Un consiglio dagli esperti
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Per esempio: significa che non devi sgridare il cane se carica la selvaggina, o la sfrulla, oppure se la rincorre, se non sei sicuro che il tuo intervento sul cane sia giusto è molto meglio che non intervieni. Quello che per Te è più conveniente è addestrare il cane all'obbedienza, è sicuramente molto più utile di mettergli un quaglia per terra senza nessuna cognizione.Commenta
-
sono d' accordo con sly : un cucciolone, per essere pronto alle uscite, deve essere assolutamente obbediente alla chiamata ... poi in campagna "meglio" non chiamarlo mai ( solo se è in pericolo ) : quindi assicurarsi solo che sia "prontamente reperibile" magari con un bubbolino al collo , lasciarlo cercare , sfrullare, rincorrere ... a volontà ! con l' esperienza e su selvatici verì .. poi presto fermerà !
la quaglietta .... messa ... così senza nessuna velleità di un addestramento specifico ( percorso, fermo al frullo ) ... non serve a nulla , anzi spesso è deleteria ! .... meglio un' "allodola" :)Commenta
-
sono d' accordo con sly : un cucciolone, per essere pronto alle uscite, deve essere assolutamente obbediente alla chiamata ... poi in campagna "meglio" non chiamarlo mai ( solo se è in pericolo ) : quindi assicurarsi solo che sia "prontamente reperibile" magari con un bubbolino al collo , lasciarlo cercare , sfrullare, rincorrere ... a volontà ! con l' esperienza e su selvatici verì .. poi presto fermerà !
la quaglietta .... messa ... così senza nessuna velleità di un addestramento specifico ( percorso, fermo al frullo ) ... non serve a nulla , anzi spesso è deleteria ! .... meglio un' "allodola" :)Pierino la pesteCommenta
-
Quindi da ciò che ho capito il cane imparA da solo a fermare a riportare e quant'altro.noi ci dobbiamo limitare a portarlo sui selvatici, a chiamarlo per farci obbedire e basta...poi se quando sarà diventato adulto ed esperto avrà qualche difetto lo dovremmo correggere? È cosi?Commenta
-
Certamente le doti di base il cane se le autoimpara, ma va aiutato spesso e volontieri a meno che sia un fuoriclasse. Io inizierei ad insegnargli la copertura del terreno ed il collegamento, la ferma dovrebbe avvenire da sola, il riporto a volte è naturale ed a volte va insegnato, ma in ogni caso fino a 10 mesi non tartassarlo, lasciagli fare il cucciolo, vedrai che maturerà da solo e quando capirai che è il momento opportuno allora si può iniziare ad addestrare. Con moderazione ed intelligenza però, senza mai forzare.Pierino la pesteCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SalimbeniBuona sera a tutti! Nel video di oggi vi propongo una recensione dettagliata del visore termico Hikmicro Falcon FQ50L 2.0, un dispositivo che mi ha davvero...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
09-04-25, 18:05 -
-
da SalimbeniNuova video- recensione su Binomania! Nel mese di ottobre del 2020, ricevetti da Bignami, distributore ufficiale dei prodotti Zeiss qui in Italia, un...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
12-02-21, 20:40 -
-
da SalimbeniBuona sera a tutti. Ho appena pubblicato sul mio sito web la video recensione del
clip-on termico 'HIKMICRO THUNDER Pro TQ50C . Costa 3970 Euro...-
Canale: Il mondo delle ottiche
02-08-22, 19:13 -
-
da SalimbeniBuona sera a tutti! Prima della breve pausa pasquale vi propongo la videorecensione del visore termico da osservazione KONUS FLAME #7955 dotato di sensore...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
06-04-23, 17:46 -
-
da SalimbeniVIDEO REPORTAGE FIERA EOS 2024. A caccia di novità!
Buona sera a tutti. Sono andato a visitare la nota fiera EOS di Verona a caccia di novità....-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta