femmina bracco italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danidrahthaar Scopri di più su danidrahthaar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giusti mauro
    Padellino d'oro 2014
    • Apr 2011
    • 396
    • livorno
    • bracco italiano

    #16
    Originariamente inviato da danidrahthaar
    scusami ancora marco ma non vedo il motivo per cui devi avere un atteggiamento di questo genere che sembra una punta accusatorio nelle tue parole mi sembra ogni volta di scorgere una vena di polemica e sinceramente non credo che ne mio cognato e quantomeno il sottoscritto(che oltretutto e' solo il tramite)se lo meritano,credo che forse almeno tra noi potremmo intrattenere una conversazione pacifica e magari produttiva ma ahime forse e' solo la mia opinione grazie comunque
    Caro Daniele,

    ho il solito problema con il mio B.I. maschio di 4 anni anche lui preso da Tori Matteo! Ottima morfologia ha ottenuto in varie mostre nazionali nr.5 1° ECC./CAC e nr. 2 internazionali 2° ECC./RISERVA CAC- raduno razze italiane volta mantovana 2010 2° ECC/RISERVA CAC. Detto questo, a caccia il suo comportamento è imprevedibile, la mattina per 1 ora fa i cavoli suoi poi mette la testa a posto e comincia a cacciare devo dire che fa cose pregevoli ferma, consente, riporta e recupera fagiani impossibili, però il giorno che inizia a pistare caprioli, daini e cinghiali, devo legarlo e andare a casa! Fino ad oggi, mi sono astenuto da l'uso di mezzi coercitivi C.E. ma devo convenire che sia l'ultima risorsa per cercare di correggerlo.
    Premetto che non ho mai incitato e tantomento sparato a caprioli, daini, e cinghiali ho sempre richiamato (ma invano) il cane redarguito e legato al suo rientro.
    A me pare che sia portato più a questi animali che alla penna.
    saluti.
    mauro

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #17
      Io non ho mai pulito un capriolo in presenza dei cani, ma ci sono quelli che lo fanno e i loro cani non hanno problemi nè con i caprioli nè con i cinghiali.

      Commenta

      • marco pas
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 1937
        • marnate
        • bracco italiano

        #18
        Originariamente inviato da sly8489
        Io non ho mai pulito un capriolo in presenza dei cani, ma ci sono quelli che lo fanno e i loro cani non hanno problemi nè con i caprioli nè con i cinghiali.
        io ne sono un esempio, con tanto di testimoni al raduno La Stoppa, dove ho incontrato e lavorato il capriolo, fermato e riportato starne e quaglie in abbondanza, sempre con il cane assetato di selvaggina e collegamento.

        Commenta

        • Leonardo
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2008
          • 2134
          • Siena, Toscana.
          • Bracco Italiano Giotto

          #19
          Originariamente inviato da marco pas
          io ne sono un esempio, con tanto di testimoni al raduno La Stoppa, dove ho incontrato e lavorato il capriolo, fermato e riportato starne e quaglie in abbondanza, sempre con il cane assettato di selvaggina e collegamento.
          Ciao Marco scusa ma che vuol dire"ho incontrato e lavorato il capriolo"???
          Leonardo cinofilo cacciatore

          Commenta

          • marco pas
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 1937
            • marnate
            • bracco italiano

            #20
            Incontrato significa incontrato e lavorato significa pistato

            Commenta

            • danidrahthaar
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 225
              • siena
              • drahthaar Dalia drahthaar Zelina golden Sonia golden Gea

              #21
              Originariamente inviato da marco pas
              [ATTACH]43919[/ATTACH]


              Come ben vedi si parla per esperienza, ma, non mi pare che tu sei disposto ad ascoltare e crederci. Lucio e Massimiliano ti hanno risposto e non mi pare che hai considerato i loro consigli. Non c'e' nessun intento polemico da parte mia e se ti e' sembrato mi scuso, anche io sono incappato nel capriolo piu' volte ma non ho ceduto il cane, l'ho sistemato e ora ne traggo tutti i benefici del caso ricevendo complimenti e consensi di merito da parte d'altri cacciatori che aspettano il mio cane in campo per vedere come si comporta un vero cane da caccia su TUTTA la selvaggina, COLLEGATO con il suo padrone e CONSAPEVOLE di quello che voglio cacciare.
              complimenti,bravo!!!!
              Daniele

              Commenta

              • marco pas
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 1937
                • marnate
                • bracco italiano

                #22
                Grazie, e non sei il primo che me lo dice, comincio a crederci.

                Commenta

                • e.bonaspetti
                  • Jul 2011
                  • 197
                  • alto garda bresciano
                  • 1 kurzhaar (ace detta kira) 1 pointer (dira detta ledi)

                  #23
                  Originariamente inviato da marco pas
                  io ne sono un esempio, con tanto di testimoni al raduno La Stoppa, dove ho incontrato e lavorato il capriolo, fermato e riportato starne e quaglie in abbondanza, sempre con il cane assetato di selvaggina e collegamento.
                  Giusto. Al raduno della Stoppa ho avuto il piacere di veder lavorare Pluto, il B.I. di Marco pas che ho seguito con altri del forum nella cacciata della domenica. Ho visto un soggetto di ottima attitudine venatoria, di grande entusiasmo, una cerca vivace e di grande impeto, anche in vegetazione erbacea fitta ed alta oltre un metro. Si notava a tratti affiorare la testa di Pluto dall'erba alta ed il silenzio del campanello a segnare le ferme. Nel bosco a fermare le pernici qui rifugiatesi al riparo dalla pioggia battente che ha caratterizzato quella cacciata. Sempre in cerca avida incurante di barriere di rovi carichi d'acqua che bucava o saltava con inaspettata agilità. Ha pure avvertito la presenza del capriolo che ha segnato fiutando l'aria altissima ed ha seguito per qualche minuto, rientrando poi e riprendendo il lavoro sotto la pioggia incessante. Grande azione di cerca nel superare rapidamente un ripido alto argine reso viscido dalla pioggia, in una cava di terra, per esplorare il bosco sovrastante. Ho visto un soggetto in grado di trasmettere al cacciatore la sua grande carica di passione, avidità ed entusiasmo nell'azione.
                  emanuele.

                  Commenta

                  • marco pas
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 1937
                    • marnate
                    • bracco italiano

                    #24
                    Grazie, e complimenti per i tuoi interventi e veritiere considerazioni.

                    Commenta

                    • luigi meli

                      #25
                      Daniele mi contatti? luigimeli51@alice.it ciao grazie

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..