Ente a spada tratta in ogni occasione... ma su certe cose è proprio indifendibile!!!
                      Bruno Decca
                      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                      Commenta

                      • xrobby
                        ⭐⭐
                        • Mar 2007
                        • 517
                        • pr
                        • BRACCO ITALIANO

                        #26
                        Originariamente inviato da Donato Scalfari
                        La proclamazione la deve deliberare il Cosiglio Direttivo dell'Ente e, credo, si riunisca una volta al mese o forse anche meno..
                        Il Consiglio Direttivo si è riunito molte volte dagli inizi di febbraio alla fine di settembre..... Forse sono stata sfortunata, alcuni cani sono stati proclamati Campioni molto tempo prima del mio Pull pur avendo conseganto i documenti molto dopo!!!! Alle mie telefonate hanno sempre risposto che i ducumenti erano tutti a posto, di qui non mi spiegavo il ritardo...
                        Roberta

                        Commenta

                        • Donato Scalfari
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2007
                          • 6091
                          • Morlupo, Roma, Lazio.
                          • epagneul breton, bracco italiano

                          #27
                          Quando io e il mio amico abbiamo iniziato a presentare cani, in Italia esistevano solo le classi Libera e Lavoro, senza Intermedia, con il CAC solo nella Classe Lavoro. Se presentavamo un cane in attesa di proclamazione, lo iscrivevamo nella Libera, così non rompevamo le uova a nessuno. Era una buona abitudine che seguivano in molti, almeno tra gli amici bretonisti.
                          ...è passato molto tempo, da allora!
                          Donato Scalfari
                          sigpic

                          "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                          Commenta

                          • Mauro Nerviani
                            Pierino la peste
                            • Apr 2005
                            • 4969
                            • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                            • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                            #28
                            Originariamente inviato da PigKill
                            ma ora che l'enci pare abbia acquisito una certa velocità "informatica"..... non basterebbe proclamare d'ufficio e impedire le iscrizioni a cani già in possesso dei requisiti?
                            la solita faccenda delle complicazioni affari semplici!!
                            credo che un computer ormai sia disponibile in qualsiasi gruppo cinofilo o SS ,quindi basta aver voglia di creare un programmino per gestire questo archivio...
                            Quoto in pieno, è la regolamentazione ENCI che va cambiata (e la correttezza di qualche.......ESPOSITORE!!!!!!)[menaie][menaie][menaie][:142][:142][:142]

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:42 PM ----------

                            Originariamente inviato da l'inglese
                            Un po' di pulizia comportamentale penso non farebbe poi così male!

                            Mauro Nerviani

                            Il segreto e' solo questo .

                            Signori si nasce , cinofili si diventa .....
                            Forse Roberto è meglio dire che signori e cinofili si nasce, non lo si diventa se non con impegno ed onestà. Scorretti si resta per tutta la vita, lo sappiamo tutti.
                            Ciao

                            Mauro
                            Pierino la peste

                            Commenta

                            • francesco bini
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2009
                              • 1133
                              • prato
                              • drahthaar

                              #29
                              ma quando un cane viene proclamato " campione " che motivo ha di tornare sui ring....a dimostrare cosa ?
                              Secondo me una volta ottenuta detta qualifica non dovrebbe essere più presentato.

                              Commenta

                              • Alberto
                                Bracco da attacco
                                • Jul 2007
                                • 4908
                                • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                                • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                                #30
                                Originariamente inviato da francesco bini
                                ma quando un cane viene proclamato " campione " che motivo ha di tornare sui ring....a dimostrare cosa ?
                                Secondo me una volta ottenuta detta qualifica non dovrebbe essere più presentato.

                                Quello che dicevo anch'io!!! Idem per le prove....
                                Alberto Merlo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..