I francesi ed il bracco italiano
Comprimi
X
-
I francesi ed il bracco italiano
Spesso sono in contatto con un Forum francese di caccia,ed ultimamente mi hanno chiesto notizie sul bracco italiano,prima che potessi rispondere un cacciatore francese ha inviato al forum un video(bellissimo) dove si vede a turno 3 o 4 bracchi italiani in caccia,è stato un successo nonostante il ben noto sciovinismo francese sono rimasto meravigliato dal successo del video e dalle domande che mi hanno posto,e quì devo cospargermi il capo di cenere per una discussione (pacata e d'amatori braccofili) con Lucio Marzano a proposito del trotto del bracco,che io ritenevo innaturale,e Lucio mi spiegava,che il trotto è una prerogativa del bracco italiano una ricchezza un valore aggiunto,ed aveva ragione (cosa che onestamente ho subito riconosciuto)ed a conferma di ciò ecco i commenti più che positivi dei francesi,addirittura entusiastici su questo grande trottatore.Scusatemi,ma sono così contento di leggere i commenti più che positivi dei nostri cugini francesi,che mi sembra incredibile.marcello. Cacciare__molto__Prelevare__poco -
questo a parere mio è la dimostrazione della grandiosità di questo nostro e tutto nostro cacciatore.... insieme allo spinone il trotto è espressione di purezza in selezione e mentalità e la cosa più stupefacente che sono costretti anche i francesi ad ammettere che uno stile così non ce l'ha nessuno, purtroppo siamo noi italiani proprio che alle volte osteggiamo i nostri fermatori.....nessuno è profeta in patria..........................italiana -
Commenta
-
La coppa Europa continentali e' stata ideata a scopo promozionale per portare a conoscenza sotto l'aspetto zootecnico le oltre 30 razze continentali . Oggi si e' perso questo significato ed e' divenuta una competizione. Chi si lamenta pubblicamente di questo cambiamento dello scopo principale e' proprio chi ha redatto lo statuto in qualità di segretario a Bruxelles . Dico: una piccola clausola d'obbligo utilizzo di cani "autoctoni madre-abbaio" non poteva inserirla ?Ultima modifica marco pas; 30-05-12, 07:08.Commenta
-
Spesso sono in contatto con un Forum francese di caccia,ed ultimamente mi hanno chiesto notizie sul bracco italiano,prima che potessi rispondere un cacciatore francese ha inviato al forum un video(bellissimo) dove si vede a turno 3 o 4 bracchi italiani in caccia,è stato un successo nonostante il ben noto sciovinismo francese sono rimasto meravigliato dal successo del video e dalle domande che mi hanno posto,e quì devo cospargermi il capo di cenere per una discussione (pacata e d'amatori braccofili) con Lucio Marzano a proposito del trotto del bracco,che io ritenevo innaturale,e Lucio mi spiegava,che il trotto è una prerogativa del bracco italiano una ricchezza un valore aggiunto,ed aveva ragione (cosa che onestamente ho subito riconosciuto)ed a conferma di ciò ecco i commenti più che positivi dei francesi,addirittura entusiastici su questo grande trottatore.Scusatemi,ma sono così contento di leggere i commenti più che positivi dei nostri cugini francesi,che mi sembra incredibile.marcello. Cacciare__molto__Prelevare__poco
In Francia c'é una associazione CFBISP (club francais du braque italien et du spinone) che tutela le due razze da ferma italiane e che è molto attivo, il suo presidente è il Sig Kutchukian , che ha gestito uno specifico stand all'ultima mondiale di Parigi, questo club edita ogni anno un interessante bollettino
con foto e notizie riguardanti lo stato della razza in Francia e Belgio e le cronache delle manifestazioni che vi si tengono.
Purtroppo in passato i contatti con la SABI erano nulli, mi auguro che ora il nuovo direttivo si occupi anche del club francese , come auspicato dal Sig Kutchukian.
Riguardo alla Coppa Europa ho già espresso il mior rammaricoi quando il selezionatore , noto braccofilo, non ha inserito in squadra nemmeno un Bracco Italiano, malgrado che immediatamente prima della coppa e negli stessi territori e con la stessa selvaggina in cui si é poi corsa la competizione, due bracchi italiani abbiano conseguito diversi cartellini anche competendo con i continentali esteri .
il fatto che il risultato della selezione fatta , esclusivamente e pariteticamente con K e EB, sia stata negativa
non ha importanza poteva succedere anche con i bracchi, invece l'ha e tanto il fatto che in Italia le razze italiane siano costantemente penalizzate mentre dovrebbero godere di una piu' che comprensibile e logica preferenza, tanto piu' che il regolamento di coppa favorisce le squadre che presentano il maggior numero di razze diverse e quando il selezionatore sia un braccofilo.
In cinofilia gli italiani sono esterofili al massimo, lo si vede leggendo il numero dei cani iscritti delle razze non italiane , lo si comprende da come vengono trattate (maltrattate) le razze nazionali nelle competizioni a squadre,
lo si legge anche qui sul sito dove tutto quello che si fa all'estero è elogiato e quello che si fa in Italia è sbagliato, poi se all'estero fanno scomparire le razze nazionali, non viene commentato, ed invece si critica perfino il successo numerico di razze allevate in Italia.
Nemo propheta in patria dice un detto latino, ma qui mi pare ci sia una incomprensibile e soprattutto ingiustificata sudditanza cino/culturale verso l'estero.lucioCommenta
-
Georges e Jennifer Kutchuchian sono cari amici,mi inviano annualmente il loro bollettino e siamo spesso in contatto,sono attivissimi con le due razze ,Bracchi e Spinoni,non sono tanti i numeri sul territorio francese e confermo ciò detto da Lucio che purtroppo i rapporti con le società specializzate di razza italiane sono quasi nulli....un vero peccato perchè la Francia con le belle zone di caccia che ha potrebbe godere di collaborazioni per far conoscere i nostri cari cagnoni.....in foto Georges con una mia Spinona a nome Achillea che ormai matura,mi racconta, mostra sempre più passione sia a caccia e sia sui ring e il suo Bracco b.a....cercherebbero un bel maschietto baffuto per accoppiamento...ma in Francia ...la scelta è minima...Delegato C.I.Sp. Puglia(Club italiano Spinoni)
sigpicCommenta
-
Commenta
-
..... un cacciatore francese ha inviato al forum un video(bellissimo) dove si vede a turno 3 o 4 bracchi italiani in caccia,è stato un successo nonostante il ben noto sciovinismo francese sono rimasto meravigliato dal successo del video e dalle domande che mi hanno posto.....Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posseCommenta
-
a me signori con tutto il rispetto del guinzaio non me ne frega niente di niente....a me importa solo del cane che c'è attaccato, di come si esprime , di come incontra , di come tratta la selvaggina ecc... conosco benissimo uno dei due bracchi che hanno fatto cartellini prima della coppa e l'altro l'ho visto in almeno tre occasioni....beh io senza peccare di umiltà dico che due bracchi cosi non sarà facile nella nostra vita di allevatori, amanti,cacciatori possederli e chi non riconosce quanto di buono c'era in quei due soggetti è miope...lo ripeto MIOPE...poi se vogliamo possiamo entrare in merito a quale dei due sarebbe stato più adatto o meno a quel tipo di competizione ma la qualità non si può mettere in discussioneCommenta
-
il valore e la competitività dei due soggetti, (a questo punto facciamone anche i nomi, Michelle e Caravaggio - ladies first) è stata dimostrata sul terreno e certificata dai giudici.lucioCommenta
-
Mi permetto di dire una cosa, sperando di far da pompiere, con una metafora calcistica (ormai stiamo entrando in clima europei) si pensi ad una squadra dove su una rosa di 22 giocatori in campo vanno solo 11. Si pensi che questa squadra deve disputare una finale, una partita secca e l'allenatore pur riconoscendo il valore dei 22 deve e ha l'obbligo di schierare gli 11 che gli danno maggiori garanzie. Si pensi quindi alla famosa rifinitura, l'allenamento prima della gara che darà indicazioni all'allenatore su chi saranno gli 11 che in quel momento dovrebbero dare maggiori garanzie, senza nulla togliere agli 11 che staranno fuori. Da quì escono i titolari, la prestazione del singolo nella rifinitura fa la squadra.
Ecco fatto, spero che si possa capire il nesso.GianniCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
Scadenza iscrizioni: 5 ago 2025
Info:
ALBA - GRUPPO CINOFILO DELLE LANGHE E ROERI
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
15-07-25, 09:53 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 ago 2025
Info:
LIVORNO - GRUPPO CINOFILO LIVORNESE
Responsabile fiscale
Ind:VIA GIOVANNI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
28-07-25, 08:48 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta