Speroni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

astore23 Scopri di più su astore23
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giorgio ziron
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 1738
    • monselice, Padova, Veneto.
    • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

    #46
    Originariamente inviato da marco pas
    Forse gli speroni potrebbero considerarsi dettaglio atavico, non influiscono nulla sulla movenza del soggetto.
    Sono d'accordo con te, non influiscono sulla movenza. Il dettaglio, però non è molto atavico, nel senso che ancora 25-trenta anni fa, i giudici di expò rilevavano la presenza dello sperone, come qualità positiva (ho ancora nei giudizi dei miei vecchi bracchi il termine "soggetto speronato"), addirittura qualcuno evidenzia il particolare ancora oggi
    Giorgio Ziron

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #47
      vero quanto dicono gli amici Ziron e Pas, ma va aggiunto che ormai la presenza degli speroni non ha piu' alcun significato e tantomeno certifica una qualunque purezza di sangue ed infatti nascono sovente, nella stessa cucciolata, quindi con identica genealogia, bracchi speronati e bracchi senza speroni e addirittura bracchi doppio speronati (per esempio Alboino era doppio speronato e suo fratello pieno, Adelchi era del tutto privo di speroni)
      Chiaramente si parla di speroni ai posteriori, perché agli anteriori , tutti i cani li hanno
      lucio

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #48
        [QUOTE]
        Originariamente inviato da astore23
        Caro Sly8489 ormai ci rinuncio con te ho capito che, come dicono a Roma, sei proprio "de coccio" (testardo).
        Mai presuntuoso e prevenuto come te.
        L'andatura è sempre la stessa ma sicuramente non è riconducibile alle patologie da te ipotizzate
        Di quali patologie parli, io ho fatto delle ipotesi su di quello che era stato da te scritto, la displasia non l'ho tirata fuori io, e se avessi saputo che il cane era seguito dal tuo amico veterinario non ti avrei neanche risposto.
        poi cerca di non essere sempre catasrofista, non immaginarti un cane che porta le posteriori a mo di ali di gabbiano.
        Chi era preoccupato dell'andatura del cane non ero io eri tu che cercavi spiegazioni pur avendo a disposizione un amico veterinario e uno allevatore.
        Comunque continui ad esprimere valutazioni senza conscere le questioni di cui parli, in questo caso però si tratta di persone.......
        Che il tuo bracco con gli speroni non è più puro di uno che non li ha lo avevo capito, quindi se le gambe le porta aperte per colpa dei speroni o dei coglioni a questo punto non me ne frega niente.
        Ti prego in ogni caso di non esagerare con certe illazioni anche perchè, tanto per cambiare, sono prive di alcun ragionamento.
        Le mie sono opinioni, le illazioni le fai tu.
        Sono entrato in questo forum unicamente per ricevere qualche consiglio in più da chi ne sa più di me su una razza di cane con la quale non avevo mai cacciato prima e che a quanto ho capito anch'essa ti crea qualche fastidio.....
        Io sono dell'opinione che tu non hai mai cacciato con nessun cane. Non sono molto convinto che sei entrato solo per ricevere qualche consiglio, non ne avevi bisogno, hai il tuo amico veterinario che ti segue il cane. Non sei sincero, io di chi sparla di un amico dopo avergli chiesto un consiglio non mi fido, mi riferisco al tuo amico allevatore di pastori tedeschi. [QUOTE]
        Dunque chiedo io a te cosa ci fai su questo sito visto, inoltre, che non ami gli speroni....A buon intenditor..
        .. Saluti[/QUOTE Non faccio certamente quello che fai tu, non sapevo che per stare in questo sito bisogna essere amanti degli speroni, se è come dici non avrei problemi a togliere il disturbo, sono sicuro che sopravviverò. Io sono nato in un paese non molto lontano dal tuo, dove la coda veniva accorciata di una due falangi anche ai bastardini e come la coda gli venivano levati anche gli speroni, quindi io rimango dell'opinione che il mio cane da caccia a prescindere dalla razza non deve avere gli speroni, ma questo con gli speroni dei bastardini non centra niente. Questa è la prova che le illazioni le fai tu, non ho detto che non mi piace il bracco italiano perché ha gli speroni. Ti ho già detto che non ti disturberò mai più con le mie cazzate, mi limiterò a leggere solo le tue intelligentissime domande.
        Ultima modifica sly8489; 04-07-13, 15:29.

        Commenta

        • marco pas
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 1937
          • marnate
          • bracco italiano

          #49
          Originariamente inviato da giorgio ziron
          Sono d'accordo con te, non influiscono sulla movenza. Il dettaglio, però non è molto atavico, nel senso che ancora 25-trenta anni fa, i giudici di expò rilevavano la presenza dello sperone, come qualità positiva (ho ancora nei giudizi dei miei vecchi bracchi il termine "soggetto speronato"), addirittura qualcuno evidenzia il particolare ancora oggi
          Vero Giorgio, la ricorrente frase e' :" bello ha anche gli speroni "

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..