
Borea
Comprimi
X
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano
e poi dici che non la vizi..........................
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Caro zio/nonno Lucio, non la vizio anzi...lì è relegata sulla sua cuccia che purtroppo deve dividere con altri due cani...pensa che sofferenza...
Commenta
-
Ieri sera sono uscito con Borea con l'intenzione di ispezionare un tratto di fiume con una golena boscosa habitat ottimo per fagiani...
Decido di scioglierla prima in un pioppeto, con vegetazione incolta, per vedere se si era nascosto li qualcosa. Borea è un po svogliata, si muove lentamente, ma dopo un paio di giretti vedo che prende velocità naso a terra...penso: "C'è la lepre" e infatti dopo un attimo la sento schizzare via alla mia destra, allora basta decido di spostarmi dentro alla golena del fiume perchè la giovane allieva sta pistando troppo e vorrei evitare.
Incominciamo da un punto in cui si formano dei ristagni d'acqua (oh non si sa mai io al beccaccino ci spero sempre) lei si lancia dentro divertita ma non si alza niente.
Continuamo il nostro giretto in direzione dello sporco, entriamo tra canneto e rovi, Borea mette il naso a terra su una traccia fresca... e ZAN partono due femmine, aspetto un po che Borea si riprenda dalla gioia e si riparte.
Arriviamo allora nel secondo punto da ispezionare e appena siamo nelle vicinanze vedo dall'arato partire verso lo sporco cinque lepri...ho pensato "Ah bene siamo apposto!!" comunque decido di provare a farvi un giro.
Ad un certo punto Borea risale (al passo) un'emanazione dal piede dell'argine fino al colmo, si ferma un attimo e parte una coppia di fagiani, già contento per l'accenno di ferma...quattro coccole,un biscottino e via continuamo sulla parte bassa dell'argine. Procediamo fino a quando mi accorgo che la peste ha avvertito qualcosa, mi avvicino lentamente e lei ferma in direzione di un mucchio di strame, tempo un secondo parte a un metro di distanza una fagiana, ma vedo che non le da più che tanto peso e rimane in ferma dov'era, penso subito ad un altro fagiano nascosto in quel punto e presto Borea svelerà il segreto, rompe la ferma e si caccia dentro allo sporco io rimango immobile fino a quando vedo che si muove e sta trascinando fuori qualcosa....un bel maschio di fagiano ferito in giornata dai cacciatori e che si lasciato morire in quel punto.
Contentissimo ritorno alla macchina e via a casa a fare due foto per gli amici del forum.
Foto che spero di riuscir ad inserire domani.
Commenta
-
E' passato un po di tempo ma...mantengo la promessa eccovi le foto con il fagiano e...qualche altra fotografia con Borea al """""lavoro"""""".
Immagine:
85,94KB
Immagine:
70,36KB
Ora due foto della giovane che si diverte a fare casino...dove non dovrebbe...
Immagine:
81,89KB
Immagine:
86,08KB
Ed infine qualche foto delle ultime due uscite...
Immagine:
71,31KB
Immagine:
89,11KB
Immagine:
108,52KB
Immagine:
145,47KB
Immagine:
103,85KB
A conclusione posso dirvi che sono molto contento, sto portando Borea tutti i giorni su fagiani selvatici e in 15 giorni la musica è cambiata. Le prime volte appena avvertiva l'usta risaliva con prepotenza fino a farli frullare negli utlimi tre quattro giorni sembra (e dico sembra) aver capito che deve fermare.
Ho visto qualche bella ferma sia su lepre al covo che su fagiano e sono quasi sempre arrivato a tranquillizzarla mentre era in ferma complice il forte vento da nord di questi giorni, che aumenta di molto la possibilità di non essere sentiti dalla selvaggina.
Ieri mattina mi ha fatto vedere un'azione proprio da cane navigato:
Stiamo battendo già da un'oretta un pioppeto con sottobosco parecchio intricato, quando avvicinandomi verso un fossato ricoperto da canneto vedo Borea che avverte, fa due passi ed al bordo del fosso ferma a testa alta, pian piano cerco di raggiungerla, visto che con la selvaggina "selvatica", purtoppo, non è sempre facile fare ciò, e infatti nnon ce la faccio, lei rompe la ferma, fa un passo dentro il fosso, rimanendo attentissima, si riferma un attimo e poii...lo show...torna su dal fosso in retromarcia si allontana dalo stesso e mi corre via...io penso, anche se in realtà più di pensarlo lo speravo, "va a fermarlo dall'altra parte perchè atraversare il fosso è troppo rumoroso e lo farebbe frullare".
Passano due minuti l'alta vegetazione mi impedisce di vedere Borea allora decido di muovermi io, risalgo il fosso ed eccola la di nuovo ferma a testa alta con la fagiana tra lei e me.
Io come avessi vinto al superenalotto rimango come un pirla con il guinzaglio in mano, la macchinetta al collo e.......la fagiana che ringrazia e frulla distante.
Ieri ho iniziato a fargli fare un po di bicicletta e domani molto probabilmente faremo la prima uscita "di caccia" in riserva.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buonasera
non riesco a modificare l'immagine del profilo
vogio togliere la G nel cerchietto e mettere un'immagine
nella procedura so...-
Canale: Domande sul sito
-
-
da FrancescoBuonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FrancescoBuon sabato a tutti, sono appena tornato dal poligono e volevo condividere la giornata con voi. Ieri mi è arrivata la nuova ottica che utilizzerò a...
-
Canale: Armi & Polveri
20-04-24, 16:13 -
-
da TaxidiverMio primo post quindi abbiate pazienza se troverete qualche refuso.
Volevo sottoporre al vostro giudizio una carabina bolt-action in mio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da blasterPer conto di un amico
Cedo per inutilizzo Beretta Silver Pigeon 1 cal.20 canne cm 66 fisse **/****
Chiedo € 800
Per info chiamare...-
Canale: Annunci compra vendita
04-04-25, 14:13 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta