DOTI DEL BRACCO ITALIANO

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gava8583
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #16
    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Diana

    Anche Foschina riporta, capisce il no e sta seduta quando mangiamo ma sono tutte cose quasi spontanee.
    E' molto intelligente ma anche furbetta e testarda...quando decide di morderti le caviglie non c'è NO che tenga.
    Per quanto riguarda il seduto...lei mangia seduta (quasi sempre) e quando mangiamo noi, dopo un paio di assalti da me respinti capisce che si deve star seduti.
    Il riporto lo fa spontaneamente e non l'ho mai forzata...solo un paio di volte l'ho premiata con qualche crocchetta.

    Ragazzi... se c'abbiamo i cuccioli super bracchi che volete fa'???[gogo][gogo][gogo][gogo][gogo][gogo][gogo][gogo][gogo]

    P.s.
    Zio e Mauro...volete la genealogia e le foto???[durbans][durbans]
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


    Voglio verificare, verificare, foto pls.
    Baci.
    Pierino la peste

    Commenta

    • gava8583

      #17
      MI UNISCO A DIANA E MAURO NERVIANI
      "CUCCIOLI SUPER BRACCHI" NON CAPITA A TUTTI...!!!
      SENZA OFFESA PER NESSUNO NATURALMENTE[ciao]

      Commenta

      • michele
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2007
        • 1833
        • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
        • kurzhaar labrador bassotto kanincken

        #18
        Ecco spiegato l'arcano mistero:siete sotto la benedizione di Padre Pio.Scherzo...cmq complimentei per il bracchetto
        Michele

        Commenta

        • Cordani Emilio

          #19
          Complimenti a Gava,Diana,Valerio e Leasi nella vita c'è chi puo' e chi non puo' ed io sono contento che in circolazione ci siano cuccioli cosi' equilibrati e proprietari che con pugno di ferro in guanto di velluto abituano fin da cuccioli all'ubidienza ed alla collaborazione i loro cani[clap][clap]

          Emilio

          Commenta

          • duedentoni_old

            #20
            comunque.....non hannto tutti i torti..... quandi u cuccioli avevano + o - 2 mesi tornavo da lavoro e passavo ore con loro, non so se sia perchè ero praticamente la seconda mamma.... ma vi diro che per fargli fate il seduto con il premio del croccantino mi ci sono voluti 3 tentativi, tutti i giorni riprovavo e hanno capito subito il meccanismo
            uno per uno a sera provavo, e stasera con darma mentre ci facevamo il giretto dei bisognini ho avuto un altra sensazione ma ve lo dirò domani.... prima devo verificare....

            forse non sono supercani ma dalla mia piccolissimissima esperienza hanno un addestrabilità maggiore e una soglia di apprendimento più alta rispetto alle altre razze

            Commenta

            • ciccio

              #21
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gava8583


              Salve| certamente è un bracco l'ho comprato da francesco sanchi di morciano di romagna.

              Gaetano Centra
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

              Quel nome,..Sanchi,..mi dice : qualità sicure, e doti naturali !

              Con cani che provengono dal Sanchi, non puoi sbagliare . Complimenti!!

              Comunque , proprio oggi insieme a mia figlia, mi sono divertito ad insegnare il riporto con una pallina al nostro nuovo arrivato "Lapo" un Chihuahua nato il 10/giugno/2007 - (quasi 90 gg.).

              Commenta

              • paolo fineo

                #22
                Infatti Ciccio adesso che ci hai confermato questo presto tutta l'Italia convergerà presso i Sanchi per prendere un cucciolo ,non avevamo dubbi......

                Commenta

                • colpetrosa
                  ⭐⭐
                  • May 2005
                  • 748
                  • PETRITOLI, FERMO, Marche.
                  • BRACCO ITALIANO

                  #23
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Valerio

                  Io a 70 giorni mi sono impegnato, divertendomi, a non farmi distruggere casa orto e giardino dal cucciolo, altro che seduto no e riporto a comando! Al di là di questo, sottoscrivo in pieno le affermazioni di Andrea
                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                  Se sei riuscito nell'intento sei un fenomeno Valerio!

                  A cinquanta girni penso che in pochi provino ad insegnare certe cose pensando che sia troppo presto, ma in verità l'apprendimento è sicuramente maggiore. Con un solo cucciolo già allontanato dalla madre è possibilissimo. Impossibile con i frutti di una intera cucciolata, a meno che ci si prenda l'aspettativa sul lavoro.

                  Luigi Marilungo

                  colpetrosa

                  Commenta

                  • Cristian De Monte
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2006
                    • 5573
                    • Goito, Mantova, Lombardia.
                    • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                    #24
                    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da colpetrosa

                    ma in verità l'apprendimento è sicuramente maggiore. Con un solo cucciolo già allontanato dalla madre è possibilissimo.

                    Luigi Marilungo


                    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                    Condivido in pieno.
                    Forse io ho avuto un pò fretta nel voler provare ad impartire degli insegnamenti ad un cucciolo di 60 giorni, ma dopo solo 4 giorni, provando non più di 3 volte al giorno, la cucciola ha imparato il "seduto" benissimo.
                    Se ci sono riuscito io ci può tranquillamente riuscire chiunque, penso che però incida molto il carattere del soggetto.
                    De Monte Cristian

                    Commenta

                    • gava8583

                      #25
                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da duedentoni

                      comunque.....non hannto tutti i torti..... quandi u cuccioli avevano + o - 2 mesi tornavo da lavoro e passavo ore con loro, non so se sia perchè ero praticamente la seconda mamma.... ma vi diro che per fargli fate il seduto con il premio del croccantino mi ci sono voluti 3 tentativi, tutti i giorni riprovavo e hanno capito subito il meccanismo
                      uno per uno a sera provavo, e stasera con darma mentre ci facevamo il giretto dei bisognini ho avuto un altra sensazione ma ve lo dirò domani.... prima devo verificare....

                      forse non sono supercani ma dalla mia piccolissimissima esperienza hanno un addestrabilità maggiore e una soglia di apprendimento più alta rispetto alle altre razze
                      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                      FORSE è PROPIO QUESTA LA SOLUZIONE:
                      BRACCO ITALIANO, ALTO GRADO DI APPRENDIMENTO E ADDESTRABILITà!
                      VIVA IL BRACCO IT
                      CIAO A TUTTI

                      Commenta

                      • gigi

                        #26
                        gava prima scrive che da trenta giorni ha un cucciolo di 50 giorni che è un fenomeno:è possibile che un allevatore come il sig.sanchi abbia ceduto un cucciolo di venti giorni in puglia,così lontano da casa?
                        dopo scrive che ...ora ha ottanta giorni e che a cinquanta giorni faceva....
                        Amico mio,prims di farmi sentire un povero brodo ed il mio bracchetto non dotato,vuoi essere così gentile da chiarirmi data di nascita e di cessione del cane e scusami per l'ardire
                        gigi

                        Commenta

                        • Diana

                          #27
                          Gigi, non sentirti così...considera che Fosca (il soldo di cacio)quando l'ho presa aveva 50 giorni circa e...erano più le volte che inciampava che quelle che stava in piedi...è solo adesso che dà qualche musata ogni tanto...che esegue il seduto ma dopo qualche insistenza. Foschina non è un fenomeno però devo dire che apprende subito.
                          Sicuramente dipende dal carattere e dal contatto con l'uomo visto che anche Arwen (la dalmata) alla sua età faceva le stesse cose e tutte e due vivono in casa, quindi a stretto contatto con noi..di conseguenza i comandi e i rimproveri, come il NO, li sentono dalla mattina alla sera.
                          Penso che sia questo il motivo della precocità di certi cuccioli.

                          Commenta

                          • Sanchi Francesco
                            ⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 283
                            • Morciano di Romagna, Rimini, Emilia Romagna.
                            • BRACCHI ITALIANI D E I S A N C H I

                            #28
                            Salve Gigi,la cucciola di Gaetano Centra è nata il 14 Giugno 2007, da Tunga dei Sanchi X Argo dei Sanchi(figlio di Peppe di Sanchi) ed è stata ritirata dal mio allevamento il 7 Agosto 2007,cioè all'età di 55 giorni.
                            F. SANCHI
                            _________________________

                            Commenta

                            • gigi

                              #29
                              ringrazio vivamente per le precisazioni,fra l'altro sono convinto che è bellissima e diventerà
                              bravissima con una tale genealogia
                              gigi

                              Commenta

                              • gava8583

                                #30
                                Ciao Francesaco! grazie per il chiarimento... buona domenica!
                                ps: Tosca cresce benissimo chiunque la vede impazzisce, ogni giorno è sempre più bella!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..