Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Non succede spesso che in una cucciolata possano diventare tutti campioni di bellezza, ma a me è successo. Probabilmente l’aver utilizzato una femmina veramente bella accoppiata ad un bel maschio (è il mio bracco preferito) ha partorito una cucciolata di tutto rispetto, fornendo certificati di bellezza in varie nazioni europee nonché un campione mondiale nella recente Expo di Budapest. E’ con un pizzico di orgoglio che mi permetto mostrare madre e figli che mi ripagano dei sacrifici sostenuti dal mio allevamento e mi gratificano delle scelte effettuate negli accoppiamenti. Grazie a tutti coloro che mi hanno supportato e la fiducia data all’allevamento “Val Ravanaga” . Mauro
La mamma: Polcevera’s Quieta figlia di Trevor x Fessa Italian CH Il padre:Baiardo figlio di Malvasia di V. Carla x Laerte Utilizzato solo a caccia anche se con CAC in Expo Fara: Serbian CH Romanian CH Hungarian CH Freisa : Portuguese CH World Junior Winner & Best of Breed Junior World Winner' 13 !!!! Fiano: Italian CH .
Per me la più bella è la Polcevera.s Quieta. Complimenti e complimenti anche ai handler. Comunque penso sia molto più facile vincere fuori Italia. Io con il Druso ho fatto 2 BOG in tre expo. In Italia forse non avrei fatto neanche il BOB.
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
Buonasera, un paio di settimane fa, ricalibrando alcuni bossoli cal 410 mi sono accorto che l'anello ricalibratore in acciaio della Pressa Mec model 600...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta