Il famoso "Bello e Bravo"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mauro Nerviani Scopri di più su Mauro Nerviani
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mithril
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2007
    • 1297
    • Valstagna, Vicenza, Veneto.
    • Bracco Italiano & Setter Gordon

    #16
    Se la materia del discutere si deve concentrare in una risposta secca non ho difficoltà a rispondere: si, prima dovrebbe esserci il campionato di lavoro e solo dopo di questo, il campionato "morfologico".
    Non uso la parola bellezza per i motivi già esposti in quanto credo che, nella sua accezione più comune, essa possa essere usata solo per le razze da compagnia, vedi, ad esempio, razze sottoposte a gara di toelettatura. Questo modus operandi certamente contribuirebbe, a mio modo di vedere, a ridurre la dicotomia morfologica fra Cane da lavoro e cane da esposizione.
    Sono tuttavia d'accordo anche con Ziron quando afferma che non tutti sono disposti a spendere per formare un cane da prove vincente, io credo che l'ENCI dovrebbe prevedere, per quest'ultimi, delle prove di caccia disgiunte dalle attuali prove di lavoro, come un esame di caccia sostenuto da tempi di lavoro molto più consistenti che non dovrebbe essere finalizzato a nessuna classifica, ma unicamente teso al conferimento di un serio brevetto di attitudine alla caccia, magari non accademica, ma di grande valore pratico.

    Ivan

    Commenta

    • Mauro Nerviani
      Pierino la peste
      • Apr 2005
      • 4969
      • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
      • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

      #17
      Ivan, concordo anche io con Giorgio, mi ha convinto con il suo rovescio medaglia, inoltre concordo anche con te circa un ipotetico campionato per cani da caccia. Il problema è che occorrerebbe stabilire uno std, per questo tipo di prove, anch'esse con rilascio di certificazione. Qualcuno ha ipotesi da fare?
      Grazie a tutti i partecipanti a questa interessante discussione e buon anno a tutti.
      Pierino la peste

      Commenta

      • giorgio ziron
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2006
        • 1738
        • monselice, Padova, Veneto.
        • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

        #18
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Mauro Nerviani
        [br Il problema è che occorrerebbe stabilire uno std, per questo tipo di prove, anch'esse con rilascio di certificazione. Qualcuno ha ipotesi da fare?
        Grazie a tutti i partecipanti a questa interessante discussione e buon anno a tutti.
        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
        Non so se la strada è percorribile, ma ricordo che lo scorso anno su un numero del giornalino SABI, il dott. Colombo Manfroni si era detto disponibile (aveva lasciato anche un recapito di cellulare) per vedere il comportamento dei nostri bracchi al di fuori della manifestazione ufficiale che è la prova, forse si potrebbe partire da questo punto e provare a svilupparlo!
        Anche io faccio auguri di buon anno nuovo a tutti
        Giorgio Ziron

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #19
          Edward laverack : "sono convinto che é irrazionale giudicare il cane solo in base all'aspetto"

          Giulio Colombo riferito a Laverack :" non ebbe mai, da quanto risulta dalla iconografia del tempo, l'esemplare bello nel senso falso spesso affibbiato al setter inglese, quasi fosse un vezzoso animale di lusso, ma ne esbi' di gagliardi nel lavoro, non temendo confronti sul terreno venatorio"
          lucio

          Commenta

          • paolo fineo

            #20
            PER QUANTO MI RIGUARDA IO PENSO CHE IL BELLO E BRAVO DEBBANO ANDARE DI PARI PASSO COSI COME IN EFFETTI SUCCEDE ,NON ESISTEREBBE UN BRACCO SCORDINATO CHE TROTTA A TESTA ALTA E COSI VIA...LA MORFOLOGIA CONTA TANTISSIMO COME CONTANO TANTISSIMO LE CAPACITA' VENATORIE ,SI SPERA SEMPRE CHE I NOSTRI AMATI BRACCHI CONSERVINO QUESTE CARATTERISTICHE PER AVERE IL MEGLIO SEMPRE....SALUTI PAOLO...

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..